Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scudier 9
scudieri 5
scudiero 2
scudo 58
sculte 5
sculti 1
sculto 12
Frequenza    [«  »]
58 passi
58 quegli
58 risponde
58 scudo
58 sospiri
57 accenti
57 augel
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

scudo

   Canto, Ottava
1 1, 69 | V’è di Pallade ancor lo scudo e l’asta, 69~il rastello 2 1, 86 | dal’arco lassa,~falsa lo scudo e la lorica passa.~ 3 2, 64 | destra e’l braccio manco~di scudo adamantin ricopre il fianco.~ 4 3, 39 | del Gorgone il mostruoso scudo. –~ 5 3, 108 | incontr’al duol riparo e scudo,~colsi quest’erbe, il cui 6 4, 1 | difende, e sua virtù gli è scudo.~ 7 4, 151 | casi estremi o schermo o scudo.~Al’intrepide genti e risolute~ 8 4, 246 | viril, ch’è ne’ tormenti~lo scudo adamantin degl’innocenti.~ 9 5, 30 | non può sì forte aver lo scudo~che non ne resti il feritor 10 5, 135 | mazza.~Salvo in braccio lo scudo, in armeggiando~non han 11 6, 22 | specchio ha innanzi e nelo scudo incisa~la generosa che nel 12 8, 27 | faville acceso;~l’aurato scudo, il colorato usbergo~giacegli 13 8, 107 | arco d’or scoccava i raggi,~scudo faceano ai duo felici amanti~ 14 9, Alleg| Apollo istesso rappresenta lo scudo della casa reale di Francia: 15 9, 109 | sirene~varie trecce ogni scudo ha nella base,~che distendendo 16 9, 110 | e pondo.~Ogni statua uno scudo ha sotto il piede~e in ogni 17 9, 110 | sotto il piede~e in ogni scudo un simbolo si vede.~ 18 9, 142 | L’altro scudo vicin, che per traverso 19 9, 144 | destinato è dal ciel, lo scudo è quello.~Fido ministro 20 9, 154 | dimmi, o fida mia, che scudo è quello~loqual posto non 21 10, 149 | la terra fende;~Preto alo scudo, Midia ala lorica~travaglia, 22 10, 209 | novità cupida gente;~ha nelo scudo i gigli e di Brettagna~cavalca 23 10, 256 | pregio.~Vedi un ch’ha d’or lo scudo e d’or lo stocco?~quegli 24 12, 43 | pallore oscuro 43~tinto lo scudo, smisurata mole,~vibra balen 25 12, 49 | Francia~dela gloria francese e scudo e lancia.~ 26 12, 62 | punto a schermirlo usbergo o scudo.~ 27 13, 29 | mai potrebbe adamantino scudo,~senon solo quel petto andar 28 13, 190 | limpido acciar del terso scudo~specchio lucente ale sue 29 13, 207 | 207~del sovrano campion lo scudo in opra~e per seggio sublime 30 14, 80 | fossi, or pruni, or selci,~scudo si fean de’ frassini e del’ 31 14, 137 | varria s’avesse anco per scudo~di triplicato bronzo ampia 32 14, 176 | sparso e pieno.~Sembra lo scudo fin d’acciaio intero~pur 33 14, 334 | una conca di pesce avea lo scudo~ben forte e saldo e’n testa 34 14, 347 | si rincrespa intorno.~Lo scudo che sostien col braccio 35 14, 365 | 365~e’ncontro al suol lo scudo e l’elmo gitta.~Poi dolcemente 36 16, 12 | chiodata è la corazza,~prova lo scudo, visita il destriero,~l’ 37 18, 238 | farsi al calor riparo e scudo~dela spoglia importuna il 38 20, 1 | ch’è l’istoria nota dello scudo dell’altra. A quella si 39 20, 1 | per significare il sudetto scudo, l’altro perché allude al 40 20, 1 | pronostico d’Apollo sopra lo scudo di Vulcano contiene le lodi 41 20, 253 | uom di legno, 253~con lo scudo imbracciato e l’elmo chiuso,~ 42 20, 260 | assiso~porta nel’elmo e nelo scudo inciso.~ 43 20, 267 | foglie d’acciar fasciato scudo,~scudo a sembianza di non 44 20, 267 | d’acciar fasciato scudo,~scudo a sembianza di non piena 45 20, 282 | dice il cartiglio che lo scudo abbraccia.~Nel’altra il 46 20, 291 | un rossor mal tinto.~Lo scudo altier, che similmente è 47 20, 301 | Lo scudo del facchin nel mezzo imbrocca 48 20, 310 | divisa~di cui ciascun lo scudo ha colorito.~Solo colui, 49 20, 319 | armi che cinge, 319~fuor lo scudo ch’è rosso, ha tutte bianche.~ 50 20, 380 | stami.~Sculto in mezzo alo scudo ha il fiore istesso,~un 51 20, 389 | Il broccal delo scudo al’altro incise 389~quel 52 20, 401 | offro senza difesa e senza scudo. –~Disse ed anch’ei restò, 53 20, 408 | rilucente e fino~e questo terso scudo adamantino.~ 54 20, 482 | del brando rotto o delo scudo guasto.~Lascia pur l’armi 55 20, 484 | faccio,~ma perde appo lo scudo il pregio in parte~che peso 56 20, 485 | Barbaro scudo a questo dir recato 485~ 57 20, 487 | vegna.~Per miracolo allor lo scudo istesso~fia dinovo alla 58 20, 512 | quello~e la sua spada è scudo agli altri tutti.~Col grido


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL