Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legati 7
legato 15
legator 1
legge 65
legger 3
leggera 1
leggerezza 6
Frequenza    [«  »]
66 perle
65 fier
65 garzon
65 legge
65 mostri
65 piume
65 rose
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

legge

   Canto, Ottava
1 1, 109| cui navigio con incerta legge~più’l timor che’l timon 2 1, 121| argiva.~E voi fuor d’ogni legge, o gelidorse,~malgrado 3 2, 56 | giusto non è di violare la legge.~ 4 2, 68 | bel nome d’Enon scritto si legge.~Misera Enon, se dele belle 5 2, 89 | cenni col commesso incarco~legge di ciel mi sforza ad ubbidire,~ 6 3, 5 | Dura legge, se legge esser può dove 7 3, 5 | Dura legge, se legge esser può dove 5~oppressa 8 3, 49 | affumigato e scabro?~e che legge immortal peggior che morte~ 9 3, 106| da cui queste selve han legge e norma?~E pur m’imiti e 10 3, 173| naturalmente inclina.~Ch’a questa legge sottogiaccia e cada~anco 11 4, 59 | cancellar non si può sua legge eterna,~ma convien, figlia 12 5, 1 | ch’è dato a regolar con legge~dela nave del’alma il dubbio 13 6, 44 | scoppio di riso, 44~quando per legge di colui che regna~di bella 14 6, 47 | che, scritto in Elicona,~legge amoroso alcun romanzo antico~ 15 7, 74 | si calchi,~regolando con legge i passi erranti;~per l’ampie 16 7, 77 | impara a seminar le vite.~Per legge tua di sfere e d’elementi~ 17 7, 98 | Con certa legge e sempr’ugual misura 98~ 18 7, 177| ch’altrui vil femina dar legge~non dee, né dee del mondo 19 7, 179| regnar devesse,~per dar legge al suo dir, ch’è senza freno,~ 20 8, 41 | stagion cocente.~Nostra legge il richiede e la fiorita~ 21 9, 70 | quella stimando sol perfetta legge~che de’ sensi sfrenati il 22 9, 71 | Legge omai più non v’ha, laqual 23 9, 146| del favor mio,~che darà legge al mar dove nacqu’io.~ 24 10, 61 | dispon gli affari e con tal legge~signoreggia i mortali e’ 25 10, 129| laurea è veneranda:~è la Legge civil, che santa e giusta~ 26 10, 131| sostanza ed accidente;~con qual legge Natura e providenza~cria 27 10, 243| leggiadre ordinanze altrui legge~il coraggioso, il bellicoso 28 11, 42 | beate,~peroché per fatal legge di stelle~quante giamai 29 11, 69 | abbia l’occaso o l’orto.~Ma legge vuol d’irreparabil fato~ 30 11, 115| dov’or s’accoglie,~e, com’è legge di destino eterno,~s’usurperà 31 11, 192| essercitar con volontaria legge;~e raro avien che’n quella 32 11, 210| ogni gloria adorni;~ma vuol legge fatal che più non resti~ 33 12, 145| questo tronco alligno~e per legge di fato e di natura~dele 34 12, 210| festanti.~Porta ognor senza legge e senza freno~il riso in 35 12, 232| mortale affanno?~L’ampia legge d’amor nessuno esclude,~ 36 13, 2 | necessaria o volontaria legge~che sì gli rende altrui 37 13, 141| coglier mai non si possa, è legge eterna.~Stan le doglie ai 38 13, 243| accento~in idioma arabico si legge.~Delo stranio volume al’ 39 14, 179| ed ei che’l regge~da chi legge ha da lui prende la legge.~ 40 14, 179| legge ha da lui prende la legge.~ 41 14, 205| chi l’offese;~né questa legge rigorosa e rea~fra giamai 42 14, 278| solo a’ miei pensier dar legge,~il regno accetta e la reina 43 14, 300| voluto~Cipro che qui per legge anco sia scritto.~Trovarsi 44 14, 358| lo scusi;~e come al’alta legge avendo quella~già trasgredita, 45 15, 130| l’altro si vede.~Ma con legge però che più d’un solo~mover 46 15, 134| superba,~ne’suoi liberi error legge non serba.~ 47 15, 150| possa~se nol vieta tra noi leggepatto?~Or che da tanto 48 15, 165| femine servili~sperar per legge espressa il gioco vieta,~ 49 16, 14 | colori al volto, 14~chi legge alo sguardo e moto al piede,~ 50 16, 179| perfido e reo contro la legge 179~e fatale e divina è 51 17, 26 | move 26~violenza fatal di legge eterna?~Decreto incontrastabile 52 17, 30 | ingiusto Fato avaro~per legge crudelissima mi priva,~né 53 17, 77 | ingegnosa ministra e lor legge.~Molti ne lascia abbandonati 54 17, 132| non potrà, se vole?~qual legge astringer può forza divina?~ 55 18, 143| di violar presume?~Ogni legge del ciel dunque è disfatta?~ 56 18, 182| esca a sì voraci brame.~Ma legge irrevocabile destina~che 57 19, 150| e la sua dea.~La giusta legge del destin non volse~ch’ 58 19, 203| dela sua stampa?~giusta legge stimò forse il protervo~ 59 19, 308| 308~che violar non può la legge eterna,~né vuole al fato 60 19, 325| Strana legge di fato e di natura, 325~ 61 20, 15 | principi minor ch’han da lui legge~loco non lunge inferior 62 20, 261| sol lice a’ giostranti~per legge dela dea figlia di Giove.~ 63 20, 413| dura troppo e’ntolerabil legge.~ 64 20, 414| La legge dele femine guerrere 414~ 65 20, 427| indegno~era il rigor di quella legge dura,~contraria al cielo,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL