Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] garruli 1 garrulo 3 garza 1 garzon 65 garzone 16 garzonetto 5 garzoni 3 | Frequenza [« »] 66 dico 66 perle 65 fier 65 garzon 65 legge 65 mostri 65 piume | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze garzon |
Canto, Ottava
1 1, 11 | torto a Citerea;~onde il garzon sovra l’etade astuto~dala 2 1, 128| Scende quivi il garzon salvo al’asciutto, 128~ma 3 1, 133| Solitario garzon posarsi stanco 133~vede 4 2, 102| terra il paradiso,~verso il garzon volgendo a lui s’accosta~ 5 3, 55 | scusa ogni errore.~Vo’ che’l garzon, ch’io colà presso ho scorto,~ 6 3, 94 | disparire.~Sognando il bel garzon si dole e geme,~siché la 7 3, 128| Al bel garzon, che stupefatto resta 128~ 8 3, 171| struttura~in disparte il garzon trattien le ciglia;~e chi 9 5, Arg| Canto 5, argomento~Entra il garzon per dilettosa strada~nel 10 5, 14 | spesso ne viene.~Questi al garzon s’accosta e sì lo scote~ 11 5, 19 | Ma l’ingrato garzon chiuse le porte 19~tien 12 5, 43 | Non gli reca il garzon giamai da bere 43~che pria 13 5, 56 | fulmina dal cielo.~Il bel garzon fra molte querce antiche,~ 14 5, 84 | No no (dicea’l garzon) beltà non veggio 84~che 15 5, 96 | fu visto~del sangue del garzon rabbioso e folle;~del sangue 16 5, 98 | messaggier sagace~persuaso il garzon; né qui ponea~freno al garrir, 17 6, 43 | converso~vaga donzella d’un garzon si tiene;~ciascun altro 18 6, 83 | Era questi un garzon superbo e vano, 83~tutto 19 6, 99 | ampolle di profumi alletta.~Garzon verde vestito e non lontano,~ 20 7, 166| Il bel garzon, ch’ingordamente assiso 21 7, 194| troppo ardito e poco saggio~garzon, ch’ei tanto amò, ferì la 22 8, 27 | Lascivia a trastullarsi inteso,~garzon di varia piuma alato il 23 11, 28 | apriva,~nel cui centro il garzon ficcò la vista,~e vide entro 24 12, 50 | Animoso garzon poscia si vede 50~ale tartare 25 12, 59 | preda è fatta~d’un selvaggio garzon che’n sen la stringe;~d’ 26 12, 86 | 86~pur or partissi, un garzon vago in grembo.~Come già 27 12, 110| avea.~Ella in grembo al garzon già preso il salto~con gemiti 28 12, 245| fa groppi tenaci;~il bel garzon sene sottragge e svelle~ 29 13, 25 | perversi,~né d’un altier garzon l’animo abbasso.~Da me l’ 30 13, 78 | Disse che’l bel garzon ch’a te sì piacque 78~e 31 13, 126| dilicati accolse~ed al mesto garzon poi la colomba~gli recava 32 13, 158| La rea ministra ch’al garzon la mensa 158~dopo la nana 33 13, 266| ed erra, 266~spiando del garzon la traccia invano.~Porta 34 14, 9 | intente,~ai panni ed al garzon non ponean mente.~ 35 14, 46 | date aita.~Parlo a te bel garzon, che pur mi sembri~di forte 36 14, 73 | L’egro garzon ch’occultamente avea 73~ 37 14, 90 | dal’innocenti offese.~Mal garzon più s’inaspra e più s’aventa~ 38 14, 103| Saetta il fier garzon dopo costoro 103~Lupardo 39 14, 109| Orgonte.~Melanto il vede ed al garzon caduto~corre per dar nel 40 14, 143| è dela fame,~del fugace garzon novelle chiede;~a costei, 41 14, 402| per disporgliarla,~ma’l garzon come cadde e chi ferillo~ 42 15, 119| astuto ingegno e pronta mano~garzon che sempre scherza e vola 43 15, 169| piede il piede~del’amato garzon sotto la mensa~null’altro 44 16, 98 | invia 98~e giunto il bel garzon viene ala prova;~ma’l pregio 45 16, 127| Smirna, infra i primieri 127~garzon lodato e d’ogni onor ben 46 16, 136| ineguale e nero,~perché vide il garzon che quella parte~quando 47 16, 171| tacito depredi,~visto il garzon che come sol lampeggia,~ 48 16, 199| maggior germana,~Feronia ch’al garzon tanto dispiacque~e tanta 49 16, 239| tanta gloria di mano un garzon gli abbia,~poiché d’Alinda 50 18, 42 | attendendo~finché venisse il bel garzon, s’ascose,~per dar effetto 51 18, 59 | Tal di Grecia il garzon Tessaglia scorse 59~del 52 18, 87 | L’animoso garzon veggendo il verro 87~che 53 18, 153| ingegna e tenta.~Su lo smorto garzon s’inchina e piega,~lo scote, 54 18, 210| il duolo 210~del superbo garzon quand’egli ha scorto,~poscia 55 19, 22 | di corte,~compianger del garzon seco la morte.~ 56 19, 88 | Vede il garzon ch’indomita e feroce 88~ 57 19, 125| non voglio;~narrerò d’un garzon tragedia tale~ch’io piansi 58 19, 144| impetuoso piomba.~Sovra il miser garzon ruina il sasso~e gli porta 59 19, 251| ma poiché vide alfine il garzon folle~da forza oppresso 60 19, 351| Or perché’l corpo del garzon defunto 351~fin ne’ più 61 20, 47 | e’l Tauro il primo fonte.~Garzon di crespo crin, d’aria serena,~ 62 20, 150| e sciolta,~era molto al garzon d’impedimento~e gli occhi 63 20, 350| Partenope famosa, 350~Sergio, garzon d’indomito ardimento,~ch’ 64 20, 471| ammaestrarmi 471~come regio garzon nutrir si debbe.~Ma di fuggir 65 20, 491| il nome è quel di quel garzon reale~a cui promette il