Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faticoso 5
fatidici 1
fatidico 2
fato 64
fatt' 3
fatta 57
fattasi 1
Frequenza    [«  »]
65 suole
65 uso
65 volo
64 fato
64 immortal
64 lassa
64 peso
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

fato

   Canto, Ottava
1 1, 3 | in prima visse, indi qual fato~l’estinse e tinse del suo 2 1, 34 | tiranno del mar promette il fato.~ 3 1, 54 | scorto;~solché poi dove il fato or ti sublima~sappi nel 4 1, 113| 113~chi move il tutto, il fato altro volgesse,~seben di 5 2, 48 | ma quasi~un presente del fato ei sembra loro;~e sì di 6 2, 60 | ancor non tenesse invido fato~chiuso tra rozze spoglie 7 2, 164| verrà, che detestando il fato, 164~perch’abbi i rai del 8 3, 88 | vedrai~a qual ventura il fato or ti destina.~Rendi ai 9 4, 53 | Ma del maligno inevitabil fato 53~il tenor violento è già 10 4, 73 | degli anni~corro, che’l fato al viver mio prescrisse,~ 11 4, 159| rinfranca~e la forza del fato al’atto fiero~arma d’audacia 12 4, 195| volte.~Volse farle ambedue fato consorte~come complici al 13 5, 46 | tanto favor ringrazi il fato.~Non esser al tuo ben cieco 14 5, 106| miei.~ si gira il mio fato e la mia sorte,~essi son 15 6, 7 | diporto.~Colà, senza temer fato malvagio,~Venere bella il 16 6, 133| onor che gli destina il fato,~ciascun compagno tuo t’ 17 10, 50 | vive,~ne’ gran fasti del fato un veglio scrive.~ 18 10, 60 | questo nume, che s’appella Fato,~detta quant’ei determina 19 10, 167| manifesti~de’ secreti del fato alti e profondi,~e vie molto 20 10, 284| successi ch’ancor chiude il fato 284~t’ho voluto mostrar 21 11, 69 | legge vuol d’irreparabil fato~che’n breve il suo signor 22 11, 97 | palme, o quanti allori il fato~nela futura età le serba 23 11, 122| Lusitania steso,~cotanto il fato a’ bei pensieri arride,~ 24 11, 175| d’udir quanto di me nel fato è scritto.~Tu, per cui ciò 25 11, 183| Ma non so se la vita al fato rio~potrai tanto sottrar, 26 11, 196| appetito stolto.~Vinto il fato è dal senno, e può l’uom 27 11, 201| si varia in lor costume e fato,~se non si varia il tempo 28 12, 46 | gli annali lesse,~sichél fato precorse il dotto fabro~ 29 12, 129| affanni.~Quindi per evitar fatotristo,~si dispose solinga 30 12, 145| tronco alligno~e per legge di fato e di natura~dele noci a 31 12, 192| intenta onde pendea suo fato,~dolce principio a lunghe 32 12, 232| l’alme son nate,~sono al fato soggette anco le fate.~ 33 12, 283| Se la gloria che’l fato or mi destina 283~non fusse 34 13, 43 | Pende il fato da lei di molti uccisi 43~ 35 13, 67 | si permetta.~Miser, qual fato sì mi sforza e lega~che 36 13, 76 | secreti~né vi lessi del fato i gran decreti.~ 37 13, 81 | sforzar natura e violare il fato,~che non s’adempia mai del 38 14, 218| recar mi possa agevolezza il fato.~ 39 15, 76 | ma che giova cozzar col fato averso?~Questa virgula qui 40 15, 90 | molto vicin ti pende sopra~fato miglior, d’ogni tuo mal 41 15, 161| l’altra repente~non con fato miglior pere di strale~e 42 16, 44 | sodisfece a natura e cesse al fato,~tosto fu d’ordinar preso 43 16, 72 | chiama a questo scettro il fato.~ 44 16, 195| annunzio interpretaro il fato.~ 45 16, 237| purpurea macchia vi dipinse il fato,~quasi volesse pur la dea 46 17, 18 | 18~non più scherzar, qual fato or ne disgiunge?~Ch’io né 47 17, 30 | Amor ingiusto, ingiusto Fato avaro~per legge crudelissima 48 17, 48 | Lassa, perché mi vieta avaro fato, 48~fato avaro e crudele 49 17, 48 | mi vieta avaro fato, 48~fato avaro e crudele ad ambo 50 17, 126| ciel, cruda stella, iniquo fato;~né molto andrà che’l sol 51 17, 132| vincer natura ed ingannare il fato.~ 52 18, 103| giova consiglio incontro al fato~e’l furor mitigar di stella 53 18, 109| misfatto~ (gridò), qual fato a tanto duol ti mena?~E 54 19, 94 | io melaccolsi~e del suo fato e più del mio mi dolsi.~ 55 19, 104| omai che ti quereli.~Il fato al pianger tuo con grazie 56 19, 232| Nettuno, il padre, e’l crudo fato 232~mosse a pietà di quella 57 19, 289| mio duro fin scritto è nel fato, 289~se’n quest’onde morir 58 19, 308| legge eterna,~né vuole al fato opporsi e gir ricusa~contro 59 19, 325| Strana legge di fato e di natura, 325~che del’ 60 19, 353| anco il cedro e l’alloro un fato istesso.~ 61 19, 409| S’invido fato, avaro ciel mi toglie 409~ 62 20, 216| m’ama e ne ringrazio il fato. –~ 63 20, 333| terza ha più secondo il fato~e fa colpo miglior con forza 64 20, 492| egregi~benché s’opponga il fato iniquo ed empio,~la fenice


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL