Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
strillo 1
strimone 1
stringa 8
stringe 59
stringea 3
stringeano 1
stringelo 1
Frequenza    [«  »]
59 saetta
59 signor
59 stral
59 stringe
59 valor
59 venti
58 certo
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

stringe

   Canto, Ottava
1 1, 48 | vano,~che sempre a chi lo stringe esce di mano.~ 2 1, 73 | mentre ch’egli l’accarezza e stringe, 73~raccolto in braccio, 3 2, 63 | scettro gemmato in man si stringe.~ 4 2, 73 | rimirandomirabil cosa 73~stringe le labra allor, curva le 5 3, 20 | in amo d’or le prende e stringe.~Or se tanta han d’amor 6 3, 27 | tutta e di trastullo~si stringe in grembo il lusinghier 7 3, 42 | il tratto studia e le si stringe appresso;~e tuttavia dialogando 8 3, 122| il piè mi lega, il cor mi stringe.~Questo purpureo umor, che’ 9 4, 33 | Allor mi stringe entro le braccia e mille 10 4, 164| tratta e le tasteggia e stringe.~Tenta uno strale e di rosato 11 6, 155| scherza,~simulando rigor, stringe la sferza.~ 12 7, 64 | sostien scettro d’alloro,~stringe con l’altra man volume d’ 13 7, 80 | contesti~vicendevol desio stringe duo sessi,~siché, mentre 14 7, 108| tronco fedel l’edra brancuta.~Stringe il marito e gli s’appoggia 15 7, 145| guizza in braccio, indi la stringe e tocca.~Pigolando vagisce 16 7, 156| condensato e cristallino gelo~stringe l’umido crin fascia contesta;~ 17 7, 244| scaldato sposo~seco insieme si stringe e seco striscia;~son baci 18 8, 60 | legno con legno, inchioda e stringe.~Flora non so, non so se 19 8, 89 | dal’amorose faci.~Amor gli stringe e stringe i corpi e i cori~ 20 8, 89 | faci.~Amor gli stringe e stringe i corpi e i cori~con lacci 21 8, 131| spirto e cor con cor si stringe.~Palpitan gli occhi e dele 22 9, 38 | forza l’affilato dente 38~stringe in un punto la mordace conca,~ 23 10, 262| per Adria guardar la spada stringe;~né pur del sangue di più 24 10, 277| bella in sacrosanto nodo~stringe del re de’ monti al maggior 25 11, 158| riunirsi ala corona australe~stringe con esso lei la fiordiligi.~ 26 12, 24 | cessa;~la Desperazion si stringe il gozzo~con una fune e 27 12, 59 | selvaggio garzon che’n sen la stringe;~d’un ch’apena sostien l’ 28 12, 74 | tremando~nele spalle si stringe e non favella~e per sottrarsi 29 12, 252| che di molle il cor gli stringe, 252~ma la somma beltà ch’ 30 13, 149| mano il crin gli tira e stringe~con l’altra il mento gli 31 13, 154| mi legò la prima volta~mi stringe il core e non sarà mai sciolta. –~ 32 13, 198| auree maniglie il braccio stringe~ed ogni gesto e qualità 33 14, 76 | lui gli umidi rai, 76~lo stringe con dolcissime ragioni.~– 34 14, 212| Vendetta il simulacro splende,~stringe un pugnale e sì si morde 35 14, 395| abbraccia, 395~dolcemente la stringe al sen materno~e baciandole 36 15, 91 | trattiene e tuttavia la man gli stringe.~A tal dimanda ed a tal 37 15, 140| ancor non si confonde o stringe.~Ma de’ duo fanti in singolar 38 16, 114| groppo leggiadro il lega e stringe.~ 39 16, 121| Né stringe in nastro il crin, né in 40 16, 190| barbara zona a mezzo il sen la stringe,~poco sotto il ginocchio 41 16, 248| conosciuto il segno,~lo stringe, il bacia e l’accompagna 42 17, 72 | Lidia opra e lavoro,~si stringe intorno in guisa di tempesta~ 43 17, 79 | distingue e quella e questa 79~stringe in due masse eguali e poi 44 18, 61 | la fune rallenta e chi la stringe.~Altri il can che squittisce 45 18, 113| aspre catene~duro groppo mi stringe e mi ritiene.~ 46 18, 153| bianca~del’una e l’altra sua stringe e fomenta~e’n lei quel moto 47 18, 172| unge~e col volto di lui si stringe tanto~che non loco alo 48 18, 186| ghiaccio~per volerlo baciar lo stringe in braccio.~ 49 18, 216| d’amarissima dolcezza~la stringe e bacia e con la benda istessa~ 50 19, 122| Chi stringe con le dita entro la tazza, 51 19, 154| va con la mano,~ma l’aria stringe e lui ricerca invano.~ 52 20, 42 | calce v’appoggia e l’arco stringe.~ 53 20, 43 | Stringe, col pugno manco, il legno 54 20, 73 | Tesse mille catene onde mi stringe~ed incurva millarchi onde 55 20, 227| guadagna la spada, indi si stringe~seco ed addosso gli si scaglia 56 20, 264| Gli stringe i fianchi e l’una e l’altra 57 20, 319| Annibaldo la lancia aprova stringe~e’n sembianze ne vien feroci 58 20, 336| per mezzo le coste, ove si stringe,~serica zona e gioiellata 59 20, 506| minor forza la combatte e stringe~dala parte del mar che dela


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL