Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passera 1
passerà 2
passere 5
passi 58
passibili 1
passino 2
passion 13
Frequenza    [«  »]
58 fugge
58 oggi
58 orgoglio
58 passi
58 quegli
58 risponde
58 scudo
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

passi

   Canto, Ottava
1 1, 93 | nel cavo speco.~Queste con passi incogniti e secreti~e per 2 1, 104| caverna,~dove siede Nettuno, i passi interna.~ 3 2, 33 | colà volgendo i guardi e i passi,~in fronte gli mirò scritto 4 2, 147| più tosto a ben menar non passi~in qualche città nobile 5 3, 18 | rapido l’ali e drizza i passi.~ 6 4, 215| altrove~velocissimamente i passi move.~ 7 4, 223| che le mie paci infesta~passi alquanto il furor, l’ira 8 4, 233| ed erra, 233~drizzando i passi ove di gir propone,~e per 9 4, 276| e rivolge desperata i passi,~perché pensa tra sé, s’ 10 5, 125| i soggiorni,~e squadra i passi ed ordina la traccia,~con 11 5, 133| al’organo che tocca 133~i passi e i salti inun, gli atti 12 6, 123| movendo seco per quel suolo i passi,~fatto a musaico di lucenti 13 7, 74 | calchi,~regolando con legge i passi erranti;~per l’ampie logge 14 8, 42 | voglion soffrir ch’innanzi passi.~Qual dal bel fianco la 15 8, 51 | move tardi i cristallini passi~che’n sì ricco canal mentre 16 9, 53 | drizzar la bella coppia i passi,~di cotanta beltà stupido 17 9, 126| dal vulgo allontanando i passi~non fia ch’a vil pensier 18 10, 9 | Vengon gemendo e con giocondi passi 9~movon citati al bel viaggio 19 10, 31 | vagabonda stella,~che non passi per lei; quante il ciel 20 10, 94 | Insu l’entrar, pria che si passi il muro,~v’ha di duo fonti 21 10, 228| manovali accorti,~mette i passi a spedir scoscesi e scabri~ 22 11, 73 | convien che con silenzio io passi, 73~quelle che son tra l’ 23 11, 191| non può che la virtù non passi.~ 24 12, 18 | arreca~ed ha piè di ladron, passi di spia.~D’alchimista il 25 12, 40 | l’onda si divide~e come passi o la saetta o il foco~ogn’ 26 12, 83 | lei rivolge impetuoso i passi,~con gli occhi molli e con 27 12, 123| perderai del tuo viaggio i passi.~Ti fia la porta del palagio 28 12, 167| Or mentre Adon sotterra i passi move,~Amor, i cui desir 29 12, 242| pian pian per lo pavese i passi 242~e piede innanzi piede 30 13, 80 | Stige di novo a forza io passi,~né men crudel ch’al’alma 31 13, 199| donnesca e’l portamento 199~ne’ passi suoi di contrafar presume,~ 32 13, 226| accioché fuor di que’ dubbiosi passi~senza intoppo securo andar 33 14, 74 | ritornerò con ben veloci passi. –~Mentre parla così, vede 34 14, 156| di grotte, 156~mosse ai passi dubbiosi i piè tremanti,~ 35 14, 248| l’ombrose vie drizzava i passi,~riconoscea del’alma i ciechi 36 14, 277| mostran gli atti, i guardi, i passi,~degna più di città che 37 15, 5 | sentir gioia nel core,~che passi quella de’ fedeli amanti~ 38 15, 72 | avrà Febo i crini e tardi i passi,~gelati i raggi ond’è il 39 15, 131| ferro in man s’aprono i passi.~Chi di qua, chi di , 40 15, 175| con gran tardità mutano i passi.~Trasformata di ninfa in 41 16, 36 | Del gran palagio a lenti passi usciro 36~e con ordin distinto 42 16, 87 | girò confuso e taciturno i passi.~ 43 17, 15 | Tu, che movi cacciando i passi intorno~dela solita scorta 44 17, 17 | peregrina da me torcere i passi?~ dimmi, e come abbandonar 45 17, 83 | Grazia le piante e Maestate i passi.~Così pian pian si parte 46 17, 181| molto non ha, con frettolosi passi~quinci a pregarla supplice 47 18, 55 | guarda il suo posto e tutti i passi~son omai chiusi ove’l camin 48 18, 57 | né’l timido coniglio i passi ha lenti;~sparsi van quinci 49 19, 9 | ritragge 9~verso l’ovile a passi corti e lenti,~e trovalo 50 19, 89 | dove ten corri? arresta i passi 89~toro perverso, inessorabil 51 19, 228| grand’ombra mia morendo io passi,~che se dannata a quell’ 52 19, 335| spirito al moto e moto ai passi;~corron veloci ala divina 53 19, 404| O peregrin che passi, arresta il passo 404~al 54 20, 95 | studia ben come dispensi i passi,~mentre del dotto suon segue 55 20, 173| gli va intorno con veloci passi,~ma per farglisi egual nel 56 20, 203| innanzi, or tranno indietro i passi,~or son rapidi al giro, 57 20, 229| misura gli rompe e con tre passi,~cautamente veloce, indietro 58 20, 378| arditi~squarcia l’aria copassi e conitriti.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL