Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] menzognero 1 meonia 1 meotica 2 meraviglia 60 meravigliando 1 meravigliar 5 meraviglie 27 | Frequenza [« »] 60 genti 60 hanno 60 mentr' 60 meraviglia 60 parole 60 prova 60 sicome | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze meraviglia |
Canto, Ottava
1 2, 49 | concorde~sene mostraro a meraviglia ingorde.~ 2 2, 73 | scolpisce col terror la meraviglia.~Sovra il tronco vicin la 3 2, 115| Le luci vaghe a meraviglia e belle 115~senz’alcun paragone 4 2, 176| Qual meraviglia poi ch’alcuno, avezzo 176~ 5 3, 76 | di desir, di piacer, di meraviglia.~E mentre or dela guancia, 6 3, 110| sol vinto e stemprato.~Né meraviglia fia, qualor s’accosta,~ch’ 7 3, 128| Ben mio (dicea) qual meraviglia è questa,~che tra dubbi 8 4, 36 | loco, ove m’addita 36~la meraviglia dele cose belle,~che, circondata 9 4, 92 | Quelche più l’empie il cor di meraviglia, 92~è che negletto è qui 10 4, 188| corpo divin che certo sembra~meraviglia del mondo, opra del cielo,~ 11 4, 222| feraci~onde Sicilia ancor si meraviglia,~per la rapina de’ destrier 12 4, 276| regni bassi.~La torre, o meraviglia!, apre la bocca~e discioglie 13 5, 7 | Qual meraviglia, se de’ sommi eroi 7~l’interprete 14 6, 40 | imprigiona~tetto ricopre a meraviglia grande,~sostenuto da un 15 6, 137| piaggia,~di natura portento e meraviglia,~e ceda ogni altra pur stirpe 16 6, 185| anco in più ferma età, né meraviglia,~perdé per sempre Cerere 17 7, 33 | Udir musico mostro, o meraviglia, 33~che s’ode sì, ma si 18 7, 136| O meraviglia, e trasformar si scorge 19 8, 31 | Feriro il bell’Adon di meraviglia 31~quelle forme vezzose 20 8, 61 | stimulato al natural suo corso,~meraviglia non fia se rompe il morso.~ 21 8, 105| Natura 105~di rozzi fregi a meraviglia adorno.~L’avea con vaga 22 9, 10 | non vide opra maggior di meraviglia~o nel ricco Oceano o nel’ 23 9, 108| Meraviglia talor, mentre s’estolle, 24 9, 142| universo,~pompa del Tebro e meraviglia nostra,~a cui, come a miglior 25 10, 172| sia~istromento maggior di meraviglia.~Composta è con tant’arte 26 11, 25 | non senza alto piacer si meraviglia.~Su’l collo ai volatori 27 11, 30 | fortunate allegra vita,~lucide a meraviglia e folgoranti,~tutte in età 28 11, 63 | irraggia,~idolo dela terra e meraviglia~di questa lieta e fortunata 29 12, 147| aperse.~Tutta per mezzo, o meraviglia! aprissi~ed ala coppia il 30 12, 162| talché la vista è bella a meraviglia~e scopre di lontan qualunque 31 12, 174| Stupor, timor, vergogna e meraviglia~la tenner dubbia e dela 32 12, 206| egli ha sol vita in lui.~Meraviglia ineffabile inudita,~io non 33 12, 267| fortune~e che forte di lui si meraviglia~che con cambio ingratissimo 34 13, 96 | Meraviglia non è se Falsirena 96~sprezzasti, 35 13, 165| piglia,~di tanta agilità si meraviglia.~ 36 14, 82 | onde ferì la fronte, o meraviglia!~e la luce ammorzò ch’era 37 14, 194| cosa~ch’altrui pietate e meraviglia dia.~Finché’l dì sia vicin, 38 14, 201| Leggiadra è la fanciulla a meraviglia 201~e vie più ch’altri imaginar 39 14, 275| pastor. Siasi pur. Qual meraviglia~se pastore o bifolco anco 40 14, 295| auree sue lampe accese.~Qual meraviglia allor se non potei~occultar 41 14, 352| onde sdegno n’ha insieme e meraviglia.~ 42 14, 376| udio~con gran pietà gran meraviglia nacque.~Occhio non fu sì 43 16, 68 | la statua bella~publica meraviglia apparve in quella.~ 44 16, 84 | tolse~e tutti abbarbagliò di meraviglia~co’ lampi dele gemme e dele 45 16, 143| mezzo cinto~d’una cintura a meraviglia estrana,~che di spoglia 46 16, 199| Per meraviglia inusitata e strana 199~di 47 16, 216| improviso~si trasformò la meraviglia in riso.~ 48 17, 137| con simil privilegio e meraviglia~sottraendo al gran rischio 49 18, 86 | accendesse il genitore?~Qual meraviglia fia che questo e quello~ 50 18, 214| cadean le chiome sparte, 214~meraviglia gentil nacque di loro,~ch’ 51 19, 193| de’ tuoi lucenti rai.~Né meraviglia fia, se m’arse e vinse,~ 52 19, 233| esser certo non dee gran meraviglia:~morte al corso mortal termine 53 19, 282| Or l’ascelle agilmente a meraviglia~dilata e stende, or le ripiega 54 19, 372| indi son tratte 372~per meraviglia d’ineffabil arte~navi e 55 20, 65 | alti,~ch’orrore insieme e meraviglia move.~Lanciasi in aria e, 56 20, 80 | 80~di colombe vezzose a meraviglia~e sì feconde che ciascuna 57 20, 147| pronta,~né senza tema e meraviglia altrui~il coraggioso giovane 58 20, 162| che non fu mai codardo,~meraviglia non nacque e lor non nove~ 59 20, 256| Bella è la vista a meraviglia e lieta, 256~varia la gente 60 20, 481| destra~e veloce e feroce a meraviglia~la genitrice e’l genitor