Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sdegneria 1
sdegnetto 1
sdegni 10
sdegno 69
sdegnò 2
sdegnosa 5
sdegnosetta 1
Frequenza    [«  »]
69 monte
69 oscura
69 quand'
69 sdegno
69 viene
68 istessa
68 miglior
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

sdegno

   Canto, Ottava
1 1, 11 | fiamma acceso avea.~Arse di sdegno e’l cor d’amaro fiele~sparsa, 2 1, 18 | figlio uscito, 18~con quello sdegno allor se n’allontana~con 3 1, 30 | ella già d’amore, arse di sdegno~e le convenne in loco ermo 4 2, 160 | Orgoglio ogni lor atto e sdegno spira,~quasi ruina minacciante 5 3, 46 | in questo dir con duolo e sdegno 46~lo stral, ch’è nel bel 6 4, 18 | Ancor di più: dissimuliam lo sdegno,~che siam dette io lasciva, 7 4, 124 | taccia:~quanto può giusto sdegno io le rammento~e la fede 8 4, 147 | altro indugio un generoso sdegno,~e prendi a un colpo d’estirpar 9 4, 159 | esseguir quanto presume~sdegno il suo debil animo rinfranca~ 10 4, 184 | fia ch’a’ tuoi preghi~ogni sdegno deposto alfin si pieghi.»~ 11 4, 199 | Venere s’aduna 199~fiamma di sdegno allor fervida e viva;~dimanda 12 4, 216 | non cessa~e discorsi or di sdegno, or di pietade~volge incerta 13 4, 280 | novo il chiudo, e ben n’ha sdegno e duolo;~con l’aurea punta 14 4, 287 | ella nol mostra e col suo sdegno ha sdegno~che cede vinta 15 4, 287 | mostra e col suo sdegno ha sdegno~che cede vinta al’aversaria 16 5, 41 | però senza scorno e senza sdegno~dela gelosa dea, lo scorge 17 5, 61 | suo rabbioso e desperato sdegno.~Spezza l’empie quadrella 18 6, 72 | quindi avampar d’un amoroso sdegno,~e col capo e col dito il 19 6, 157 | impetrar son buono~dal vostro sdegno il suo perdono in dono. –~ 20 6, 159 | puoi nel’amor puoi nelo sdegno.~E che curar degg’io di 21 6, 197 | al cieco albergo, ove lo Sdegno folle~tien di torbida fiamma 22 7, 184 | ripreso,~né sentir ne devria sdegno o cordoglio,~perché qualor, 23 7, 195 | delo dio del foco~foco di sdegno assai maggior s’accese.~ 24 10, 82 | Questa tutta di sdegno accesa e tinta 82~e di dispetto 25 10, 279 | fedeli a collegarsi insieme;~sdegno fu, ma fu lieve; orchalo 26 11, 4 | ricco di sua bellezza aver a sdegno~rozzo lin, rozzo piombo 27 11, 38 | alma~soggiace, e d’ubbidir sdegno non have.~Non è corsuperbo 28 11, 137 | turbi però, né prenda a sdegno~di restar vinta da costei, 29 12, 55 | Inganno,~l’Omicidio crudel, lo Sdegno insano,~l’Insidia che’l 30 12, 168 | sospetto di Marte e delo sdegno,~acciochAdon non ne restasse 31 12, 223 | onorata vecchia~teme lo sdegno e’n reverenza l’have.~Da 32 12, 247 | mortal cordoglio~temprar lo sdegno e moderar l’orgoglio.~ 33 12, 252 | odia e ricusa.~Fiamma di sdegno e di vergogna il tinge,~ 34 12, 279 | non può l’amor, faccia lo sdegno. –~ 35 13, 79 | Marte di sdegno acceso e di furore 79~morte 36 13, 101 | impazienza il vinse, 101~che sdegno degno e generoso il mosse:~ 37 13, 150 | onta ad onta accrebbe e sdegno a sdegno.~Le luci alzando 38 13, 150 | onta accrebbe e sdegno a sdegno.~Le luci alzando allor torbide 39 13, 173 | Dalo sdegno che l’agita e l’irrita 173~ 40 14, Alleg| significa il rigore del divino sdegno, ilqual non può fare di 41 14, 26 | ciel ch’io nulla aver con sdegno~voglia giamai de’ familiari 42 14, 124 | Volgete il viso! – ei che di sdegno n’arse,~gridò con fiero 43 14, 169 | offerta è d’amor, l’altra di sdegno.~ 44 14, 307 | empia ad onta mia sfogar lo sdegno.~ 45 14, 338 | l’ha in sua balia,~ond’a sdegno e pietà mosso il guerriero~ 46 14, 352 | guerrier la pugna piglia,~onde sdegno n’ha insieme e meraviglia.~ 47 14, 366 | occhi il pianto venne;~ma lo sdegno real su le palpebre~le già 48 14, 378 | cose qui consentir furore o sdegno?~Di marito e di re lasciar 49 15, 176 | irritar de’ sommi dei lo sdegno~impara ed a turbar l’altrui 50 15, 199 | non vada innanzi,~Vener lo sdegno oblia ch’ebbe pur dianzi.~ 51 16, 201 | trovar via da disfogar lo sdegno~ed occupar con tal inganno 52 17, 61 | intoppo gli accresce esca alo sdegno.~Foco gli occhi al crudel, 53 18, 1 | fiaccole ardenti Amore e Sdegno 1~che’nfiamman l’alme di 54 18, 5 | nemico istesso.~Amor lo Sdegno in suo soccorso chiama~ch’ 55 18, 31 | sangue suo spenga il tuo sdegno. –~ 56 18, 36 | altro affare, il cor di sdegno acceso,~né di te meno ad 57 18, 144 | apunto a quel ch’oggi il suo sdegno~nel mio bene ha sfogato, 58 19, 72 | di tanto ben, rifiuto e sdegno~l’eterne gioie del beato 59 19, 101 | alberghi del ciel non prendi a sdegno,~poich’ha sepolto un tauro 60 19, 147 | rimirar già vivo.~Benché’l tuo sdegno insano e poco accorto~util 61 19, 149 | dei, del fiero il crudo sdegno, 149~non già quanto a seguir 62 19, 272 | più del crudo mar curo lo sdegno.~Tu sol per queste tenebre 63 19, 328 | Questo mio cinto, ch’ogni sdegno acqueta,~vo’ che si cangi 64 20, 136 | né che cotanto un vano sdegno ecceda;~basti l’alto valor 65 20, 295 | fier, colmo d’orgoglio e sdegno:~– Chi’l sol non vede è 66 20, 418 | sfogando il già concetto sdegno,~a danneggiarla ed a turbarle 67 20, 427 | ben ebber cagion di giusto sdegno.~Disse ch’abominabile e 68 20, 469 | pianse di duolo ed avampò di sdegno.~ 69 20, 475 | tra voi~la tenzon con lo sdegno inun sopita.~Canginsi in


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL