Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diciam 1
diciotto 1
dicitor 1
dico 66
dicon 1
dicono 1
die 12
Frequenza    [«  »]
67 grazia
67 noi
67 sovente
66 dico
66 perle
65 fier
65 garzon
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

dico

   Canto, Ottava
1 2, 155| men n’accenno,~audace il dico e so che’n me non falla~ 2 3, 42 | parto, arciero anch’esso,~dico quel che di foco il crin 3 4, 9 | contemplarbelle forme,~dico quel fior dele bellezze 4 4, 38 | doppio sol volge e disserra,~dico que’ lumi perfidi, ch’altrui~ 5 4, 104| ben t’essorto, a quant’io dico averti,~fuggi le lor parole 6 4, 188| contemplando quel leggiadro velo,~dico il corpo divin che certo 7 4, 206| tua togli in disprezzo,~dico mestessa, ond’alimento prendi,~ 8 6, 53 | più chiaro il nome eterno?~dico di lui, che con la man far 9 7, 66 | coppia e degna,~degna non dico del’orecchie tue,~ma del 10 7, 130| Dico così che il facitor sovrano 11 7, 182| Ma costoro ch’io dico, iquali in pace 182~lo lascian 12 7, 217| i duo vecchioni,~Titon dico e Saturno, i freddi cori~ 13 7, 223| indissolubile e tenace,~dico la rete che con tanto ingegno~ 14 8, 51 | balcon più bassi.~Pigra dico sen va l’onda lucente~e 15 9, 45 | paradiso mio per sepoltura.~Dico il lieto paese, ove si vede~ 16 9, 73 | confin dele native soglie,~dico Napoli mia, che la sorella~ 17 9, 129| diletto,~ma da questa ch’io dico aquila bella~avran gli augei 18 9, 183| il canto tuo sciogliesti,~dico a te, che di gloria oggi 19 10, 31 | Cosa, non dico sol Saturno o Giove 31~nel 20 10, 40 | superficie sua mal conosciuta 40~dico ch’è pur come la terra istessa,~ 21 10, 187| scelga sol del numero ch’io dico~col degno figlio il valoroso 22 10, 225| Io dico ove tra’l Po, che non lontano 23 10, 281| nel’entrarvi il re ch’io dico~non men che di valor s’arma 24 11, 51 | insuperbisce e gode,~io dico a Tito il buono, è Berenice,~ 25 11, 67 | Ma la perla ch’io dico, a cui gran pregi 67~l’Indo 26 11, 89 | del magnanimo marito,~io dico Carlo, che con saldi nodi~ 27 11, 98 | potrà colei miglior novelle;~dico colei, che tu le vedi a 28 11, 108| pigri ingegni a nobil volo.~Dico quel sol per cui dolce fiammeggia~ 29 11, 120| Filippo, onor di sua famiglia,~dico colui che reggerà Castiglia.~ 30 11, 125| real si tìen per mano;~io dico dele tre la meno acerba,~ 31 11, 133| 133~dela schiatta ch’io dico a contar gli avi.~Giulio, 32 11, 137| restar vinta da costei, ch’io dico,~e di ceder a lei non pur 33 11, 139| ambedue volgono il ciglio,~dico a costei, che senza spada 34 11, 192| Ma dico ben che’l ciel con le sue 35 11, 205| non intende assai spedite:~dico d’un fior, d’un’erba o d’ 36 12, 86 | dianzi in nubiloso nembo.~Che dico? Io mento, anzi l’ho meco 37 12, 87 | che s’una mi fuss’io, non dico dea,~meretrice vulgar, femina 38 12, 148| mostra amore e fede,~io dico il cagnolin che già primiero~ 39 13, 65 | avrai risposta a quant’io dico.~Ritorna, alma raminga e 40 13, 143| volontario errore.~Più non ti dico; a quanto a dir mi resta~ 41 13, 169| peggior d’ogni altro mostro,~dico la Gelosia cruda e perversa.~ 42 13, 204| che lor comanda.~Comanda, dico, agli altri Amori Amore,~ 43 13, 223| cura d’amor questi ch’io dico, 223~altro che l’util proprio 44 14, 192| tacerlo, ancorché quant’io dico~tempri no, ma rinfreschi 45 14, 199| editto,~nel tempo ch’io ti dico, era in Egitto.~ 46 14, 228| Fommigli incontro e dico: «Ascolta quanto 228~a commun 47 14, 301| Dico che chi de’ duo fu prima 48 15, 23 | pietoso il volo a quant’io dico~né sdegnar che nel duolo 49 15, 54 | bianca striscia e sì ti dico~che sei per altro aventurato 50 15, 61 | Quanto dico (soggiunse) e quanto intendi, 51 15, 81 | ad un parlar distinto, 81~dico, per quanto il mio saver 52 15, 84 | Nulla dico a macchiar la limpidezza 53 15, 121| veder quanto può l’arte,~dico di guerra un simulacro vero~ 54 15, 190| sei, ma di costui ch’io dico, 190~del’altrui dunque e 55 16, 105| dela man, sol dela mano io dico,~ch’oltre, ch’ella non è 56 17, 152| a Doliche tragitto, 152~dico di Prannio ala vinosa valle,~ 57 18, 40 | il mio furor si chiude,~dico di Meleagro arco e saette.~ 58 18, 70 | albergo, del cinghial non dico, 70~ma del’ira del ciel 59 18, 200| confortar la misera dolente,~dico la madre tua, ch’uopo ha 60 18, 242| cagion di tanto male,~io dico Aurilla che la lingua audace~ 61 19, 305| Ilio alte ruine attende,~dico colei che fu già da testessa~ 62 19, 337| e degli squadri,~Pallade dico; ad oprasollenne~da 63 19, 421| Osservasti ben tu l’uso ch’io dico~accoppiando al dolor giochi 64 20, 67 | congiunti allor costor ch’io dico,~fan di sé l’un su l’altro 65 20, 257| a comparire, 257~Sidonio dico, il genero d’Argene,~l’accorto 66 20, 458| Dico che dela spada il fil le


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL