Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pesciolin 1 pesco 1 pesi 6 peso 64 pessim 1 pessima 1 pessimo 1 | Frequenza [« »] 64 fato 64 immortal 64 lassa 64 peso 64 sasso 64 seben 64 sestesso | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze peso |
Canto, Ottava
1 2, 20 | Tra colonna e colonna al peso altero 20~sommessi i busti 2 2, 83 | se pur a voi~piace che’l peso imposto io non ricusi,~quel 3 3, 28 | dea ridente 28~il dolce peso entro le braccia assiso.~ 4 4, 144| come già va crescendo, il peso intutto.~Lascia che venga 5 4, 243| par mi voglia ancor col peso immondo 243~del suo tumido 6 5, 69 | depose de’ suoi duci il peso grave.~Procaccia qui la 7 5, 95 | un e l’altro suo pendente peso,~rei del suo mal, da gran 8 5, 127| poggia or scende,~e’l mobil peso suo portando intorno,~viene 9 5, 148| aver potea questa né quello~peso più dolce, né guancial più 10 6, 181| carco il lacciuol di ricco peso.~ 11 7, 44 | lascia l’opra, il lieve peso,~anzi il tenor dele dolenti 12 7, 109| giamai non scarca~e del bel peso prodiga, s’inchina.~Piove 13 7, 202| Sì tosto che la cuccia il peso grave 202~de’ duo nudi campioni 14 8, 33 | di due perle gemelle il peso porta.~Sostiene il peso, 15 8, 33 | peso porta.~Sostiene il peso, di fin or lucente,~sferica 16 9, 25 | tranquilla 25~del suo bel peso la barchetta estrana;~qui 17 9, 35 | abbian pari ala misura il peso.~Quella forma è miglior 18 9, 72 | bilancia d’Astrea trabocca al peso.~ 19 10, 266| ha il mar bastanti 266~il peso a sostener di tanti pini;~ 20 11, 122| Sottentrerà l’altro Filippo al peso, 122~quasi d’un novo Atlante 21 11, 213| palagio il suo leggiadro peso.~ 22 12, 215| non riveli a me (partito peso~fassi men grave) i tuoi 23 12, 231| chiede aita, 231~impor gran peso a chi le forze ha frali,~ 24 12, 286| recise~dala gemina sede il peso osceno~e gli tolse ala luce 25 13, 67 | io son scarco 67~l’odiato peso a sostener m’affretta?~Dunque 26 13, 136| nol miri,~disgravato del peso, almen respiri.~ 27 13, 154| questo ricco mio tenace peso.~Questa catena è tal che 28 13, 205| questo or quello.~Ma perché’l peso è tal ch’apena in guerra~ 29 14, 152| giù portollo 152~il grave peso dele membra vaste,~che fiaccandosi 30 14, 329| Così dicendo, acconcio il peso e messo 329~sovr’una bara 31 14, 336| colpo a schivar l’impeto e’l peso,~che trasse il tronco d’ 32 15, 72 | Atlante il suo stellato peso,~neri avrà Febo i crini 33 15, 178| Dal peso che cagion fu de’ tuoi mali 34 16, 46 | è scema in lui~e’l ricco peso oltremisura è greve,~di 35 16, 124| chiome~del’onorato e desiato peso,~e funne insieme col famoso 36 16, 209| la madre espose~l’orribil peso e si sconciò con esso,~dapoich’ 37 16, 245| che lena 245~da regger peso tal che non trabocchi?~Tremerà, 38 17, 186| curvo dorso del suo nobil peso.~E poiché dela coda il padiglione~ 39 18, 3 | cui lance agguaglia~doppio peso conforme, in dubbio pende;~ 40 18, 36 | misfatto suo di castigarla il peso;~ch’io non ho meno incontr’ 41 18, 202| solcando l’Egeo sott’altro peso.~ 42 18, 238| dela spoglia importuna il peso scinse;~onde il mio labbro 43 19, 48 | figlio d’Amicla il vasto peso 48~che prima in alto poggia 44 19, 85 | pastore a canto,~soffrendo il peso, l’animal cornuto~cavalcar, 45 19, 93 | cadendo del bel corpo il grave peso,~fiaccò la nuca e’n guisa 46 19, 114| curvi le terga~sotto quel peso ch’è sì caro al cielo.~Non 47 19, 189| incarco~invidi tu, di più bel peso altero,~qualor portando 48 19, 251| sorelle meste.~Rifiutò’l peso il genitor, né volle~tra 49 19, 284| Omai de’ membri a galla il peso greve~sostener più non val, 50 19, 334| Peso dunque di voi sarà ben degno 51 19, 384| grosso~sì che stride, al gran peso, il piedestallo,~e nel mezzo 52 19, 390| asconde,~mille dramme di peso ogni donzella.~E non men 53 19, 396| bei membri orrido albergo,~peso dolce e leggier, portan 54 20, 105| ognun che dele membra il peso~estolla al ciel qual ripercossa 55 20, 107| le vostre chiome bionde,~peso ben degno di sì degne teste~ 56 20, 144| le compravan le donne a peso d’oro.~ 57 20, 182| quantunque intolerabil peso,~sollevandol da terra, alto 58 20, 231| dele gran membra il vasto peso~riman, quant’egli è lungo, 59 20, 254| di tre globi di piombo il peso pende,~siché qualora il 60 20, 294| e che maneggia,~sotto il peso che porta insu la schiena,~ 61 20, 332| sotto la soma,~lieto del peso che sostiene in spalla,~ 62 20, 455| accorto alfin del disusato peso,~del concetto innocente 63 20, 484| scudo il pregio in parte~che peso fia del valoroso braccio.~ 64 20, 487| sempre in tua balia~mentre il peso mortal l’alma sostegna.~