Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sent 2
senta 10
sentan 1
sente 68
sentendo 3
sentendosi 1
sentenza 12
Frequenza    [«  »]
68 istessa
68 miglior
68 riva
68 sente
68 suon
68 trova
68 vinto
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

sente

   Canto, Ottava
1 1, 41 | nel’età che la facella 41~sente d’Amor più vigorosa e viva~ 2 1, 154| furore insano o strepito si sente,~salvo di quella che talor 3 1, 165| Sente un novo desir ch’al cor 4 1, 165| l’amato oggetto~e pria si sente incenerito il core~che s’ 5 3, 1 | ben Amor, chi n’arde il sente, 1~ma chi è che nol senta 6 3, 15 | sol, che i poggi indora,~sente a l’aprir del mattutino 7 3, 46 | profondamente il sen trafitto~e sente per le vene a poco a poco~ 8 3, 48 | la madre d’Amore amor non sente.~ 9 4, 5 | gran, né del vin si gusta o sente~l’eccellenza e’l valor, 10 4, 24 | abbia in seno,~chi più mi sente, mi conosce meno.~ 11 4, 49 | ecco intorno rimbombar si sente~spaventoso fragor d’alto 12 4, 80 | posta in tale stato,~novo sente spirar di lungo il colle~ 13 4, 88 | ameno e lieto~piover si sente al cor novo conforto.~Sorge 14 4, 164| incautamente il dito~e si sente in un punto il cor ferito.~ 15 4, 193| Sente allora spirar di su la cima 16 4, 293| faci e le faville a canto~sente avampar nel cor la fiamma 17 5, 24 | sembianza entro vi vede;~sente di strano amor novo tormento~ 18 5, 29 | dea per cui strugger si sente 29~lo dio del foco in maggior 19 5, 59 | augel quelche ferio~e gemer sente il poverel trafitto,~che 20 5, 70 | per tutto spia se d’acqua sente~alcuna scaturigine cadente.~ 21 5, 87 | non favella.~Scender si sente al cor dolcezza nova~e gli 22 6, 16 | quanto intende e quanto sente~prima il senso capace e 23 6, 103| appaia~di lei ciò ch’ella sente e ciò che mira,~fa ch’animate 24 6, 173| guerriera e tempestosa calma,~la sente il core e non l’intende 25 6, 183| involve e gira;~tosto che sente Amor tremar la canna,~con 26 7, 10 | melodia di voci argute,~sente talor, né penetrar si sente~ 27 7, 10 | sente talor, né penetrar si sente~di que’ numeri al cor l’ 28 7, 44 | fila armoniche percote 44~sente, né lascia l’opra, il lieve 29 7, 58 | costei che’l sa, costei che’l sente, 58~di questa invenzion 30 8, 65 | fatto maggiore 65~drizzar si sente al cor l’acuto strale,~tanto 31 8, 99 | sol quella de’ sospir, mai sente.~ 32 8, 118| ardor, segno alo strale,~e sente in fiamma dolcemente amara~ 33 9, 46 | novello.~Più d’una lira vi si sente ognora,~e più d’un bianco 34 9, 180| cui dolci seguir note si sente~anco un altro figliuol dela 35 10, 219| tosto che l’unghia al piè sente cresciuta,~ala bocca le 36 11, 41 | il dolce ardor che qui si sente;~sono astratte sostanze 37 11, 128| cristalli suoi~stemprar sente lo smalto a sì bei lampi,~ 38 11, 157| il gran prodigio ammira,~sente dal’insensibile sembianza~ 39 12, 13 | entro i tartarei seggi~e si sente bollir nel proprio fonte~ 40 12, 79 | picciol conforto al mal che sente 79~dal’amata bellezza un 41 12, 98 | con essi aprova Adon si sente~quai suol di primavera a 42 12, 115| amor d’amor languire,~si sente il cor subitamente in guisa~ 43 12, 149| profonde ruine ingiù si cala.~Sente Adon quasi greve aura che 44 12, 153| caverna entro la bocca,~quando sente scrosciar dala man destra~ 45 12, 174| un gran tremor le corse.~Sente quasi per mezzo il core 46 12, 193| in molle piuma e fresca~sente al’interno ardor ristoro 47 12, 234| è lieve a chi dolor non sente 234~non sano poverel rendere 48 13, 171| il misero zoppo aggiunger sente~sovra il ghiaccio del’alma 49 13, 220| secondo quelche mira e quelche sente.~ 50 14, 53 | assedia a chi pietà non sente.~ 51 15, 15 | Adon, possente e fiero, 15~sente l’ardor ch’a vaneggiar l’ 52 15, 46 | stral che’l cor l’offende~sente scotersi intanto in mezzo 53 15, 180| malgrado del piacer che sente 180~d’amorosa saetta un 54 16, 19 | alcun che per voi nel’alma sente~o forse sentiria pena ed 55 16, 250| oricalchi e di bossi ecco si sente~musica barbaresca e saracina;~ 56 17, 21 | chi dal volto tuo bear si sente~sentir devesse poi tormenti 57 17, 24 | ché’l pianto è vano.~Non sente passion molto penosa~né 58 17, 54 | tenerlo in grembo stretto.~Sente da un certo che l’interna 59 18, 22 | corde del cor spezzar si sente.~ 60 18, 53 | coppia intorno,~ma non si sente ancor vocecorno.~ 61 18, 150| veggendo serrar lucivaghe~sente aprirsi nel cor profonde 62 18, 229| attraversando i varchi.~Lunge si sente per l’erboso lito~lo stridor 63 19, 152| del concavo suo sveller si sente.~ 64 20, 72 | e fiede,~ma trafigger si sente anco dal piede.~ 65 20, 104| scossa o calpestio non sene sente.~È bel veder con che mirabil 66 20, 263| impaziente e di dimora, 263~sente l’odor dela vicina guerra.~ 67 20, 403| fulmine improviso~che si sente nel cor, poiché l’ha scorto,~ 68 20, 453| di feconde some~grave si sente il ventre e non sa come.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL