Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spiro 1 spirò 1 spirti 39 spirto 70 splenda 3 splende 23 splendea 1 | Frequenza [« »] 70 membra 70 molti 70 quei 70 spirto 70 viva 70 volse 69 baci | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze spirto |
Canto, Ottava
1 1, 32 | tuo mal degna vendetta:~spirto di profezia così mi detta.~ 2 1, 131| suol tra’ rami scherzar spirto fugace,~ma per gran tratto 3 3, 73 | scherzando intorno ignudo spirto alato~partir non si sapea 4 3, 137| sospir le volse,~alfin lo spirto in queste voci sciolse:~ 5 4, 107| tu se’, qualunque sei, lo spirto mio.~Abbine di mia fe’ pegno 6 4, 127| pur quivi aspettando,~delo spirto gentil senton gli odori;~ 7 4, 178| occhi belli,~inspira dalo spirto innamorato~voce col suono 8 5, 27 | Mancando alfin lo spirto al’infelice, 27~troppo a 9 5, 50 | reverir nome sì degno~umano spirto il mova, umano ingegno.~ 10 5, 72 | del suo fondo erboso~spira spirto vital d’aura lasciva~e porge 11 5, 91 | sospiro,~un sospir che lo spirto in aura strinse~e fu muto 12 6, 3 | dottor, l’anima casta,~delo spirto di Dio tromba gradita,~per 13 6, 17 | istromenti, onde comparte~lo spirto ai membri il movimento e’ 14 6, 120| esso~l’aere insieme e lo spirto han sempre ingresso.~ 15 6, 148| fischio e gl’infondea lo spirto.~ 16 7, 10 | numeri al cor l’alta virtute,~spirto ha ben dissonante, anima 17 7, 32 | canto e’l volo~versa il suo spirto tremulo e sottile~la sirena 18 7, 36 | riposati numeri la voce,~spirto il dirai del ciel che’n 19 7, 46 | l’altro e rinforza poi lo spirto fioco~e, di natura infaticabil 20 7, 77 | Se non spirasse il tuo spirto fecondo~i nodi suoi rallenterebbe 21 7, 114| alpestre 114~sentesi palpitar spirto selvaggio.~Soglion ridendo 22 7, 169| figlio il mostra 169~e lo spirto gentil ch’io scorgo in lui~ 23 7, 190| di lor quanto ne scrisse~spirto sì arguto in suoi giocosi 24 8, 28 | spesso dal’aura ha moto e spirto.~D’ambra tersa e sottile 25 8, 131| le lingue e petto i cori,~spirto con spirto e cor con cor 26 8, 131| petto i cori,~spirto con spirto e cor con cor si stringe.~ 27 9, 46 | terren celeste ebbe l’avello,~spirto di melodia pullula ancora,~ 28 9, 163| veleni interni,~mentr’avrà spirto in petto e fiato in bocca~ 29 9, 168| divino~sveglia ne’ petti lor spirto indovino.~ 30 9, 175| fur lor maestri, ond’ebber spirto e lume,~mercé ch’a quelli 31 10, 21 | quella virtù santa e superna,~spirto che le dà moto e le dà vita;~ 32 10, 144| figlio di Iapeto, 144~che di spirto celeste il fango informa;~ 33 11, 87 | sole.~Le doti illustri delo spirto raro~raccontar non si lasciano 34 11, 115| l tutto scioglie,~lo suo spirto real fia qui raccolto~in 35 11, 206| e vuol, nato ch’egli è, spirto terreno,~scoprir qual fin 36 12, 135| 135~ch’è tra’l semplice spirto e l’uom composto,~però ch’ 37 13, 17 | foco d’amor strugga il suo spirto. –~ 38 13, 53 | alfin s’accinse~e’l proprio spirto ad animarlo astrinse.~ 39 13, 63 | possedute e ben devute prede,~né spirto avezzo a conversar tra mostri~ 40 13, 72 | irrigidite furo.~Ripien di spirto e d’alito vivente~movesi 41 13, 256| ala misura~lo smisurato spirto è ben sembiante.~Pietà, 42 14, 145| Ella il cui spirto languido e meschino 145~ 43 14, 163| fossa,~prega requie alo spirto e pace al’ossa.~ 44 14, 171| e’l varco aprendo al’egro spirto e stanco~gli ruppe il nodo 45 14, 343| gravido stromento,~lo cui spirto vivace a poco a poco~dà 46 15, 47 | altrui mostra palese~nobile spirto ed animo cortese.~ 47 16, 4 | chiuder non si suol mai spirto difforme.~ 48 16, 158| uomo ancora indegno,~vivo spirto ferino in forma umana.~Vil 49 17, 37 | mi doglia meco~e con lo spirto errante e peregrino~possa 50 18, 51 | Spirto vivace avea, corpo ben fatto 51 18, 89 | gli chiede aita con lo spirto in bocca,~col muso il lecca 52 18, 161| aspetta tanto almeno~che’l mio spirto immortal ti mora in seno.~ 53 18, 175| chinolle e’n lui l’affisse.~Lo spirto tutto in un sospiro accolse~ 54 18, 175| accolse~e sospirò perché lo spirto uscisse.~Alfin la lingua 55 18, 185| Con quel poco di spirto che gli resta 185~di Ciprigna 56 18, 237| divino,~può ben anco domar spirto ferino.~ 57 18, 251| amante,~raccolse per pietà lo spirto molle~e cangiollo in leggiadra 58 19, 265| Barbaro spirto, che di neve sparto 265~ 59 19, 275| apparecchia al nuoto;~e, dando spirto al cor, sforzo ala lena,~ 60 19, 284| val, seben si sforza,~e lo spirto languente il corpo infermo~ 61 19, 330| bel velo,~tra le stelle lo spirto abiti in cielo?~ 62 19, 333| dela fossa~dar quiete alo spirto, albergo al’ossa.~ 63 19, 409| fior dele bellezze rare,~lo spirto almen, ch’ascolta i miei 64 20, 1 | vorrei, purgando il rauco spirto alquanto,~far vie più dolce 65 20, 151| mezzo disfatto~e che lo spirto ador ador gli manca,~dopo 66 20, 161| acerbo,~indomito di cor, di spirto audace,~tutto callo, tutt’ 67 20, 224| piè, di mano attivo,~di spirto pronto e di coraggio vivo.~ 68 20, 342| tutto 342~sia foco e tutto spirto e tutto nervo~e perché sa 69 20, 346| avezzo ad investir lo scopo.~Spirto ha discreto e moderato e 70 20, 387| nel petto pria quant’ha di spirto accoglie~quinci il manda