Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eruttar 2 esca 85 escan 1 esce 58 esche 3 esci 2 esclama 1 | Frequenza [« »] 58 certo 58 cinto 58 duro 58 esce 58 fera 58 fiume 58 fugge | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze esce |
Canto, Ottava
1 1, 48 | sempre a chi lo stringe esce di mano.~ 2 1, 98 | cui si suole~vestir quand’esce insu’l mattino il sole.~ 3 2, 15 | distinta~ciascuna dele quattro esce ala quinta.~ 4 2, 113| dal’avorio, or fugge, or esce.~Ala neve colà la fiamma 5 4, 96 | Già l’Oblio taciturno esce di Lete, 96~già la notte 6 4, 105| forte,~mascherata di vita, esce la morte.~ 7 4, 137| minacciosi e spaventosi lumi~esce strano fulgor, ch’arde il 8 4, 200| annunzio e con discinte chiome~esce del mar correndo e’nsu le 9 4, 261| senza sboccar nela campagna~esce di Stige per occulto calle,~ 10 4, 288| leggiero~di mal pieghevol arco esce saetta.~Quivi al monarca 11 5, 107| bruma,~di sì dolce fontana esce il veleno,~che dolcissimamente 12 6, 31 | occhio, mentre il guardo vago~esce dala potenzia, entra l’imago.~ 13 6, 41 | cancelli han d’or fin, s’esce negli orti,~dove prendono 14 6, 128| medico umor distilla ed esce;~e col libico giunco il 15 7, 111| gran gioia di sestesso n’esce:~ride, e’l suo riso è sì 16 9, 7 | de’ raggi il capo biondo,~esce sui monti a publicar la 17 9, 11 | forma ha quella parte ch’esce~del’acque, il deretan termina 18 9, 47 | Volgesi a quella parte ond’esce il canto 47~Adone, e vede 19 9, 49 | erba serpendo e tant’oltr’esce~che vien fin nel mio grembo 20 9, 107| vie sboccando altronde,~esce con forza tal, con furor 21 9, 187| uccellato uccellone a sfidar esce,~e con strilli importuni 22 10, 12 | altri al sol, che rotando esce di Gange,~perché sgombri 23 10, 30 | ventre chiude e quanto n’esce~e tutto ciò che’n sé parte 24 10, 208| nero,~gli agi abbandona ed esce armato in piazza~e, carco 25 10, 214| drizzasi al polo e di camin non esce,~or con forza reggendo or 26 11, 77 | Dal cielo, ond’esce il gran fanal di Delo, 77~ 27 11, 100| aura di motto;~tosto ch’esce il parlar fuor d’una bocca,~ 28 12, 16 | dala fetida gola un fiato l’esce~che pestilenza al’aere oscuro 29 12, 222| l’uscio è qui presso~ch’esce dritto ala stanza ov’egli 30 12, 281| carcere entrando almen pur esce~libero fuor di quel noioso 31 13, 86 | sembianza a mirar giunge~gli esce la prima imagine di mente.~ 32 13, 160| gemme ha in fronte, ond’esce un dolce lume,~siché più 33 13, 164| gola~dela favella invece esce il garrito;~né del’umana 34 14, 143| vecchia appo il forame 143~ch’esce a quest’altra banda in terra 35 14, 220| la tien, siché giamai non esce,~sotto secreta e ben fidata 36 14, 318| solleva a poco a poco ed esce~ché, sebene il suo raggio 37 14, 341| ritira il passo~e quindi esce al’aperto in largo piano~ 38 15, 130| guerrier procede,~s’un bianco esce di schiera, ecco ch’a volo~ 39 15, 144| steso~non pertanto impunito esce di guerra.~Tenta il rischio 40 15, 158| amazzone bianca arriva ed esce~per mezzo l’ali dele negre 41 15, 174| cervice, che’n sé rientra ed esce,~quasi un mezzo divien tra 42 15, 206| provegga~pastor, licenziosa esce del chiuso.~Per sì fatta 43 16, 103| tanta~e sì chiaro splendore esce di loro,~che potrebbe abbagliar 44 16, 131| un fior di lino allegro.~Esce de’ raggi lor luce tranquilla~ 45 16, 206| a guisa di cinghial gli esce una spanna.~Con quest’arme 46 17, 122| Teti, il sol si leva ed esce,~cercar, fuggendo il caldo, 47 18, 74 | per cacciarsi nel bosco esce del nido.~ 48 18, 117| svanì senza abbracciarla.~Esce là dove la festiva schiera~ 49 19, 10 | prato, con dimesse corna,~esce di mandra ed ultima ritorna;~ 50 19, 239| scote~e’l sol che giovinetto esce di Gange~col gran carro 51 19, 255| 255~al bersaglio volando esce saetta,~né barbaro giamai 52 20, 94 | mani innanellate~altra sen’esce, altra sottentra e passa.~ 53 20, 180| scossa e d’una stretta~gli esce ale coste, indi ale spalle, 54 20, 218| che destreggiar non sanno.~Esce pria l’aquitano, indi vicino~ 55 20, 243| Esce dal primo circolo e va ratto 56 20, 261| Esce per sorte a tutti gli altri 57 20, 298| chi manca al primo arringo esce al secondo,~rimonta arso 58 20, 398| che dal novo botton non esce ancora,~dala buccia in cui