Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sassel 2 sasselo 3 sassi 33 sasso 64 sassonia 1 sassosa 5 satana 1 | Frequenza [« »] 64 immortal 64 lassa 64 peso 64 sasso 64 seben 64 sestesso 64 torto | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze sasso |
Canto, Ottava
1 2, 15 | Quella di mezzo è del medesmo sasso,~ma del’altre maggiore e 2 2, 21 | al piè, quasi sprezzato sasso,~nela lubrica soglia il 3 3, 11 | strepito d’acque a piè d’un sasso,~vede chiusa valletta al 4 3, 98 | purché non abbia l’anima di sasso.~Non l’avrà, s’egli è bel. – 5 3, 170| esprime Amor, che sovra un sasso 170~quasi dormendo si riposa 6 4, 90 | pur del tetto il rilucente sasso~la superbia del suol chiara 7 4, 117| calvo e curvo e men che sasso o legno~ai congressi amorosi 8 4, 175| torcersi un fiumicel tra sasso e sasso.~Va su l’estremo 9 4, 175| un fiumicel tra sasso e sasso.~Va su l’estremo margine, 10 4, 256| fin or la pelle adorna,~ma sasso hanno la fronte, acciar 11 4, 265| Lubrico è il sasso e dale fauci aperte 265~ 12 4, 268| il torrente infernal, di sasso muto~resta quasi cangiata 13 5, 76 | fu risposto dal profondo sasso.~ 14 5, 96 | con la rupe misto~tutto il sasso lasciò macchiato e molle,~ 15 8, 73 | vena che scorre 73~d’un sasso solo in varie urne stillante,~ 16 8, 77 | disagguaglia;~e la fan differir dal sasso scolto~l’oro del crin, la 17 8, 104| valle,~s’appiatta in cavo sasso antro muscoso.~Raro de’ 18 9, 39 | ingegnose frodi,~quando il sasso tra’ nicchi a metter viene,~ 19 9, 95 | figure illustri~cerchiano un sasso e’l sasso assembra un monte.~ 20 9, 95 | illustri~cerchiano un sasso e’l sasso assembra un monte.~E quel 21 9, 98 | annitrirono sovente.~Piove dal sasso in un diluvio intero~la 22 10, 127| somiglie,~sa dar col ferro al sasso anima vera,~al metallo, 23 10, 132| che siede 132~sovra quel sasso ben quadrato e sodo,~è la 24 10, 180| vecchio mauro~il piè di sasso l’africana spuma;~vedi là 25 11, 177| qual can, che morde il sasso, ond’è percosso,~odia colui 26 12, 12 | Oltre, così nel sotterraneo sasso 12~con profonda voragine 27 12, 96 | il calle gli attraversa o sasso,~Marte sel crede e risospende 28 12, 150| scarpelli era tagliato il sasso.~A quella buca, omai dagli 29 12, 154| men nera~ed affisse nel sasso aperto e roso~illustravan 30 12, 264| apre il ferro e spezza il sasso.~Se pur alfin non gioveran 31 13, 25 | non ammollirsi un animato sasso.~Talor de’ fiumi indietro 32 13, 133| in fera, in augello, in sasso o in pianta.~ 33 13, 236| abbia Medusa e convertito in sasso,~onde pria che si rompa 34 14, 22 | torcendo il calle, a piè d’un sasso~che d’alte querce ombrosa 35 14, 63 | primo e del secondo 63~un sasso s’interpon quasi parete,~ 36 14, 148| quando picchiar sentiro il sasso cavo~da vomeri, da vanghe 37 14, 151| pareggia al romor che fè quel sasso.~ 38 14, 195| seggio un tronco e l’altro un sasso~e quei verso il donzel che 39 14, 264| ben, mentre languiva,~dal sasso istesso indifferente aspetto.~ 40 14, 311| preghi.~E qual core è di sasso o di serpente,~cui supplice 41 14, 329| piaghe aspre e crudeli~nel sasso del’avel scrisse di fora:~« 42 14, 341| trecento braccia ha dirupato il sasso,~Sidonio allor lo smisurato 43 14, 382| intradue rimango immobil sasso?~Punir devrei l’offesa onde 44 15, 4 | gran fretta correndo il sasso greve.~Ed ala patria ove’ 45 16, 58 | pietra,~che come suole acciar sasso rapace~ha virtù di tirar 46 17, 120| si cangia in sterpo, in sasso, in fonte, in fiume,~talor 47 17, 146| Scopre Nisiro al cui pesante sasso 146~Polibote soggiace e 48 18, 68 | sempre sterile e sozzo il sasso bagna.~Non ha dintorno ale 49 18, 233| Tirata è fuor del cavernoso sasso, 233~altri la gola, altri 50 19, 117| fossa 117~cavar feci nel sasso e ben agiata~e’l fresco 51 19, 144| il miser garzon ruina il sasso~e gli porta in un punto 52 19, 156| lepre o camozza.~Parte al sasso n’aventa e non indugia~ch’ 53 19, 163| dimande,~fuorché dal cupo sasso i tre fratelli~che batton 54 19, 200| poco a poco~trae verso il sasso che’nsu’l mar si sporge;~ 55 19, 209| invano?~sasselo il giusto sasso e sassel questa~del torto 56 19, 224| hai tanta pietà, da questo sasso~il piè vagante a precipizio 57 19, 293| Scoglio sì duro e di sì rozzo sasso~non ricettano in sen l’onde 58 19, 334| visitar meco il fortunato sasso. –~ 59 19, 404| sepolto Adone in questo sasso~e giace seco incenerito 60 20, 74 | non poss’io cangiarmi in sasso?~seben, mentre che’n te 61 20, 185| parve apunto che scosceso il sasso~venisse quasi a dirupare 62 20, 213| manca e sdrucciola in un sasso.~ 63 20, 263| volte ode la tromba~par sasso che volando esca di fromba.~ 64 20, 381| stamperia le vestigia anco nel sasso.~