Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cordone 2
core 194
corebo 1
cori 63
coribanti 3
corici 1
corimbi 1
Frequenza    [«  »]
64 sestesso
64 torto
64 tue
63 cori
63 detto
63 erba
63 fede
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

cori

   Canto, Ottava
1 1, 13 | morbo de’ sensi, ebrietà de’ cori,~di fraude nato e di furor 2 1, 76 | soffio i sospir di mille cori. –~ 3 1, 85 | offende;~tu de’ monti, io de’ cori abbiam le palme,~l’una fulmina 4 1, 110| inutil letargo opprime i cori,~torpe spento il mio foco, 5 1, 115| ricettan l’ardor ne’ freddi cori~Borea d’Orizia e Zefiro 6 1, 116| sospiri,~dolce union de’ cori e de’ voleri,~da cui natura 7 2, 102| composta,~la favella de’ cori incantatrice~lusinghevole 8 2, 115| sole.~Dal’interne radici i cori svelle~qualor volger tranquillo 9 2, 130| saettaste con le lingue i cori.~ 10 3, 24 | parte~sol una fascia che di cori è piena.~Arma la man con 11 3, 90 | rischio mortal! Semplici cori~fan tra i vezzi d’amor scarso 12 3, 114| aspri e selvaggi,~ma dea de’ cori e degli amor v’appello;~ 13 3, 116| eco amorosa i tormentati cori,~dove invece di voce il 14 3, 148| fai lagrimar l’anime e i cori.~ 15 3, 149| ch’involando da’ petti i cori vanno,~parto furtivo di 16 4, 40 | che farà poi baciando? i cori uccide.~ 17 4, 41 | sciolta,~tra procelle dorate i cori affonda.~L’aure imprigiona, 18 4, 45 | O macelli de’ cori, occhi spietati, 45~di chi 19 4, 214| tutte l’ore vai fiamme ne’ cori,~vuoi dala casa tua scacciar 20 5, 5 | scaltro messo, 5~paraninfo di cori innamorati,~che viene e 21 5, 6 | stimulare i semplicetti cori,~corrompendo i pensier con 22 5, 100| notte;~lascia a più rozzi cori e più selvaggi~dele fere 23 5, 146| rispondersi insieme in molti cori~mute di ninfe e sinfonie 24 6, 166| cala, or poggia,~ma sol ne’ cori e non altrove alloggia.~ 25 6, 186| che mi perdoni,~a pescar cori, iquai ti son sì cari;~sappi, 26 6, 187| suo desio.~Ma però che de’ cori è cibo ed esca~l’or, che 27 7, 74 | i fioriti palchi~miransi cori di felici amanti~tagliar 28 7, 79 | fiamma secreta,~fiamma onde i cori accendi e non consumi;~d’ 29 7, 94 | tanta dolcezza innebria i cori,~lega i sensi talor, pasce 30 7, 217| dico e Saturno, i freddi cori~accesi anch’essi d’amorosi 31 8, 89 | stringe e stringe i corpi e i cori~con lacci indissolubili 32 8, 91 | aliti soavi,~ai solleciti cori Amor aperse~Amor l’uscier 33 8, 116| due alme un’alma e son duo cori un core.~Cangia il cor, 34 8, 124| una favella.~Giungono i cori insu le labra estreme,~corrono 35 8, 130| dolcezza fiocca~essendo i cori angusti urne incapaci,~versanla 36 8, 131| bocca le lingue e petto i cori,~spirto con spirto e cor 37 9, 24 | bel lago spiando, ignudi cori~van di fanciulli lascivetti 38 9, 131| rapire,~sol di prede di cori avran desire.~ 39 9, 181| di dolcezza innebriava i cori,~i circostanti tronchi inteneria.~ 40 10, 276| e fa che cada~l’ira da’ cori e dala man la spada.~ 41 11, 76 | con sacrifici d’anime e di cori.~ 42 11, 80 | delo strale~che passa i cori ad affrenar non vale.~ 43 13, 6 | separare i più congiunti cori,~e’l commercio reciproco 44 13, 150| Amor ad amar sforzasse i cori?~ 45 14, 5 | color ch’han di gloria i cori accesi~con non men bella 46 14, 210| Amor fellone,~persegui i cori ed incateni altrui?~Quindi 47 15, 109| usata magion gli accesi cori,~che spirar si sentia per 48 15, 201| qualor ti piace, innebriare i cori. –~ 49 16, 39 | ed havvi drento~diversi cori di svenati augelli,~sacrificio 50 16, 62 | ale fiamme gli sbranati cori.~ 51 16, 127| sciogliendo gli accenti annoda i cori.~ 52 16, 165| confusi i petti e conturbati i cori.~ 53 16, 187| palme~mille spoglie portò di cori e d’alme.~ 54 16, 268| colombeggiando i duo lascivi cori~si raccolser tra lor con 55 18, 225| giuro per essi a tutti i cori~far sentir, fuorch’al tuo, 56 18, 242| l’oro e dice:~– Vanne de’ cori avari esca infelice!~ 57 18, 246| stolto,~ch’ala diva de’ cori il core ha tolto.~ 58 19, 261| corpi unir come s’uniro i cori?~ 59 20, 48 | ardisce;~e de’ corpi e de’ cori ha palme eguali~e la dolcezza 60 20, 109| delicato stile~lusinghi i cori, intenerisci i petti,~altro 61 20, 195| tenzon novella,~e perch’ai cori arditi ardir s’accresca,~ 62 20, 432| onestar de’ lor trafitti cori~con leggittimo titolo gli 63 20, 476| Fortunati desir, beati cori,~che’n sì nobile incendio


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL