Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fecondissimo 2
fecondità 1
fecondo 17
fede 63
fedel 18
fedele 15
fedeli 6
Frequenza    [«  »]
63 cori
63 detto
63 erba
63 fede
63 ingegno
63 nove
63 real
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

fede

   Canto, Ottava
1 1, 57 | cangiossi, il ciel ruppe la fede:~oh malcauto colui ch’ai 2 1, 130| semplicetto pollo inganno teme;~fede al’amica agnella il lupo 3 1, 152| l’Innocenza e lacera la Fede;~qui non regna Perfidia 4 2, 107| scorto 107~testimoni del ver, fede ala bocca,~accioché poi 5 4, 106| credula vorrai 106~prestar fede ala coppia iniqua e ria,~ 6 4, 124| sdegno io le rammento~e la fede promessa e’l giuramento.~ 7 4, 152| rea vien che consenta,~la fede sceleragine diventa.~ 8 4, 194| giovane meschina,~che pur, fede prestando a’ detti suoi,~ 9 4, 285| non oso,~più giamai perder fede o cangiar voglia~non mi 10 5, 38 | giunto a tale: 38~non prestar fede ale mentite piume.~Aquila 11 5, 111| vista~maggior che per l’udir fede s’acquista. –~ 12 6, 90 | esperienza far dela sua fede,~o perché pur la femina 13 6, 167| conoscer giustizia e romper fede,~schernir pietate e non 14 7, 7 | fa chiara prova, espressa fede.~Eccolo che verso il 15 7, 112| estrane qui, se prestar fede 112~lice a tanto portento, 16 7, 241| compagna, 241~bello essempio di fede, un ramo, un nido,~e se 17 8, 22 | destre e gl’impalmò per fede.~ 18 8, 69 | pur bon cor, tien la mia fede in pegno,~tosto averrà che’ 19 8, 72 | come l’esperienza altrui fa fede.~Qual vigor, qual sapore 20 8, 116| Fansi in virtù d’un’amorosa fede~due alme un’alma e son duo 21 9, 55 | mar dov’io nacqui eterna fede;~e come Apollo ti donò l’ 22 9, 79 | dove nasce il Po morir la fede.~ 23 9, 140| cadente,~stabil come la fede è nel mio core.~E se tra 24 10, 216| senza essempio incomparabil fede!~quando ai casi oportuni 25 11, 102| quanto più cresce, acquista fede.~Garrulo nume e spirito 26 12, 77 | del’ombre oscure,~né la fede e l’amor che mi giurasti~ 27 12, 89 | con qual prova 89~dela mia fede assecurar costui,~quando 28 12, 148| tanto gli mostra amore e fede,~io dico il cagnolin che 29 12, 207| tant’amor mostrarsi, a tanta fede?~Io credo no, io credo sì: 30 13, 119| Non prestai fede ala tua madre, Amore, 119~ 31 13, 134| ancor che non dia punto fede 134~ale solite sue leggiadre 32 13, 213| ciel non si trova, in terra fede. –~ 33 14, 128| il malandrino,~prestando fede al femminil arnese,~in cambio 34 14, 241| degl’incanti miei la prima fede.~ 35 14, 273| Sconosciuto è il fedel, nota la fede,~mente condizion, non mente 36 14, 313| prova d’ardire e paragon di fede. –~ 37 14, 348| candor del’armi è la mia fede».~ 38 15, 53 | verace in questo,~devrai fede prestarmi anco nel resto.~ 39 15, 83 | unqua il tuo core~falsar la fede o magagnar l’amore.~ 40 15, 91 | brama,~né vuol romper la fede a chi tant’ama.~ 41 15, 94 | occhio lusinghier non ben fede,~ché cerca spesso d’adulare 42 15, 193| prestanza~e supplisce la fede al mancamento,~sebene in 43 16, 2 | agli occhi però visibil fede~d’altro lume maggior che 44 16, 32 | ch’antica o servitute o fede~impetrano in amor grazia 45 16, 108| com’è la man, pegni di fede.~Quelle si miran sol, questa 46 16, 174| ascoltarlo stanno~prestano fede al non pensato inganno.~ 47 16, 202| fatto accordo e la giurata fede.~ 48 16, 237| Stupor dirò che l’altrui fede avanza: 237~sotto la poppa 49 17, 35 | lampeggia,~ti rappresenti la mia fede umile~cui gemma oriental 50 17, 42 | Semai rivolgo dal’antica fede~ad altro oggetto i miei 51 17, 146| d’Artemisia altrui fa fede,~e non lontano Salmace che’ 52 17, 175| difensor del’Italia e dela fede,~che del corsar per molte 53 18, 11 | rea~contro cui non restò fede mai salda.~Così la vinse 54 18, 26 | instabile qual onda è la tua fede.~Io per me spererei più 55 18, 49 | cambio tra lor d’amore e fede.~ 56 18, 112| così s’oblia quel’alta fede antica~ch’avrà mai sempre 57 18, 167| reliquie di dolor, pegni di fede.~ 58 19, 6 | strinser sì dolce Amore e Fede,~non s’agguagli tormento 59 19, 126| trovar si poria chi farne fede 126~meglio di me, che’l 60 19, 178| faranne quest’arena eterna fede,~laqual di sangue per gran 61 20, 448| e scelerate e ree.~E ben fede facean di quanto ha detto~ 62 20, 452| credenza intutto ed ogni fede.~ 63 20, 456| del’onor maritale e dela fede~le schernite ragioni e la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL