Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mostre 2 mostreran 1 mostrerò 2 mostri 65 mostro 73 mostrò 9 mostrogli 1 | Frequenza [« »] 65 fier 65 garzon 65 legge 65 mostri 65 piume 65 rose 65 suole | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze mostri |
Canto, Ottava
1 1, 83 | ferro con ferro i tre gran mostri~– Troppo son (dice) deboli 2 1, 83 | mano a ferir v’insegni e mostri;~impari ognun dala mia man, 3 1, 96 | pistri, balene ed altri mostri,~dele cui voci mormoranti 4 1, 140 | ciglio,~ché se pur, come mostri, ami la caccia,~qui fere 5 2, 133 | bellezze divine, il ver mi mostri.~ 6 3, 91 | dolce io mi consume~gli mostri in atti supplici e dolenti,~ 7 3, 104 | qual tu ti sia, ch’a me ti mostri 104~tutta amor, tutta grazia, 8 4, 6 | fortezza.~Del’amica d’Amor, tel mostri Adone~la tribulata e misera 9 4, 110 | occupato ale cacce, or non si mostri».~ 10 4, 227 | ntesa a guardar dal ciel ti mostri~le mura argive, ond’hai 11 4, 256 | del’acque mie,~né contro i mostri andar crudi e perversi,~ 12 4, 262 | occupa 262~ed hai pur, come mostri, animo ardito,~là nel più 13 4, 273 | Ben ti mostri (dicea) com’esser devi, 14 4, 277 | intime spelonche~e, de’ mostri d’Averno al fiero artiglio~ 15 5, Alleg| Ercole come cacciatore di mostri, era solito di frequentar 16 5, 39 | per caverne 39~seguir de’ mostri orribili la traccia?~Vienne 17 5, 75 | per doglia insano,~de’ mostri intanto il domator tebano?~ 18 5, 101 | ognor di strali 101~e di mostri la selva impoverire?~Dele 19 5, 117 | peregrino errore.~V’ha quel co’ mostri suoi torto e serpente,~che 20 6, 23 | si celi a lui, tutto si mostri. –~ 21 6, 97 | Perché crediam che sì si mostri adorno,~senon per allettar 22 6, 139 | lance e chiodi?~e che tra mostri al Redentor rubelli~pullulasser 23 7, 190 | esser potea del’opera che mostri?~Ma per meglio ascoltar 24 8, 36 | quanto di beltà nel volto mostri 36~tanto di cortesia chiudi 25 8, 134 | a un punto il feritor si mostri,~pera la feritrice insu’ 26 9, 11 | le rote e gli assi;~duo mostri il tranno: han d’uomo e 27 9, 42 | Gli altri duo del Tirren mostri guizzanti 42~eran di qualità 28 9, 57 | benigno a’ tuoi desir si mostri,~fa nel’età futura udire 29 9, 121 | Sappi che fra que’ mostri onde s’adorna 121~del sommo 30 10, 37 | convien pur che partecipe si mostri.~Così la gloria immacolata 31 10, 86 | lasciam per Dio 86~di questi mostri abominandi il nido! –~Tacquesi 32 10, 179 | e pesci ed augelletti e mostri.~ 33 10, 265 | fieri armenti de’ marini mostri~fuggono spaventati ai lor 34 11, 96 | la sete al bel desir, che mostri,~ma scarsi sono a favellar 35 11, 141 | 141~ricetta ei scogli e mostri, ira e furore,~ma costei 36 11, 178 | varcando il gran sentier de’ mostri,~il più bravo e magnanimo 37 12, 250 | pensoso stai? 250~perché ti mostri al proprio ben sì tardo?~ 38 13, 25 | un fuggitivo il passo.~I mostri umiliai fieri e perversi,~ 39 13, 63 | spirto avezzo a conversar tra mostri~per lungo tempo oggi per 40 13, 98 | miei,~convien che tu mi mostri e ch’io ti tocchi~or or 41 13, 168 | perigli?~Quai rapaci incontrò mostri volanti~che volser nel suo 42 13, 196 | vide 196~dopo mille posar mostri abbattuti,~osò già d’assalire 43 14, 1 | manca guerrier ch’armato mostri~sovravesta superba e ricca 44 14, 368 | risorge.~La madre, ancorché mostri altro sembiante,~ben magnanimo 45 14, 394 | pietate e del tuo caro~ch’oggi mostri ha d’amor sì chiari segni,~ 46 15, 104 | Mirate là di che divini mostri~d’amorose bellezze è il 47 15, 117 | fraude assai potere~e perché mostri ne’ sembianti tuoi~nobile 48 15, 228 | più che la spada~giova e mostri cacciar di piaggia in piaggia.~ 49 16, 6 | sozze fere e contrafatti mostri~che si scopron poi tali 50 16, 262 | costrutti~muovonsi del zodiaco i mostri tutti.~ 51 17, 50 | come nel’altre selve.~Da mostri orrendi, eccetto entro quel 52 17, 175 | scherzo del’onde e pascolo de’ mostri. –~ 53 18, 43 | d’arco~il lasciaro que’ mostri irne impunito,~ma perch’ 54 18, 60 | espugnar per trastullo i mostri inermi.~ 55 18, 120 | ei con veltri mordaci i mostri assale,~del cui forte abbaiar 56 18, 126 | anima mia,~di lasciarti tra mostri empi e rabbiosi?~nemici 57 18, 126 | rabbiosi?~nemici di pietà, mostri arrabbiati,~ma molto men 58 18, 144 | bene ha sfogato, infami mostri.~Tiranni iniqui del’etereo 59 18, 247 | Fere, barbare fere, ingordi mostri, 247~uscite, orride tigri, 60 19, 28 | baldanza,~ond’è terror de’ mostri e dele belve~e piacer dele 61 19, 167 | foreste,~che seben de’ duo mostri infra le foci~fremea pien 62 19, 220 | non ti reco 220~tra fere e mostri e tra dirupi e poggi,~chi 63 19, 230 | Caronte e sbigottiti~fuggiro i mostri ai più profondi fiumi.~Stupir 64 19, 235 | amaro pianto ai più spietati mostri;~e fer per gran pietà de’ 65 19, 371 | ippopotami immensi ed altri mostri.~