Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
voliera 1
volle 11
volli 3
volo 65
volò 5
volontà 4
volontaria 7
Frequenza    [«  »]
65 rose
65 suole
65 uso
65 volo
64 fato
64 immortal
64 lassa
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

volo

   Canto, Ottava
1 1, 4 | lievi mi presti a sì gran volo i vanni~e con la face sua, 2 1, 44 | a farlo tale il velo e’l volo.~ 3 1, 57 | conche.~Zefiri destri al volo, Aure vezzose~l’ali scotean: 4 1, 60 | poscia il richiamasse, il volo~fermar volse giamai né far 5 1, 120| augello il nuoto impara, il volo il pesce;~oppongonsi elementi 6 3, 29 | piume e le bell’ali 29~che’l volo scompigliò, l’aura disperse,~ 7 3, 43 | disparte~timidetto e fugace il volo affretta;~in un punto medesmo 8 3, 59 | al ciel non sale,~né fa volo divin penna mortale.~ 9 4, 108| quel dir svanitole da lato,~volo per l’aure e fo portar sublime~ 10 4, 157| venni ingiù precipitando il volo.~ 11 4, 166| meco in alto~la traggo a volo ed ella meco ascende.~Così 12 4, 167| ali arrestai, fermando il volo,~a sì tristo spettacolo 13 4, 280| mi calo ed a’ begli occhi volo,~ne tergo il sonno e nel’ 14 5, 32 | quaggiù di lassù spiegaro il volo,~amori annoverar qui ti 15 5, 36 | volante ombra fugace.~Il volo oblia d’alto piacer confuso,~ 16 5, 127| poco stante si dilegua a volo 127~la caccia e nova effigie 17 6, 101| forier di Citerea,~che con volo lascivo e lieve fiato~passeggiando 18 7, 32 | spieghi leggiadro il canto e’l volo~versa il suo spirto tremulo 19 7, 89 | Fermaro il corso i fiumi, il volo i venti 89~e gli augelletti 20 9, 4 | del pensier che spiega il volo~ donde poi qual Icaro 21 9, 16 | elemento grave,~quand’ella il volo al terzo ciel disserra,~ 22 9, 125| gloriosi Estensi,~il cui volo magnanimo e reale~per vie 23 9, 130| quattro i venti~hanno il volo a spiegar del’ali altere.~ 24 9, 146| aquila peregrina alzerà’l volo~che’mporporata del più lucid’ 25 9, 150| e molti ingegni a nobil volo alzarsi~su l’ali di colui 26 9, 178| Altro, il cui volo pareggiar non lice, 178~ 27 10, 3 | Prometeo al cerchio ardente il volo stese.~Ben conforme al’ardir 28 10, 10 | d’un lancio le colombe a volo, 10~legate al giogo d’or, 29 10, 57 | carte verga~passa il suo volo e’l suo furore affrena;~ 30 10, 147| contenta~con sue penne nel volo e borea e coro,~ma machinando 31 10, 240| d’una in altra schiera~il volo impenna al corridor veloce,~ 32 11, 104| clima~pari al guardo ed al volo il grido stende,~di ciò 33 11, 108| più pigri ingegni a nobil volo.~Dico quel sol per cui dolce 34 11, 142| e conte, 142~dovunque il volo mio stenda i suoi tratti,~ 35 11, 199| adeguar non si concede?~e dal volo del’anima agitante~il gran 36 12, 23 | Error per l’aria cieca a volo, 23~spiando il tutto vigila 37 12, 70 | bella madre ad avisarne il volo.~ 38 13, 33 | giocondi o mesti~secondo il volo interpretar gli auspici,~ 39 13, 34 | corso e l’augelletto il volo,~aspettando il tornar del 40 13, 47 | mette del minuto pesce~che’l volo arresta del fugace pino.~ 41 13, 184| troncargli inun la vita e’l volo~l’arco incurvò con la spietata 42 13, 215| del fugace il seguace il volo adegua~e dove più folta 43 14, 4 | impennate a’ vostri nomi il volo?~ 44 14, 101| l’arme bicorne e manda a volo~anco una freccia il sagittario 45 14, 217| real castello;~ed a gran volo di spalmato legno~tosto 46 15, 23 | lagni,~ferma pietoso il volo a quant’io dico~né sdegnar 47 15, 106| suoi molli fiati~seconda il volo de’ canori alati.~ 48 15, 130| esce di schiera, ecco ch’a volo~dala contraria uscir l’altro 49 16, 195| fermargli insu la spalla il volo.~Onde il buon vecchio Astreo 50 17, 39 | Il separarmi con fugace volo~dala tua vista e dala vita 51 17, 97 | tosto l’ali per l’acque al volo impenna;~freme l’onda percossa, 52 18, 129| augelli, accelerate il volo~ch’omai la notte è sul confine 53 18, 161| sangue alquanto.~Arresta il volo, aspetta tanto almeno~che’ 54 18, 208| che con rapide scosse a volo sciolse,~lei precorrendo, 55 18, 210| che’n Cipro ha terminato il volo,~de’ duo l’una malviva e 56 18, 215| trattar l’ali bagnate,~il volo a forza entro’l bel sen 57 18, 250| tinto ed immerso~a sì gran volo or or m’apra il camino. –~ 58 19, 173| spiegato per l’onde il volo audace,~senza spavento alcun, 59 19, 266| amorose~per mezzo l’aria al volo tuo s’oppose?~ 60 19, 282| Serpe alo striscio, al volo augel somiglia, 282~battello 61 20, 11 | Tratta i zefiri a volo e l’aria scorre 11~del celeste 62 20, 29 | folighe del mar che vanno a volo.~ 63 20, 39 | alto e passò via rapida a volo.~Il tronco nondimen giunse 64 20, 82 | in aria e gir senz’ali a volo~e’n più scambietti al’ultima 65 20, 366| lievi ondeggiar per l’aria a volo~del cimier bianco i tremolanti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL