Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cinta 15
cinte 4
cinti 3
cinto 58
cintola 2
cintura 6
cinture 1
Frequenza    [«  »]
59 valor
59 venti
58 certo
58 cinto
58 duro
58 esce
58 fera
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

cinto

   Canto, Ottava
1 1, 19 | ala vicina sfera,~ dove cinto di purpurea spoglia,~gran 2 1, 99 | l’Arno alpar del Peneo cinto d’alloro,~di pampini il 3 2, 124| contenda~senza celata e senza cinto intorno.~Restò l’aspetto 4 2, 175| a lei s’uniro,~e’l carro cinto di purpurei raggi~spalmando 5 3, 3 | Così nuvolo ancor di raggi cinto~fiamme nel seno e fulmini 6 3, 112| Santo nume (dicea) cui Cinto e Delo 112~porge voti, offre 7 3, 125| il mio splendor di nube cinto?~S’or che le mie bellezze 8 3, 132| petto percosse,~o del bel cinto, ond’ella il fianco veste,~ 9 5, 9 | quasi verme di bei stami cinto~va tessendo a sestesso il 10 5, 125| corni~e da molti scudier cinto si vede~di spiedo armati 11 6, 172| ciel, di nebbie ombrose~cinto quand’è più chiaro e più 12 7, 159| la gonnella,~di fronde il cinto ed ogni groppo è frutto;~ 13 8, 9 | comporre,~che, col gran cinto del’eccelse mura,~protege 14 8, 49 | commodi alberghi in ogni parte~cinto, e tre ne contien per ogni 15 8, 104| al sol poggio frondoso,~cinto da cupa e solitaria valle,~ 16 9, 8 | insieme a bracciacollo,~cinto d’un prato, che di fior 17 9, 45 | innamorar Natura,~a cui cinto di colli il mar fa piazza,~ 18 9, 61 | catene ond’io son preso e cinto~insieme con le fasce mi 19 9, 93 | pian ritondo 93~da siepe è cinto di fin oro eletto,~che col 20 10, 44 | scorgerai d’altri lumi intorno cinto,~onde lassù del’Arno i semidei~ 21 10, 106| lume dal ciel seco cadea;~cinto di folte stelle e più che 22 10, 201| mondo già tutto converso,~cinto d’armi forbite e genti elette~ 23 11, 26 | mezzo vaneggiava un piano 26~cinto di colli e spazioso in giro,~ 24 11, 121| illustri trofei fregiato e cinto,~poiché, partito dal paterno 25 11, 186| più?, rapì dal fianco~il cinto e si vantò dela rapina.~ 26 13, 171| sovragiunge il biondo arcier di Cinto.~Questi dela cagion di quel 27 13, 198| ella assonna, 198~del suo cinto divino il fianco cinge~e 28 13, 252| a ventura~render l’omero cinto e’l fianco carco.~Poi per 29 14, 11 | vaga ninfa di Menalo o di Cinto.~Nela selva ricovra e quivi 30 14, 84 | è per traverso~presa del cinto la misura eguale,~siché 31 14, 161| freddo cerchio dela dea di Cinto 161~una corda di luce in 32 14, 312| ebbi il destriero e, d’armi cinto, 312~attendo che sia in 33 14, 399| si levar le strida,~ch’al cinto, al velo insanguinato e 34 14, 400| innocente il dichiara ancorche’l cinto~il contrario dimostri e’ 35 15, 136| egli spettator dela contesa~cinto di guardia tal, non teme 36 16, 28 | il piè calzato e’l capo cinto;~e le mura non men tutte 37 16, 143| bottonato nel petto, in mezzo cinto~d’una cintura a meraviglia 38 16, 205| e parte umane.~Mezzo dal cinto insù d’uomo ha sembianza,~ 39 18, 48 | arco essecrando il collo ha cinto,~già l’infausta faretra 40 18, 204| me si teme,~ché, benché cinto di diaspro e marmo,~sa ben 41 18, 205| freddo cerchio suo la dea di Cinto.~Struggerà il cor, se’l 42 19, 18 | caspia tigre attraversato e cinto,~che di fin oro ha l’un 43 19, 32 | di fiammelle ardenti~era cinto lassù, cinsi di fronde,~ 44 19, 60 | sferico viaggio,~sempre cinto di nubi atre e maligne~sovra 45 19, 130| d’alti sassi incoronato e cinto~che soffio d’aquilon mai 46 19, 311| o qual si toglie~gemmato cinto o lucido monile;~Pelide 47 19, 328| idra feconda.~Questo mio cinto, ch’ogni sdegno acqueta,~ 48 19, 382| del genitor Dionigi, 382~cinto di menta il gran capo vermiglio,~ 49 19, 392| le note cagion, la Dea di Cinto,~non però cacciatori e cacciatrici~ 50 20, 17 | V’è, di ferula cinto e di ginestra, 17~Silvan, 51 20, 46 | ignudo il busto, 46~sol cinto in mezzo di listati lini;~ 52 20, 49 | omero gli pende al fianco cinto,~è di tasso cornuto assai 53 20, 80 | un vago vezzo il collo ha cinto~di varie macchie a più color 54 20, 133| destro assalitor che l’avea cinto,~ch’al’improviso allor colto 55 20, 207| banda purpurea il petto cinto.~Largo fa questi il gioco 56 20, 291| scudieri accompagnato e cinto~con l’istessa livrea ch’ 57 20, 369| e v’è intagliato al vivo~cinto di fiamme il gran rettor 58 20, 498| allargar del’universo il cinto,~che’l suo nome, il suo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL