Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingegnerai 1
ingegni 18
ingegniere 1
ingegno 63
ingegnosa 7
ingegnose 4
ingegnosi 1
Frequenza    [«  »]
63 detto
63 erba
63 fede
63 ingegno
63 nove
63 real
63 rosa
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

ingegno

   Canto, Ottava
1 1, 4 | quant’arsura al cor, luce al’ingegno.~ 2 1, 58 | rigido avesti il cor, fiero l’ingegno,~quando sprezzando l’impeto 3 1, 79 | gli stromenti in opera e l’ingegno.~ 4 2, 61 | poich’ha l’integrità pari al’ingegno~da poter acquetar tanta 5 2, 79 | Può ben d’umane cose ingegno umano 79~talor deliberar 6 2, 98 | veduta~dona al mio cieco ingegno occhi abastanza~da poter 7 3, 46 | ala piaga poi l’occhio e l’ingegno~vede profondamente il sen 8 3, 87 | sol potete il mio battuto ingegno~campar dale tempeste e da’ 9 5, 50 | umano spirto il mova, umano ingegno.~ 10 6, 8 | intelletto divin, celeste ingegno~nulla a caso giamai forma 11 6, 175| ancora,~quando del fiero ingegno, acerba prole,~maturò le 12 7, 17 | 17~in un fragil composto ingegno ed arte,~sol per poter del 13 7, 56 | ed ammirando il generoso ingegno, 56~fin negli aliti estremi 14 7, 168| non fusse il suo sottile ingegno,~lo stimerei di mia progenie 15 7, 223| dico la rete che con tanto ingegno~fu già d’Etna tessuta ala 16 7, 231| detti esprima;~sveglia l’ingegno e con celeste aita~movi 17 9, 1 | cortesi.~Voi mi deste l’ingegno e voi lo stile,~da voi le 18 9, 54 | diedi forza al tuo affannato ingegno,~svegliandolo a cantar teneri 19 9, 68 | mio battuto e travagliato ingegno!~ 20 10, 2 | immortale, 2~scorgi l’audace ingegno, Urania saggia,~ch’oltre 21 10, 13 | implica il mio dubbioso ingegno:~è fors’egli corporeo ancora 22 10, 39 | si vieta~al’ardimento del’ingegno umano.~Or io ti fo saver 23 10, 102| due rote ha sotto un altro ingegno~onde corre qual carro e 24 10, 121| sante~del senso cieco e del’ingegno errante.~ 25 10, 127| che nel’industria e nel’ingegno~non ha, trattane lei, chi 26 10, 132| Ragion, che con accorto ingegno~a nessun crede e vuol da 27 10, 170| laqual confonde ogni creato ingegno,~opra mirabil è, ma di Natura~ 28 10, 214| con forza reggendo or con ingegno~tra tanti flutti il travagliato 29 11, 5 | Tu del’ingegno mio propizia stella 5~per 30 11, 71 | nel’amorosa impresa~e l’ingegno e la fuga e la difesa.~ 31 11, 97 | consiglio~e del provido ingegno e del bel ciglio?~ 32 11, 168| fortunato, o ben felice ingegno, 168~destinato a cantar 33 11, 194| pronosticar cosa futura~ad ingegno mortal non è concesso.~Sol 34 11, 199| eccede,~come può cosa umano ingegno o sguardo~adeguar, ch’adeguar 35 12, 128| vuole a basso amor piegar l’ingegno.~ 36 12, 230| saggia mente e di maturo ingegno.~ 37 12, 249| Intenerisci il tuo selvaggio ingegno, 249~prendi il crin che 38 12, 255| lume e’l pregio~del chiaro ingegno e del costume regio.~ 39 13, 1 | cotanta?~Donde apprese il tuo ingegno ad esser mastro~del’arte 40 14, 138| bel concerto di dentato ingegno 138~misurator del tempo 41 14, 228| ventura ottener, volgi l’ingegno.~Miser, tu sudi a procacciarti 42 14, 370| figlio d’un fabro, arte ed ingegno,~ond’apersi i serrami; ei 43 15, Arg| Scopre al suo vago con astuto ingegno~Cipria i passati casi; il 44 15, 1 | diffidi giamai costante ingegno~d’agitato nocchier di trovar 45 15, 44 | ogni complessione e d’ogni ingegno~le tempre interne e le nature 46 15, 117| ne’ sembianti tuoi~nobile ingegno e generoso avere,~un proporronne 47 15, 119| patto, 119~ecco d’astuto ingegno e pronta mano~garzon che 48 15, 171| non men destra di man, d’ingegno accorta~che di volto leggiadra 49 15, 176| tuo sì pronto e sì spedito ingegno,~più ch’altro or diverrà 50 16, 11 | con vari argomenti usa l’ingegno~per far che l’arte ogni 51 16, 67 | illustrar tanto il nostro oscuro ingegno,~ch’elegger sappia almen 52 16, 115| e lento sguardo,~vigila ingegno arguto e cor vivace.~Spesso 53 16, 127| con la cetra bicorne unico ingegno.~Altri non sia di lui che 54 16, 158| pensier, rozzo cor, selvaggio ingegno,~intesa a basse cure alma 55 17, 61 | sempre a schivar pronto l’ingegno.~Non teme no, non teme il 56 18, 1 | stanno nel core e turbano l’ingegno,~né da lor la Ragion vive 57 19, 149| e’l so, però che’l vago ingegno,~intento ad osservar negli 58 19, 238| Sforzavasi ciascun con ogni ingegno~d’acquistar vincitor la 59 19, 334| la man vostra e’l vostro ingegno~data avrà questa gloria 60 20, 1 | sferzo e pungo~al pigro ingegno il travagliato fianco.~Già 61 20, 37 | squadra intorno e con industre ingegno~in un punto con l’arco il 62 20, 113| solita in quell’ora~d’alzar l’ingegno ond’alte cose esprima,~vo’ 63 20, 230| accoppia ancor scaltrito ingegno~e se sotto gli va sol una


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL