Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fitte 2
fitto 3
fittosi 1
fiume 58
fiumi 44
fiumicel 4
fiuto 1
Frequenza    [«  »]
58 duro
58 esce
58 fera
58 fiume
58 fugge
58 oggi
58 orgoglio
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

fiume

   Canto, Ottava
1 1, 104| affettuosi Amore 104~del patrio fiume mio le lodi spande,~che’ 2 3, 167| fa scaturir per ogni lato~fiume d’acqua lucente e cristallino.~ 3 4, 29 | Non lunge dal maggior fiume toscano 29~vide l’Arbia 4 4, 136| torna dal pasto,~guadar il fiume e, variato a mischio,~trarsi 5 4, 178| gli amici agnelli~e del fiume vicin lungo le rive~tondono 6 4, 261| oriental volge le spalle,~fiume, che d’acque brune i sassi 7 4, 265| fauci aperte 265~vomita il fiume oscuro in viva cote,~che 8 4, 267| Quel fiume, ancorché crudo, ebbe pietate 9 6, 64 | Caistro o di Meandro al fiume,~rotar volando in spaziosi 10 6, 154| tremolar, qual’onda in fiume,~le bionde chiome e le purpuree 11 6, 169| la fera infida 169~e del fiume d’Egitto il perfidangue,~ 12 7, 111| rivi il dolce umore e’n fiume 111~apoco apoco accumulato 13 8, 64 | poco~prende forza maggior fiume per fiume,~così’l fanciullo 14 8, 64 | forza maggior fiume per fiume,~così’l fanciullo al’inonesto 15 8, 98 | ritragge,~e gode o lungo un fiume o sotto un speco~partir 16 9, 23 | 23~senon quanto è su’l fiume, apunto tale~ dove trae 17 9, 78 | ebbe dal toro~sicome il fiume suo n’ebbe le corna.~Venni 18 9, 127| purgata entro’l Castalio fiume,~quasi fenice del bel rogo 19 9, 139| i gran Farnesi~ch’a qual fiume più celebre e più chiaro~ 20 10, 30 | 30~il mare, il fonte, il fiume e l’onda e’l pesce~prendon 21 10, 75 | quelle perfid’onde.~Del’altro fiume, onde piacer trabocca,~questo 22 10, 87 | Giace in mezzo d’un fiume, ilqualroco 87~dilaga 23 10, 89 | perdon pur dentro il medesmo fiume~la conoscenza de’ cortesi 24 10, 97 | Del’altre due, ciascuna il fiume guarda, 97~l’una è d’avorio 25 10, 189| antiche e condensate piante,~fiume che d’alta rupe ingiù ruini,~ 26 10, 206| Risguarda in mezzo al fiume ov’io ti mostro: 206~vedrai 27 11, 6 | secondar breve favilla~suole, e fiume talor succede a stilla.~ 28 11, 29 | stormo a stormo levansi dal fiume,~quasi congratulanti, ai 29 11, 132| scritto in fronte;~del gran fiume german limpida vena~pur 30 11, 145| sangue real che, quasi altero fiume,~di grandezza immortal colmo 31 11, 160| biondo il bel tesoro,~come il fiume paterno, ha l’onde d’oro.~ 32 11, 167| grandi e belli~fra picciol fiume il suo rozzo intelletto.~ 33 11, 172| parve pesce fugace in cupo fiume;~non so se fusse o la distanza 34 12, 103| rincrespar l’onde al picciol fiume~l’aura ch’alletta altrui 35 12, 153| scrosciar dala man destra~gran fiume che con impeto trabocca;~ 36 14, 41 | cervo seguir, ch’entrò nel fiume~spaventato da gridi e da 37 15, 26 | baciargli e ne trae fiamme il fiume.~ 38 17, 34 | germoglia».~S’incontri per camin fiume sonante,~facciati rammentar 39 17, 47 | Giuro per Stige, inviolabil fiume,~nulla fia che si neghi 40 17, 120| in sasso, in fonte, in fiume,~talor prende d’augel mentito 41 18, 143| mi produsse in bosco o in fiume 143~di deità plebea rustica 42 18, 192| d’acque odorate un largo fiume.~Qual su i begli occhi, 43 19, 67 | bianca mano innargentava il fiume.~Qualor lievaura con soave 44 19, 78 | tranquille 78~seco scendea del fiume amico e fido~e lavandoci 45 19, 148| virtute;~e poich’ha del gentil fiume novello~con le lagrime sue 46 19, 157| di sangue sgorgar torbido fiume;~fuor dele labra, per l’ 47 19, 237| infra l’arene e l’acque~del fiume che scorrea tranquillo e 48 19, 244| vorace onda inghiottito?~«Fiume ingrato (dicea), fiume crudele~ 49 19, 244| Fiume ingrato (dicea), fiume crudele~che m’hai repente 50 19, 246| trangugiarlo volesti, avaro fiume,~che se nel grembo il Po 51 19, 250| occhi intanto versa 250~fiume ch’al fiume umor novello 52 19, 250| intanto versa 250~fiume ch’al fiume umor novello aggiunge,~poi 53 19, 419| Questo fiume vicin che già si tinse 419~ 54 20, 1 | detto Doresio dalla Dora, fiume del Piemonte; l’altro Alpino 55 20, 35 | ha le famose~sponde del fiume onde s’impingua Egitto.~ 56 20, 106| custodi~del pregiato licor del fiume santo,~da cui per fare al 57 20, 154| Nacque su l’Acheloo, famoso fiume, 154~che lottò già col domator 58 20, 459| ella di sangue un largo fiume, 459~in due pezzi caduta,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL