Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sdruscito 2 se 665 sé 249 seben 64 sebene 9 sebeto 6 secca 8 | Frequenza [« »] 64 lassa 64 peso 64 sasso 64 seben 64 sestesso 64 torto 64 tue | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze seben |
Canto, Ottava
1 1, 64 | mie forze aver a scherno,~seben dal ventre suo concetto 2 1, 113| il fato altro volgesse,~seben di Tebe il giovinetto dio~ 3 2, 56 | necessità si sodisfaccia;~che seben di chi regna alcuno editto~ 4 4, 32 | conquistar spoglie e trofei.~E seben tempo fu ch’io fui di quelle~ 5 4, 101| baldanza.~E leggiadra e gentil, seben s’appiatta,~imaginando pur 6 4, 143| tuoi manifestar non osa?~Ma seben or t’adula e t’accarezza~ 7 4, 155| in compagnia ricetta.~Ma, seben risoluta al’opra intende~ 8 4, 182| figlio.~Non ti doler, che seben or ti fugge,~so che non 9 4, 285| nodo vital che l’amoroso.~E seben fui pur dianzi al vento 10 4, 289| mento e mi baciò la gota.~«Seben (disse) il tuo ardir con 11 5, 4 | Seben però, qualor saetta o tocca, 12 5, 18 | gli ultimi accenti.~Pur, seben la sua pena aspra e profonda~ 13 5, 104| ch’è donna anch’ella;~e seben tanto incrudelì feroce~nela 14 6, 84 | in folle audacia sorse.~Seben altro di lui dice la fama,~ 15 6, 155| non l’ascolta Ciprigna e, seben scherza,~simulando rigor, 16 6, 175| perfidie innanzi l’ora;~e seben l’ali ancor non gli eran 17 7, 67 | rassembra agli occhi miei,~seben ritrovatrice è per sestessa~ 18 7, 179| altrove ei tacque in esse;~seben malconcio e senza un membro 19 7, 186| cantar senza paura.~Ei, seben non è cigno, è tal poeta~ 20 8, 47 | mira essersi ascoso,~così, seben dele diffuse chiome~fece 21 9, 68 | meglio erra e s’inganna,~e seben io tra que’ miglior non 22 9, 120| l rosso splende.~Questo, seben feroce il fiero Marte~ama, 23 9, 163| E seben chi la suona e chi la tocca 24 9, 175| E seben gli altri che le bianche 25 9, 199| Seben la dea d’amor così dicea, 26 10, 18 | La materia del ciel, seben sublima 18~sovra l’altre 27 10, 25 | dea madre de’ mesi;~ché, seben tu mi taci il tuo desiro~ 28 10, 130| spiriti divini 130~spira, seben fattezze alquanto ha brutte~ 29 11, 151| Né, seben sola e sconsolata resta 30 11, 159| vermiglia aurora,~poco direi, seben veracemente~quanto dir ne 31 11, 177| imminente io non ti scopra;~che seben contro il ciel forza non 32 12, 140| d’anima son privi;~onde seben per la più nobil forma~restan 33 13, 78 | protege, ella il consiglia;~e seben or sen’allontana e parte,~ 34 13, 126| sempre e’l visitava spesso,~seben lasciar veder mai non si 35 13, 134| parer non è conforme;~e seben d’anni e di laidezza eccede~ 36 13, 136| allentar vorrà l’aspre ritorte.~Seben fuggir non può fuor dela 37 13, 140| può più che la saetta,~e seben la sua forza ogni altra 38 14, 48 | Seben solea Furcillo esser mendace 39 14, 69 | possibil non è ch’ei la conosca~seben intento assai l’occhio v’ 40 14, 298| mal m’afflige e noce, 298~seben d’ogni mio ben privo rimango,~ 41 15, 18 | questo che levarsi or veggio,~seben nel volto suo di luce adorno~ 42 15, 22 | pianti miei, piante crescete,~seben l’acque asciugar, seccar 43 15, 45 | piano, arde quest’alma)~e seben sempre essaminar si deve~ 44 15, 73 | E seben dala vita io lunge vivo 45 15, 198| minor cessi.~Ha vinto Adon, seben con qualche inganno,~onde 46 15, 203| gli disse) a te mi sento.~Seben a torto ho mia ragion perduta,.~ 47 15, 204| mio ben fonte e radice,~seben la bella e desiata arsura~ 48 15, 214| cacciatrice o peregrina;~che seben ne languisco e ne sospiro~ 49 16, 218| uccide~e fa rider altrui, seben non ride.~ 50 16, 226| il paladin procede,~che seben dela turba il riso mira,~ 51 16, 249| dimostranze affettuose accolto~e, seben tronca a’ lor desir la spene,~ 52 17, 14 | nume onore.~Io parto sì, ma seben parto io resto~e mi si parte 53 17, 138| Seben la falce ria troncar la 54 17, 184| Seben non pensò mai la dea d’Amore 55 18, 219| questo tragico feretro;~seben son già tutti i miei strali 56 19, 3 | E seben chi per noi volse patire, 57 19, 60 | coro mio pudico e saggio.~Seben su’l carro d’or poscia m’ 58 19, 167| piagge e le foreste,~che seben de’ duo mostri infra le 59 19, 185| visibilmente;~il vegg’io ben, seben nottula, e peggio~fuorché’ 60 19, 246| lume.~Lasso, che’l sol, seben dal’orizzonte~cader quando 61 19, 272| appresto ad ubbidire al segno,~seben mi favoreggia e mi conduce~ 62 19, 284| greve~sostener più non val, seben si sforza,~e lo spirto languente 63 19, 392| Seben non venne a que’ pomposi 64 20, 74 | poss’io cangiarmi in sasso?~seben, mentre che’n te lo sguardo