Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fenne 1 feo 2 fer 15 fera 58 ferace 6 feraci 1 feramondo 1 | Frequenza [« »] 58 cinto 58 duro 58 esce 58 fera 58 fiume 58 fugge 58 oggi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze fera |
Canto, Ottava
1 1, 46 | d’alcuna vaga e timidetta fera,~errore il trasse, o pur 2 2, 9 | damma, in daino o in altra fera alcuna,~errando ancor per 3 3, 70 | tra fratta e fratta~vaga fera talor, col guardo e’l muso~ 4 3, 145| mi dole,~poiché perdo una fera e trovo un sole.~ 5 4, 76 | da te deve uscir l’orrida fera,~che me divori e che distrugga 6 4, 147| l’innocente pegno,~dela fera crudel tronchi lo stame~ 7 5, 64 | amante divin più ch’una fera, 64~come ragion chiedea, 8 5, 113| pesce, ogni augello ed ogni fera.~ 9 6, 38 | vallo,~degli augei, dela fera e del cristallo. –~ 10 6, 169| Ceda del mar Tirren la fera infida 169~e del fiume d’ 11 6, 172| vorace in abito d’agnello,~fera volante e corridore augello.~ 12 7, 84 | soavemente.~Così la bella fera i sensi alletta,~fera gentil, 13 7, 84 | bella fera i sensi alletta,~fera gentil, che la Lusinga è 14 8, 144| de’ begli occhi, il cor mi fera. –~ 15 10, 173| error per l’alta mole~di fera in fera ir tra le sfere 16 10, 173| per l’alta mole~di fera in fera ir tra le sfere il sole;~ 17 12, 14 | s’io deggia dir femina o fera.~Alcun non è che l’esser 18 12, 106| tra le più vaghe fere 106~fera mai più gentil trovar si 19 12, 113| credo,~di qualunqu’altra qui fera s’inselva~senz’altra lite 20 12, 117| il cui scampo curi umana fera 117~è tal ch’altra non n’ 21 12, 155| seguitò’l viaggio.~Fuggì la fera ubbidiente e tacque~e ritornossi 22 13, 5 | Ogni fera più fera e più rabbiosa 23 13, 5 | Ogni fera più fera e più rabbiosa 5~la sua 24 13, 34 | fatica, il pesce il nuoto,~la fera il corso e l’augelletto 25 13, 48 | del grano infranto~e dela fera fertile di Lerna.~Del fegato 26 13, 133| talun n’incanta,~volto in fera, in augello, in sasso o 27 13, 251| infauste e maledette.~Da che la fera sua fu da lor morta~infelici 28 13, 265| simile a lui malvagia e fera.~Seguendo il van per non 29 14, 41 | insieme col diurno lume~dela fera e de’ nostri inun le tracce.~ 30 14, 99 | quando segnollo e, come fera al varco,~l’attese e giunse 31 14, 289| Questa malvagia intolerabil fera~di me s’accese ed io ben 32 14, 332| Al’altre fere insidiosa fera,~per nutrirsi di lor, danneggia 33 15, 40 | violenza un mostro rio,~una fera crudel mi darà morte.~Vedrò 34 17, 60 | Ancor d’Ircania ala superba fera 60~studia a tutto poter 35 17, 179| presa avea forma di rabbiosa fera,~Glauco cercando in questa 36 18, 61 | questi col rauco suon la fera sfida,~quei sovra un faggio 37 18, 63 | morte.~D’aver uccisa una vil fera il vanto~picciol premio 38 18, 65 | al mio caldo pregar, la fera orrenda.~Di Venere i ricordi 39 18, 70 | stassi attuffata la solinga fera.~ 40 18, 81 | tanto lontano,~ecco tanto la fera ha già vicina,~quanto da 41 18, 86 | Amore,~se nel cor d’una fera ebbe ancor loco~sì violento 42 18, 101| solitario speco~sen gio la fera e sparve immantenente.~Così 43 18, 105| di più per man crudele e fera~tronco mirò dal’ultima radice;~ 44 18, 127| staria ch’avesse alcuna fera~tinte nel sangue tuo l’unghie 45 18, 133| bell’Adone è morto.~Empia fera e crudel col duro dente,~ 46 18, 179| volse forse la malvagia fera 179~de’ tuoi chiusi pensier 47 18, 232| alfin cupa e profonda~la fera che del giorno il lume sdegna~ 48 18, 234| maligna e crudel furia non fera,~tu far ardisti a quel bel 49 18, 247| pungenti;~fere di questa fera assai più pie,~se sepolcro 50 19, 174| lor, sì com’io fossi 174~fera che giace incatenata e dorme,~ 51 19, 381| soglio d’or preme Lieo 381~la fera ch’idolatra è dela luna.~ 52 19, 405| altr’armi~e’l dente dela fera anco raccolto~restò trofeo 53 20, 36 | dela più brava e generosa fera~tra quante n’ha Getulia 54 20, 44 | il cor, gelar le vene~ala fera che tenta a’ suoi legami~ 55 20, 54 | Ch’arrestasse la fera alquanto il moto 54~l’etiopico 56 20, 56 | l’impeto le diede,~va la fera a trovar che sbigottita~ 57 20, 317| stretta in catene è quella fera~che riforma lambendo i rozzi 58 20, 428| troppo selvaggia,~quasi di fera alpestra avolta in gonna,~