Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sìché 1
sicilia 5
sicom 10
sicome 60
sicura 1
sidon 1
sidonio 25
Frequenza    [«  »]
60 meraviglia
60 parole
60 prova
60 sicome
60 splendor
59 alme
59 apollo
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

sicome

   Canto, Ottava
1 1, 28 | Quanto fora il miglior, sicome afflitto 28~di lagrime infantili 2 1, 112 | Costei, sicome mi mostraro in cielo 112~ 3 1, 117 | Sicome tanti qui fiumi che vedi, 4 2, 105 | non pote, io tel dimando,~sicome degna sol di possederlo.~ 5 3, 70 | Sicome sagacissimo seguso, 70~poiché 6 3, 91 | gli rappresenti,~laqual sicome dolce io mi consume~gli 7 3, 107 | I’ men venia, sicome soglio spesso 107~quando 8 3, 108 | per l’estrema arsura, 108~sicome vedi, è d’ogni spoglia ignudo,~ 9 4, 116 | il pelo.~Né sposo alcun, sicome infermo e stanco,~più spiacente 10 4, 232 | indegna~pietosa deporrà, sicome bella.~Forse ancor fia ch’ 11 4, 260 | cresce essacerbata l’ira,~sicome in calce suol foco per pioggia.~ 12 5, 103 | arboscel l’arbore amante,~sicome voi spietatamente il mio~ 13 6, Alleg| Ama la colomba, percioché sicome in effetto questi due uccelli, 14 6, 25 | sensibil massa,~l’occhio, sicome principe sublime,~in gloria 15 6, 91 | aspettò finché’l ciel, sicome suole,~di purpureo color 16 6, 93 | varie schiere accolte,~e sicome talor per l’ombre estive~ 17 7, Alleg| la materia dell’orecchio, sicome l’avorio e il rubino della 18 8, 110 | ardi,~e che formi talor, sicome poco~avezzo a ben amar, 19 8, 128 | sangue sta l’anima nostra,~sicome i saggi pur vogliono che 20 8, 144 | ti spiace,~movila almen, sicome suol lasciva~coda guizzar 21 9, Alleg| Orsino e precisamente Medici, sicome l’insegna de’ gigli scolpita 22 9, 78 | che’l nome ebbe dal toro~sicome il fiume suo n’ebbe le corna.~ 23 9, 92 | ch’intenta il parlar ode)~sicome amor sol con amor si paga,~ 24 9, 106 | Chi può dir poi sicome scherza e’n quante 106~guise 25 9, 144 | ferirà lo stuol rubello,~sicome tu con tuoi pungenti sguardi~ 26 9, 155 | risponde) albergo e sede.~E sicome dal numero divisa~starsi 27 9, 170 | di Delo,~ dove ognor, sicome fer già quando~tenner corpo 28 10, 138 | pesci, altri d’uccelli,~vari sicome son vari i cervelli.~ 29 11, 24 | Sicome suol triangolar cristallo, 30 11, 54 | il tiranno,~per vendicar, sicome il vulgo crede,~con un colpo 31 11, 134 | lume a un punto adduca,~sicome sol ch’illumina le stelle,~ 32 12, 84 | Sicome il mar per zefiro che torna, 33 12, 136 | crear queste fatture,~onde sicome degli dei supremi~gli uomini 34 12, 191 | Sicome sempre al gran pianeta errante 35 12, 288 | Sicome uom più fellon, così più 36 13, 97 | fui 97~ch’uom non se’ tu sicome gli altri sono,~anzi un 37 13, 175 | lume è di scienza adorno~e, sicome colui che’l tutto vede~scorrendo 38 14, 23 | incontro ognun gli corre,~sicome a proprio re, fuor dele 39 14, 87 | Vaghezza pueril, sicome è l’uso 87~de’ fanciulli 40 14, 156 | e’l primo innanzi ai duo, sicome duce,~portava in cavo ferro 41 15, 93 | Sicome lampo suol nele tempeste 42 15, 124 | Sedici sono e sedici e sicome 124~vario è tra loro il 43 16, 4 | E sicome le ricche e nobil arche 44 16, 7 | traesse il popolare affetto,~sicome già del’amorosa dea~l’oracolo 45 17, 23 | mesto e querulo lamento,~sicome s’ammollisce a lagrimarmi,~ 46 17, 26 | nela mia man questa partita~sicome nela tua sta la mia vita. –~ 47 17, 93 | d’or penne lucenti,~varie sicome apunto han gli augelletti.~ 48 18, 3 | con quel questo contende,~sicome libra le cui lance agguaglia~ 49 18, 128 | forse pur la luce vostra,~sicome il sogno orribile mi mostra?~ 50 19, 64 | E sicome nel caso acerbo e reo 64~ 51 19, 64 | april de’ più verdanni,~sicome anco in beltà non ne fu 52 19, 152 | Giacea, sicome sempre avea per uso 152~ 53 19, 153 | immensa mole~o fusse pur, sicome esser non pote,~dal’epiciclo 54 19, 224 | seren dele divine luci,~che, sicome ancor cieco io ben discerno,~ 55 19, 314 | degna di sì chiari carmi,~sicome a tutti voi già manifesti,~ 56 20, 144 | E qualor dala forbice, sicome~sogliono a chi si tonde, 57 20, 341 | Spesso gli fa, sicome cionco o zoppo, 341~o questo 58 20, 363 | i suoi capelli attorse,~sicome molli e delicate ei spiega~ 59 20, 385 | giostra e chi più val di loro,~sicome avrà la palma, abbia l’alloro.~ 60 20, 472 | aversi~ne venni anch’io sicome tu venisti;~quel borea istesso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL