Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fugate 1 fugga 5 fuggano 1 fugge 58 fuggendo 13 fuggi 15 fuggì 9 | Frequenza [« »] 58 esce 58 fera 58 fiume 58 fugge 58 oggi 58 orgoglio 58 passi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze fugge |
Canto, Ottava
1 1, 49 | destra una volubil palla;~fugge ratto sovente e fa ritorno~ 2 2, 113| ostro appar dal’avorio, or fugge, or esce.~Ala neve colà 3 3, 1 | Vede tese le reti e non le fugge,~né vorria non voler quelche 4 3, 41 | rivolta ad altra cura.~Fugge per monti, né posar concede,~ 5 3, 97 | tosto,~seguito dal dolor, fugge il diletto.~Ahi! quel diletto, 6 4, 150| marito il ver confessa~e che fugge la luce e che si cela.~Rapita 7 4, 182| ti doler, che seben or ti fugge,~so che non men di te per 8 4, 217| smarrita e saettata cerva~fugge per boschi a più poter lontano~ 9 4, 229| e con tremante piede 229~fugge la tapinella e non sa dove.~ 10 5, 16 | fior caduco e, se nol sai,~fugge e fuggito poi non torna 11 5, 141| piovono le schiere.~Chi fugge il ferro e poi nel foco 12 5, 141| e poi nel foco cade,~chi fugge il foco e poi nel’acqua 13 7, 91 | di lui veloci ha i vanni:~fugge co’ fior del volto il fior 14 7, 110| puro mosto un fiumicel che fugge;~scorre il mosto dal’uve 15 8, 56 | seguace~d’arco in arco lontan fugge per l’acque;~e, qual d’Olimpia 16 8, 132| Da te l’anima tua morendo fugge, 132~io moribonda insu’l 17 8, 149| Ma già fugge la luce e l’ombra riede, 18 9, 158| alato, che con tanta fretta~fugge e fuggendo rompe anco il 19 9, 195| Fugge la dea di mille rivi e mille 20 9, 200| sereno~la cacciatrice dea che fugge il giorno~l’orme seguia 21 10, 56 | spedita piuma~e sì presto sen fugge e sì leggero~ch’è tardo 22 10, 68 | resto il crudel, mentre che fugge,~e rapace e vorace invola 23 10, 191| dala spada ucciso~e chi fugge la man non campa il viso.~ 24 10, 194| la plebea Paura:~chi non fugge da lui, segue la Morte;~ 25 11, 59 | piaghe ardenti, onde si fugge invano.~Ogni sua paroletta, 26 12, Arg| infuria Marte,~Adon sen fugge e trova alta ventura.~ ~ 27 12, 11 | speco 11~rifiuta il sole e fugge i suoi splendori.~Muti qui 28 12, 21 | che non è doglia aborre e fugge.~Così sempre dolente e sempre 29 12, 65 | l’aure il grave tronco e fugge,~ne rimbomba la terra e’ 30 12, 69 | prigion che chiuso il tenne~fugge e, serpendo per oblique 31 12, 117| felice.~Da chi dietro le va, fugge leggiera,~d’ogni occulto 32 12, 199| danno;~ma che pro se nol fugge, anzi il desia?~Forse amor? 33 13, Arg| inganna e lo trasforma;~egli fugge, altri il segue, ella rimane.~ ~ 34 13, 74 | avien che più m’aborre e fugge~quant’io più’l seguo e più 35 13, 195| cento e dibattendo l’ale.~Un fugge, un torna, un salta ed un 36 13, 202| corre e chi soccorre,~altri fugge, altri fuga, altri contrasta,~ 37 13, 215| augel subito allora 215~fugge dal vicin ramo e si dilegua~ 38 14, 31 | sviata dietro al cor che fugge~l’alma si perde ed egli 39 14, 58 | che’l persegue e tocca,~fugge e nel foco inciampa o muor 40 14, 126| Fugge il ladron, ma la terribil 41 14, 251| fatica~se dinanzi ala man fugge la spica?»~ 42 14, 317| come di fortissimo rivale~fugge l’ira, il furor, la gelosia.~ 43 15, 145| incontra col petto e non le fugge,~tal con minor consiglio 44 16, 22 | mentre il dì lampeggia,~fugge la pigra e pallida famiglia;~ 45 17, 61 | no, non teme il fier, non fugge~asta, spiedo o spunton non 46 17, 75 | sua prigion l’accoglie,~fugge e licenzioso erra su’l volto.~ 47 17, 100| Fugge la ninfa e d’or in or le 48 17, 120| mentito volto,~talor sen fugge in fiamma o in aura sciolto.~ 49 17, 163| rapido Euripo oltre sen fugge~al Sunio estremo ove’l mar 50 18, 77 | pote, ognun s’arretra e fugge.~Senza pur adoprar le zanne 51 18, 94 | Fugge, ma’l mostro innamorato 52 18, 169| fuggir dove l’altr’alma fugge.~In cotal guisa al’implacabil 53 18, 241| va la più riposta grotta;~fugge dal sole in solitaria selva~ 54 18, 242| assedia e che l’assale,~sen fugge al bosco e gitta l’oro e 55 20, 53 | salta e ronza per l’aria e fugge e freme.~L’arco il suo sesto 56 20, 96 | scosta, or s’accosta, or fugge, or riede,~or a manca, or 57 20, 173| dargli di piglio e l’altro fugge,~ond’ei sbuffa e bestemmia 58 20, 429| mentre ch’amor disdegna e fugge~l’umana specie inquanto