Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dettava 1 dette 2 detti 44 detto 63 dettò 1 dev' 1 deve 50 | Frequenza [« »] 64 torto 64 tue 63 cori 63 detto 63 erba 63 fede 63 ingegno | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze detto |
Canto, Ottava
1 1, 55 | Tace ciò detto ed egli, vago allora 55~ 2 1, 87 | lagrimar mi vanto. –~Ciò detto al gran Nettun vola leggiero,~ 3 1, 118 | Così dice Nettuno e così detto 118~crolla l’asta trisulca 4 1, 148 | maturo in sua stagione;~detto talora a suon d’avena o 5 2, Alleg| cinque torri comprese nel detto palazzo son poste per essempio 6 2, 137 | Fa, così detto, allontanar le due, 137~ 7 4, 28 | il nome tolse.~Ma le fu detto, che Fortuna i pregi,~di 8 4, 37 | affrena, 37~scioglie, ciò detto, le canute guide~e d’un 9 4, 111 | Ciò detto le ribacia e le rimanda 10 4, 155 | E, così detto, l’una e l’altra prende 11 4, 252 | partendo da lei, poich’ha ciò detto,~consente al sonno e si 12 5, 111 | saggio dio del Nilo oggi t’ha detto.~Ma per darti a veder più 13 6, 27 | vago, occhio del’alma è detto,~questo, ch’è di Natura 14 6, 39 | Ciò detto, per incognito sentiero, 15 8, 39 | adorno~un aversario suo, detto Dolore;~questi sen va con 16 10, 94 | mormorio secreto:~Pannicchia è detto l’un, l’altro Negreto.~ 17 10, 142 | Ciò detto di diaspri e d’alabastri 18 11, 44 | Ciò detto, ad un poggiuol poggiaro 19 11, 105 | diffusi accenti. –~Così detto, chiamolla, ed ella venne.~ 20 12, 162 | ciascuna dele vie che dianzi ho detto,~talché la vista è bella 21 12, 196 | ciel sorgea la luna~che detto avresti «è certo il sol 22 12, 239 | alfin si volve~e quanto ha detto effettuar risolve.~ 23 13, 20 | cessò la fata e si partì ciò detto,~perché contro colui che 24 13, 66 | Ciò detto non lontan mira ed ascolta 25 13, 263 | molto men di quanto hai detto io cheggio.~ 26 14, 107 | Ciò detto il lascia e per l’orribil 27 14, 195 | Ciò detto, in riva al fonte ambo posaro, 28 14, 218 | D’un guardo almen, d’un detto (altro non cheggio) 218~ 29 14, 233 | felice possessor di quanto ho detto.~ 30 14, 275 | E così detto al suol l’umide ciglia 275~ 31 14, 321 | impiccata da lor, come s’è detto.~ 32 14, 361 | Volgon ciò detto i freni e nele mani 361~ 33 14, 385 | giunta al fin di questo detto, 385~non avea freno ancor 34 14, 405 | che vuol ch’ei segua~e ciò detto sparisce e si dilegua.~ 35 15, 86 | mente.~E tanto aver di ciò detto mi basta,~meglio a testesso 36 15, 123 | Ciò detto, versa da bell’urna aurata 37 15, 195 | esser più suo talvolta ha detto. –~– Dunque (replicò quegli) 38 16, 203 | cuoio irsuto.~Grugnon fu detto, in orride tenzoni~avezzo 39 16, 206 | Dal Dente ei detto fu, peroch’aguzza 206~in 40 17, 21 | Ed ella a lui: – Chi detto avrebbe mai 21~che chi dal 41 17, 44 | Ciò detto, con pietoso e languid’atto 42 17, 141 | questa cagion pontico è detto.~Ma se fia d’uopo, andar 43 18, 62 | accosta ala costa, ove gli è detto~che gran cinghiale e spaventoso 44 18, 125 | Detto così, spalma il bel carro 45 18, 226 | parte esseguir quanto avea detto~già ne’ begli occhi entrar 46 19, 22 | troppo e, quelch’altrove ho detto,~uopo qui non mi par che 47 19, 97 | gloria sen va, come m’han detto,~del tuo sangue gentil macchiato 48 19, 117 | Tacqui ciò detto e ben capace fossa 117~cavar 49 19, 144 | Detto e fatto, in un punto ecco 50 19, 183 | Detto questo, il feroce, inver 51 19, 232 | statura.~Mongibel fu poi detto e’n tale stato~nutrisce 52 19, 335 | Tace ciò detto e serz’altra dimora 335~ 53 19, 420 | è il fiore ed anemone è detto,~breve, come fu breve il 54 20, 1 | duca di Savoia; l’uno è detto Doresio dalla Dora, fiume 55 20, 9 | ciel l’oro immortale,~che detto avresti o che nel mar profondo~ 56 20, 159 | Così rispose, e così detto prese 159~un salto tal che 57 20, 196 | comparve ed Armidoro,~l’un detto il feritor, l’altro il valente,~ 58 20, 296 | motti. –~Non bada a far, ciò detto, altro discorso,~la lancia 59 20, 348 | andar soave 348~Turbine è detto e i turbini trapassa.~La 60 20, 362 | domò Polluce~e Lucifero detto è dala luce.~ 61 20, 416 | statuto antichissimo ch’ho detto,~fra tante nondimen n’erano 62 20, 448 | fede facean di quanto ha detto~la terribil sembianza e’ 63 20, 468 | poi Fiammador fui sempre detto~e fu di quel gran dio mirabil