Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] periodo 1 perir 2 perla 7 perle 66 permesso 9 permetta 1 permette 5 | Frequenza [« »] 67 noi 67 sovente 66 dico 66 perle 65 fier 65 garzon 65 legge | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze perle |
Canto, Ottava
1 1, 22 | rugiadosa e bella,~onde di vive perle accolte in brina~potè l’ 2 2, 117| sole offerse,~né di sì vive perle ornato il seno~rugiadosa 3 3, 9 | bella fronte irriga~e’n vive perle e liquide disciolto~cristallino 4 3, 96 | accolto, 96~che’n carcere di perle s’imprigiona,~contempla 5 4, 70 | conche e le trasforma in perle.~ 6 4, 79 | bei cristalli~seminaro di perle e di coralli.~ 7 4, 85 | prole,~sparso di fresche perle e mattutine,~piantato in 8 5, 23 | che i circostanti fior di perle asperge~e fa limpido specchio 9 6, 182| occhi leggiadri;~mentre perle costei cogliendo giva~dal 10 7, 90 | vile,~pria che caggian le perle al dolce riso~e, com’è crespo 11 7, 140| succino ed oro,~candide perle e porpore vermiglie.~Sì 12 8, 33 | ingiù pendente 33~di due perle gemelle il peso porta.~Sostiene 13 8, 111| bagna e mesce intanto,~tra perle di sudor, perle di pianto.~ 14 8, 111| intanto,~tra perle di sudor, perle di pianto.~ 15 8, 122| amorosa arabo fiato,~arca di perle ond’ogni ben trabocca,~cameretta 16 9, 9 | vinto.~Gran compassi ha di perle e i chiodi intorno~tutti 17 9, 22 | Quante cadder tra perle e tra coralli 22~i pomi 18 9, 27 | risommerge;~la man carca di perle indi vien fora~e’l bel lido 19 9, 27 | lido vicin tutto n’asperge,~perle rapite al’ostriche native~ 20 9, 28 | Disse la dea: – Se pur di perle mai 28~fia ch’avaro talento 21 9, 30 | Le perle, perché son d’egual bianchezza, 22 9, 49 | pendenti~e mi vomita in man perle lucenti.~ 23 9, 103| vago ordin disposte~grondan perle dal crin, brine dal viso,~ 24 11, 7 | dala mano eburna~versando perle e seminando fiori.~Già la 25 11, 20 | placidi rivi,~rive smaltate a perle ed a diamanti,~rupi gemmate 26 11, 62 | ore più tarde.~Quasi tra perle lucido rubino~da fin or 27 11, 84 | ostel di rubin chiostri di perle.~ 28 11, 140| in seno;~anzi al mar darà perle il suo bel riso,~oro il 29 12, 163| dilagar si viene~fan grosse perle ai margini ornamento;~gli 30 12, 171| movea rastro dentato.~Piovon perle dal’oro e mentre il tratta~ 31 12, 259| occhi begli~rugiadosi di perle al suol converse.~L’aria 32 13, 240| gabbinetti molti~che di vezzi di perle e di rubini~tengon gran 33 13, 248| con sottile incastro~di perle riccamata e di turchesi.~ 34 14, 227| ancor non meno~e di vezzi di perle un groppo prendo;~soletto 35 14, 231| biondo,~di gran serti di perle i colli ornate,~da diligente 36 14, 235| I zaffiri, i rubin, le perle e l’oro~conquistar del bel 37 14, 255| diamanti l’onde.~Di smalti e perle la faretra è fatta,~son 38 15, 47 | uopo aver deggia.~Di cinque perle un ordine sottile~vi scorgo, 39 16, 32 | indiche vene, 32~vezzi di perle e rose di diamanti,~auree 40 16, 48 | serpe un viticcio~di grosse perle e candide arricchito,~con 41 16, 78 | Tiro~sotto cui si chiudean perle lucenti;~avea sguardo benigno, 42 16, 91 | sponde di rose un mar di perle.~ 43 16, 107| beltate.~Cedan gli ostri ale perle e ceda il loco~l’oro al’ 44 16, 143| vipera è costrutta~e di gran perle incoronata tutta.~ 45 16, 214| stembucco~colletto che di perle ha doppia lista,~di prezioso 46 16, 263| oro else lucente;~gravi di perle, a cui l’occaso o l’orto~ 47 17, 8 | bagno pieno~gli avea di perle e di zaffiri adorno;~e fasce 48 17, 35 | Se di perle e rubin ricco monile 35~ 49 17, 96 | sovra quel mirto appesa,~di perle tutta e di rubin trapunta,~ 50 17, 115| son coralli le labra e perle i denti.~ 51 17, 118| raguna ostriche fresche e perle elette;~Melicerta il fanciul 52 17, 176| Qui tace, indi di perle inumidito 176~col vel s’ 53 18, 131| ritorno.~Già di rose e di perle inun conteste~s’avea’l crin 54 18, 174| fiamme e mille~ruscelletti di perle e di rugiade,~in atti mesti 55 19, 27 | rubini~chiudon cerchi di perle, i bei tesori,~chi degli 56 19, 66 | grana pura~tra schiette perle in doppio fil conteste;~ 57 19, 132| membra di cristallo,~molli di perle ed umide di brine,~con mille 58 19, 134| minuti giri~di tre linee di perle il collo bianco.~Teneagli 59 19, 323| mi consumi,~e quante ha perle in conche ogni sua riva~ 60 19, 357| disfiocca,~e d’un fregio di perle ad or commiste~riccamato 61 20, 114| orrori 114~traea di vive perle il corno pieno~Cinzia e 62 20, 116| avea~dele rugiade mille perle e mille,~onde con larga 63 20, 215| intorno orlata~di merletti di perle a tre filiere~ed avea di 64 20, 293| Pende un fiocco di perle al corno in punta, 293~di 65 20, 293| al corno in punta, 293~di perle dele noci assai maggiori.~ 66 20, 336| tempestato e pieno~e di gran perle orientali asperso.~Ala testa