Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venosa 2
ventaglio 1
ventesimo 1
venti 59
venticel 3
venticelli 2
ventilando 1
Frequenza    [«  »]
59 stral
59 stringe
59 valor
59 venti
58 certo
58 cinto
58 duro
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

venti

   Canto, Ottava
1 1, Arg| Amor gli turba intorno i venti e l’acque,~Clizio pastor 2 1, 37 | vento leggier, le vie de’ venti.~ 3 1, 57 | oh malcauto colui ch’ai venti crede.~ 4 1, 70 | ferri Eolo imprigiona~i venti insani e le tempeste inchioda;~ 5 1, 95 | accoglie, altra lo scioglie ai venti,~altra intrecciando il va 6 1, 115| ubbidirti il vento~se’l re de’ venti ancor per te sfavilla~e 7 1, 118| stelle ascende;~urtansi i venti in minaccioso aspetto,~dele 8 1, 120| a nubi, acque ad acque e venti a venti.~ 9 1, 120| acque ad acque e venti a venti.~ 10 4, 2 | vele,~ma de’ flutti e de’ venti al fiero orgoglio~faccia 11 4, 41 | spiega,~e con auree catene i venti lega.~ 12 4, 72 | portino intutto invidi i venti,~come fer le speranze, anco 13 4, 115| a suo senno?~comanda ai venti ed e servita a cenno?~ 14 4, 183| son senon d’amor mantici e venti~che de’ freddi desii destan 15 5, 78 | il tuo volere.~Stabile ai venti, al’onde, in te raccogli~ 16 5, 113| quattro porte a quattro venti esposte 113~s’entra e tutte 17 6, 146| vezzose l’aure e lusinghieri i venti~gli applaudon con sussurri 18 7, 89 | corso i fiumi, il volo i venti 89~e gli augelletti al suo 19 7, 176| menda al mar, ch’ha i venti e le tempeste, 176~ala terra, 20 9, 114| mare oriental sospesi i venti.~Privilegio fatal di questa 21 9, 130| accennar ch’a tutti quattro i venti~hanno il volo a spiegar 22 10, 89 | scriver nele foglie e dar ai venti~gli oblighi, le promesse 23 10, 146| il folle e misura ai venti;~mira alquanto più in 24 10, 199| nubi in alto~non teme i venti e i fulmini disprezza;~così 25 10, 272| alzar le punte ed a que’ venti e questi~crollar le corna 26 11, 105| che deve a tutti quattro i venti 105~far poi la gloria sua 27 11, 141| giorno more;~agli assalti de’ venti il mare soggiace,~l’animo 28 12, 39 | crudo re che tiranneggia i venti,~spoglia le selve, disonora 29 12, 63 | del quinto cielo~sembra da venti essercitato foco.~Passato 30 12, 149| sussurrando scotersi sotterra~i venti che’l gran monte in grembo 31 12, 263| a’ primi colpi, a’ primi venti 263~ (diceale) antica rovere 32 13, 4 | senza procelle e senza venti~gonfio, i lidi del ciel 33 13, 51 | il rigore e gli aliti de’ venti~e i sudori del sol, quand’ 34 13, 166| ovunque ei vada,~fermansi i venti a vagheggiarlo intorno,~ 35 14, 151| furor de’ più crucciosi venti,~non il fragor del’ocean 36 14, 240| raggiro a tutti quattro i venti~e vibrando con man verga 37 14, 248| mormorar sentia tra’ rami i venti,~mi sovenia de’ miei sospiri 38 14, 287| turbini il cielo e senza venti,~senza procelle il mar, 39 14, 323| questi deserti, 323~gioco ai venti, esca ai corvi, empia e 40 15, 16 | del cor con minor forza i venti~che del mantice uscir sogliano 41 15, 17 | amare pioggie e d’angosciosi venti.~ 42 15, 158| cresce~agitato talor da vari venti.~Ma l’amazzone bianca arriva 43 17, 4 | Felici augelli e fortunati venti 4~cui penne da volar diede 44 17, 108| ardon l’aure, ardono i venti.~Umili i flutti e mansuete 45 17, 123| fermasse.~Stetter taciti i venti e l’onde immote~mentr’ei 46 18, 136| o fiumi e sospirate, o venti.~ 47 19, 216| questi discorsi al’onde, ai venti 216~sparge il meschino e 48 19, 260| stelle inique, iniqui i venti chiama~ed accusa Nettun 49 19, 276| onde col re ch’ha sovra i venti impero~fa lega per punir 50 19, 280| portate a forza da feroci venti,~scoppiando partoriscono 51 19, 364| d’ebeno conteste~traean venti elefanti in doppia riga,~ 52 19, 384| itifallo,~cento cubiti lungo e venti grosso~sì che stride, al 53 20, 10 | spettatori~de’ bei certami i venti e gli arboscelli,~taceano 54 20, 75 | le mosche e temperare i venti.~ 55 20, 114| gelido sereno.~Taceano i venti e languidetti i fiori~giaceano 56 20, 148| sbarra le nari e sfida i venti a pugna~e par, torto le 57 20, 159| scosso è talor da prigionieri venti.~Poi d’un gridofiero 58 20, 272| venian dietro ad emularlo i venti.~ 59 20, 472| l’Egeo tra i flutti e i venti aversi~ne venni anch’io


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL