Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riunirsi 1 riuscì 3 riuscir 1 riva 68 rivaggio 1 rival 10 rivale 10 | Frequenza [« »] 69 viene 68 istessa 68 miglior 68 riva 68 sente 68 suon 68 trova | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze riva |
Canto, Ottava
1 1, 27 | che litigar la palma~in riva di Peneo meco volesti?~Tu 2 1, 38 | mira il nocchier da questa riva e quella~con qual purpureo 3 1, 47 | Giunto ala sacra e gloriosa riva 47~che con boschi di palme 4 1, 56 | suo patrio nido~rade la riva a passo tardo e lento,~indi 5 1, 99 | pallido il Tago insu la riva 99~non men ricchi sputar 6 2, 6 | senza uscita,~mar senza riva e selva senza varco,~labirinto 7 3, 10 | che secca i fiori in ogni riva,~in que’ prati d’amor vie 8 3, 104| a bear questa selvaggia riva,~se van (disse) tant’alto 9 3, 107| a meriggiar là presso~in riva al’onda lucida e tranquilla,~ 10 4, 69 | su la deserta e solitaria riva~sì tremante, sì smorta e 11 4, 85 | e mattutine,~piantato in riva al mar, nascosto al sole,~ 12 4, 176| onde gli avesse,~del’altra riva insu le spiagge erbose~con 13 4, 191| del suo albergo al’altra riva 191~soffiar mi fe’ dal portator 14 4, 292| Così di tanti affanni a riva giunsi 292~e per sempre 15 5, 26 | è privo,~suo rival su la riva appella il rivo.~ 16 5, 107| consuma.~Giunga il mio corso a riva, o presto o tardo,~vivrò 17 6, 71 | rozzo amante in solitaria riva~e’n vece di lassù guidar 18 6, 182| apunto in quella istessa riva, 182~dove i dolci de’ cor 19 7, 113| fors’esser debbe 113~in riva di Ladone o di Peneo,~quando 20 7, 142| si posa.~Par che rida la riva e che rosseggi~presso il 21 7, 185| acque immortali insu la riva~ti piaccia acconsentir ch’ 22 8, 100| Vassene poi per questa riva e quella 100~l’orme seguendo 23 9, 13 | ov’è la coppia, inver la riva~le redine rivolge e’l corso 24 9, 19 | Sporge la curva riva infuor due braccia 19~e 25 9, 24 | Su per la riva i lucidi secreti 24~del 26 9, 33 | picciola stilla in temperata riva~e condensata in rugiadoso 27 9, 49 | salta dal fondo insu la riva fresca,~va per l’erba serpendo 28 9, 134| Roma i colli aprici,~in riva porterà del bel Metauro~ 29 10, 71 | lambicco in man sovra la riva~colmo del’acque tien di 30 10, 105| quello or questo,~al’altra riva un’altra volta il trasse.~ 31 10, 196| gli aurei gigli a Senna in riva~pianta dopo la palma anco 32 10, 224| desio ti punge,~risguarda in riva al Po come si face~arbitro 33 11, 25 | briglia~e gli lasciò su per la riva fresca~pascer d’ambrosia 34 11, 77 | gran fanal di Delo, 77~ala riva ch’è meta a sua fatica,~ 35 11, 152| Quindi venir dala toscana riva~per man d’altro Lisippo 36 12, 38 | monte e’l pian, l’onda e la riva,~dan segno altrui che’l 37 13, 18 | alfine ha preso 18~nela riva del Nil nato e nutrito~che, 38 13, 66 | fin laggiù (prorompe) in riva a Lete~mi turba ancor la 39 13, 123| Giungerò mai di tanti strazi a riva?~godrò mai lieta o consolata 40 13, 192| eran già trastulleggiando a riva~del’amorose lor prime dolcezze.~ 41 14, 91 | nato al freddo Tronto in riva 91~là tra l’Alpe picena 42 14, 118| prende a seguir lungo la riva~e minacciando il va con 43 14, 164| d’Irlanda insu l’algente riva~prodotto fusse o pur tra 44 14, 195| Ciò detto, in riva al fonte ambo posaro, 195~ 45 14, 346| del Reno insu la fredda riva,~tutto tutto ermellino e 46 15, 96 | accesa coppia in su la fresca riva~i vezzi favoria con mille 47 16, 162| d’Esperia inver l’estrema riva~per pascersi ne’ prati occidentali~ 48 17, 84 | Apena giunta insu la verde riva 84~fa per invidia dileguar 49 17, 106| né dal’amata e sospirata riva~torce il guardo giamai pensosa 50 17, 148| costeggia e di Micon tocca la riva:~quella i figli di Borea 51 17, 179| Glauco cercando in questa riva e’n quella,~s’accorse in 52 18, 69 | Non toccò mai l’abominabil riva, 69~bench’affamato e sitibondo, 53 18, 115| ch’io sempre mi glori in riva a Lete.~Uom più viver non 54 18, 149| dal,aureo carro insu la riva sbalza.~ 55 19, 81 | qualunque di Lidia estrania riva 81~sempre il seguia con 56 19, 136| per le spelonche,~per la riva scrivean sovra al’arene,~ 57 19, 173| radano a lor piacer la riva mia~e, spiegato per l’onde 58 19, 254| sconosciuto e notturno al’altra riva.~ 59 19, 323| perle in conche ogni sua riva~non distempri per essi in 60 20, 3 | tempesta,~tosto che dela riva arriva al segno~ripiglia 61 20, 40 | fere in seno~nutrito in riva al sagittario Arasse,~la’ 62 20, 112| io, qualor su la Castalia riva~t’esserciti a cantar con 63 20, 170| Come in riva palustre o in balza alpina, 64 20, 234| Nacquero in riva al Tebro, ambo romani, 234~ 65 20, 272| mentre pascea l’armento in riva al’acque~pien di quella 66 20, 308| quest’amena e dilettosa riva.~Or qui finché s’acqueti 67 20, 414| regnaro al Termodonte in riva~è tal che sotto pene aspre 68 20, 446| disgiunta dal mondo estrema riva,~dove seco traendo un dì