Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rosate 5
rosati 1
rosato 4
rose 65
roseti 1
roseto 1
rosetta 1
Frequenza    [«  »]
65 legge
65 mostri
65 piume
65 rose
65 suole
65 uso
65 volo
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

rose

   Canto, Ottava
1 1, Alleg| FORTUNA. Nella sferza di rose e di spine con cui Venere 2 1, 17 | Con flagello di rose insieme attorte 17~ch’avea 3 1, 20 | la strada~e con sferza di rose e di viole~affrettava il 4 1, 41 | anni intempestiva,~né su le rose dela guancia bella~alcun 5 2, 117 | Né di sì fresche rose in ciel sereno 117~ambiziosa 6 3, 15 | mirti intreccia e’l crin di rose infiora,~e del Nilo fecondo 7 3, 101 | di celeste licor purpuree rose.~ 8 3, 118 | sovra il latte scaturir le rose,~vorrei da te saver, sei 9 3, 131 | quelle faconde ed animate rose;~Pito in leggiadri articoli 10 4, 251 | e, tutta cinta d’odorate rose,~terminate trovò l’imposte 11 4, 291 | fregi i prati, 291~tutto di rose imporporaro il cielo;~sparser 12 5, 50 | fianco~sparso a guisa di rose insu la brina.~Con le ninfe 13 5, 89 | e del bel seno~perdon le rose assai, perdono i gigli~e 14 6, 47 | fior, questa incorona 47~di rose il crine al favorito amico;~ 15 6, 60 | aspra testa~di catenate rose alto lavoro;~ed egli inginocchion 16 6, 100 | passere stemprò liquide rose~e col puro storace e l’ambra 17 6, 122 | miniere di rubini apron le rose.~Stan disposti ne’ quadri 18 6, 172 | non vide giamai serpe tra rose, 172~mele tra spine o sotto 19 7, 151 | e Clori~votan di gigli e rose ampi canestri,~ Pomona 20 8, 78 | guance belle~dolci fiamme di rose e di rubini~e nel bel sen 21 8, 122 | uscio gemmato,~siepe di rose, in cui saetta e scocca~ 22 8, 127 | sete e’l licor, son api e rose.~ 23 8, 139 | struggo,~sento spirar dele tue rose al riso,~loqual del foco 24 8, 143 | sovente le serpi infra le rose.~ 25 9, 142 | il bianco inostra,~e di rose purpuree il campo terso,~ 26 10, 115 | terra e del ciel rugiade e rose,~ 27 10, 277 | gigli allor, non più di rose~tesserai, dea d’Amor, trecce 28 11, 21 | bei padiglioni di viole e rose,~di garofani bianchi e purpurini,~ 29 11, 64 | primiera,~apre al verno maggior rose novelle.~L’altra, incontrando 30 11, 79 | le gote,~ma confonde ale rose i patri gigli;~fa beato 31 11, 144 | che quel color di fiamme e rose~che Beltà sol con Onestà 32 12, 190 | lor lavori~lastricati di rose e d’altri fiori.~ 33 12, 245 | assalti audaci.~Le vive rose allor, le vive stelle~spargon 34 12, 259 | fiamme a fiamme aggiunse e rose a rose.~ 35 12, 259 | fiamme aggiunse e rose a rose.~ 36 13, 83 | Clori il ciel di fresche rose infiora,~già l’oriente il 37 13, 189 | sovra un tapeto di purpuree rose~Venere e Marte che traean 38 13, 197 | sferza molle 197~fiede di rose e lievemente offende.~Altri 39 13, 240 | corone v’ha, branchigli e rose~e catene e cinture ed altre 40 14, 129 | dele guance impallidir le rose.~Ella giacque gemendo e 41 14, 243 | per qual virtù nascer le rose.~ 42 14, 367 | già si riscote e cangia in rose i gigli~rendendo al volto 43 15, 26 | piante onora;~spunta di rose amorosette a prova~schiera 44 15, 106 | Autumedonte eterno,~con redine di rose allenta al corso.~Verso 45 15, 112 | bel viso.~E qualor nele rose, onde rosseggia~la purpurea 46 16, 20 | colse a prezzo le mentite rose;~e qual pennel d’adultero 47 16, 32 | vene, 32~vezzi di perle e rose di diamanti,~auree cinte 48 16, 91 | vederle,~tra due sponde di rose un mar di perle.~ 49 16, 107 | odorate:~benché sien fresche rose e sien rubini,~benché sien 50 16, 133 | colorisce questa e quella parte.~Rosevive e fresche e purpurine~ 51 16, 141 | guardia forse di sue vive rose~queste produsse amor siepi 52 17, 8 | l’Oriente~porgea cuna di rose al nascente.~ 53 17, 72 | tempesta~seminata pertutto a rose d’oro.~Vesta ricca e real; 54 17, 73 | intessuta ella sedea,~a cui di rose in sen purpurea pioggia~ 55 17, 80 | le meraviglie,~altra di rose a sovraporle intende~ghirlandette 56 18, 123 | quante volte l’intrecciate rose~per sestesse cader dal crin 57 18, 131 | amor facea ritorno.~Già di rose e di perle inun conteste~ 58 18, 139 | il bel crin, non più di rose e rai,~d’alti cipressi e 59 18, 197 | e queste;~recata avea di rose una corona~l’abitator di 60 19, 78 | arcier di Gnido.~Di gigli e rose e mille fiori e mille~si 61 19, 83 | Sovra la groppa di viole e rose 83~fabricogli le barde e 62 19, 103 | volto amabile e benigno~rose fresche nutriva e fiamme 63 19, 109 | acqua odorata e di color di rose.~Raccolser meco stupidi 64 19, 328 | vipera iraconda.~Vo’ che di rose in vece il biondo crine~ 65 19, 358 | faretrati arcieri~gli hanno di rose una vermiglia pioggia~e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL