Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vinta 22 vinte 3 vinti 10 vinto 68 viola 4 violando 2 violar 3 | Frequenza [« »] 68 sente 68 suon 68 trova 68 vinto 67 aura 67 dietro 67 grazia | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze vinto |
Canto, Ottava
1 1, 60 | intorno,~perché, com’io dicea, vinto dal duolo,~di fanciullesca 2 2, 88 | altrui che’l maggior lume ha vinto,~senza accusar di cecità 3 2, 109| Vinto il pastor da parolette tali 4 2, 113| l’altra s’accresce.~Or vinto il giglio è dala rosa, or 5 2, 113| il giglio è dala rosa, or vinto~l’ostro appar dal’avorio, 6 2, 150| poi dal’effetto il grido è vinto,~che Teseo il gran campion 7 3, 110| ferina~fora da sì bel sol vinto e stemprato.~Né meraviglia 8 3, 125| benda, il mio aversario è vinto,~che fia quando ogni nebbia 9 4, 201| forte campion che’l mondo ha vinto,~l’arciero egregio, il feritore 10 5, 13 | stupor che l’ha sorpreso~vinto, bocca non apre, occhio 11 5, 81 | 81~quando Amor da ragion vinto si sdegna,~quanto il vedersi 12 5, 108| beltà che m’ha legato e vinto~talor di desviarmi avrà 13 6, 51 | sì, che’l ver dal’ombra è vinto~e, benché tutti mute abbian 14 6, 133| Presago già, benché confuso e vinto,~d’un tanto onor che gli 15 6, 153| quel beato loco,~o pur che vinto alfin dala stanchezza~schermo 16 6, 201| giocar con l’Interesse e, vinto,~l’arco perdette e le quadrella 17 7, 48 | maestro e scorno prende 48~che vinto abbia a restar da sì vil 18 7, 49 | questa ch’io faccio~o ch’io vinto ti cedo e’l legno spezzo».~ 19 7, 89 | istesso i corridori ardenti,~vinto d’alta dolcezza, a fren 20 7, 133| esser dal parer quasi n’è vinto.~Il sanguigno concetto e’ 21 7, 233| aggira~ale forze d’Amor vinto soggiace.~Unico autor d’ 22 9, 9 | di materia e di lavor n’è vinto.~Gran compassi ha di perle 23 9, 89 | Così vinto il rigor del fier destino, 24 9, 122| crede averlo o soggiogato o vinto~con fatal precipizio a terra 25 10, 44 | giusto~e dal Medici tuo sia vinto Augusto.~ 26 10, 203| che vince il tutto 203~è vinto alfin il sempr’invitto Enrico,~ 27 11, 38 | altrui rincresce e l’esser vinto è grave;~a quest’impero 28 11, 121| l’Africa corsa e’l mondo vinto,~romito abitator d’ermi 29 11, 150| languirà, piangerà, né però vinto~fia’l decoro dal duolo o 30 11, 196| resistenza al’appetito stolto.~Vinto il fato è dal senno, e può 31 12, 84 | già Gradivo si placa e vinto a forza~l’ira depone e l’ 32 13, 25 | Da me l’inferno istesso è vinto e domo,~né son possente 33 13, 113| a vacillar costretto~e, vinto dal’oblio profondo e greve,~ 34 13, 116| stupor del letargo intutto è vinto.~La cara gemma a contemplar 35 13, 171| dolor, dal furor trafitto e vinto,~a raddoppiargli ancor stimuli 36 13, 194| moto stanco e dal letargo vinto,~rallentati, non sciolti, 37 14, 14 | corpo affannato e faticoso~vinto, a forza convien che finalmente~ 38 14, 258| quando Fauno al cantar vinto rimase,~giudice il re, che 39 14, 312| vo già, se per amor fui vinto,~esser vinto in amore; Amor 40 14, 312| per amor fui vinto,~esser vinto in amore; Amor m’è scorta.~ 41 14, 351| consente Amor di restar vinto?~e che sia’l suo per altro 42 14, 375| Son vinto e prigionier, non mi difendo, 43 14, 384| mestessa aver vittoria~che di vinto nemico acquistar gloria. –~ 44 15, 84 | il ciel che pietà n’ebbe,~vinto con armi tali alfin t’avrebbe.~ 45 15, 118| pria si patteggi 118~che’l vinto al vincitore un premio dia,~ 46 15, 172| strana cosa~stima com’avea vinto aver perduto;~lo sguardo 47 15, 183| caduceo~che dee di chi l’ha vinto esser trofeo.~ 48 15, 191| dichiarar bisogna 191~ch’egli vinto non è, com’io ragiono,~o 49 15, 198| principal che’l minor cessi.~Ha vinto Adon, seben con qualche 50 15, 221| fier Melchella,~ma poiché vinto e preso altro non pote,~ 51 16, 150| soggiace a lui,~il Margo ha vinto e la Sarmazia ha doma;~e 52 16, 192| arte~dal suggetto lo stil vinto è d’assai,~industre imitator 53 16, 196| diceva acclamando: – Ha vinto, ha vinto! –~ 54 16, 196| acclamando: – Ha vinto, ha vinto! –~ 55 17, 170| diverrà sanguigno e brutto~del vinto egizzio e del fugace parto.~ 56 18, 6 | pur una volta ella l’ha vinto~e debellato ed abbattuto 57 18, 108| glebe del’Indo il pregio ha vinto,~squallida, bruna e bruttamente 58 19, 64 | anco in beltà non ne fu vinto,~così non cede Pampino a 59 19, 123| e torbide e sanguigne~e, vinto da colui che mutò forma,~ 60 19, 241| 241~bramoso d’esser pur vinto e precorso,~pian pian rompendo 61 20, 59 | pur, d’impazienza errai.~Vinto fui sol perch’aspettar non 62 20, 133| altier, già poco men che vinto,~il quasi vincitor dela 63 20, 171| distingue il vincitor dal vinto.~ 64 20, 207| altero idalgo umiliato e vinto,~ché di nova fatica è ben 65 20, 218| le smarre stanno,~perché vinto d’orgoglio esser non soffre,~ 66 20, 400| hai già, nonch’abbattuto e vinto~co’ dolcissimi folgori degli 67 20, 482| trofeo ti pregi assai~d’uscir vinto e prigion dal gran contrasto,~ 68 20, 498| vuol anch’egli in guerra vinto.~Fia Giove ancor d’alzar