Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piangon 4 piangono 3 piani 8 piano 57 pianpian 1 pianpiano 1 pianse 10 | Frequenza [« »] 57 meco 57 perch' 57 pian 57 piano 57 sarà 56 ama 56 convien | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze piano |
Canto, Ottava
1 1, 56 | lido 56~mentr’è placido e piano il molle argento~e da principio, 2 1, 122| vaghezza pueril tanto pian piano~il mal guidato palischelmo 3 2, 3 | giunge per molle e spazioso piano~dove in mille catene il 4 2, 179| cervo a seguir che per quel piano~parve in fuggendo aver ne’ 5 3, 95 | e, traendo un sospir piano e sommesso, 95~tempra il 6 3, 97 | accosto 97~volto a volto pian piano e petto a petto?~Vola il 7 3, 164| il cortile e spazioso e piano~ed ha di pietre il suol 8 4, 29 | Tremisen, là dove il verde piano~vermiglio diverrà del sangue 9 4, 81 | Gonfia la mobil gonna e, piano e lento,~col suo tranquillo 10 4, 94 | tepida lavanda~condur pian piano, indi spogliar la vesta~ 11 4, 153| avinta e presa,~sorgi pian piano e tuo ministro e duce~sprigiona 12 6, 45 | corna agitate in picciol piano~fa ribalzar dele volubil 13 6, 60 | trecce d’oro,~s’avicina pian piano e dela vesta~umil le bacia 14 6, 99 | ragiona e seco il trae pian piano 99~dove al’altr’uscio il 15 7, 43 | arbore supreme~scende pian piano insu i più bassi rami;~e 16 7, 72 | andaro ove s’aprì nel verde piano~di lieta gente un largo 17 7, 103| matura,~qual comincia pian piano a farsi oscura.~ 18 10, 39 | com’altri vuol, polito e piano,~ma ne’ recessi suoi profondi 19 10, 210| numero immenso ingombra il piano 210~di tende armate e di 20 10, 225| bel paese, al cui fecondo piano~la montagna del ferro il 21 11, 26 | dritto mezzo vaneggiava un piano 26~cinto di colli e spazioso 22 11, 174| poggetto ameno 174~tornano al piano, onde partiro avanti.~Ma 23 11, 205| innanzi agli occhi aperto e piano~le cagion non intende assai 24 12, 130| sceglie sempre in andando il piano e’l destro.~ 25 12, 180| quell’albergo lieto~mostrar piano ed aperto ogni secreto.~ 26 12, 244| in languid’atto~e’n suon piano e sommesso: – Io mi son 27 13, 83 | infiora,~già l’oriente il piano intorno e’l monte~d’ostro 28 13, 206| e chi la gira~dov’è più piano e più spedito il varco.~ 29 13, 247| il ramo che sterpar dal piano~fè la vecchia di Cuma al 30 13, 266| d’ognintorno il monte e’l piano.~L’elci robuste e i grossi 31 14, 136| indi un forcon si cala al piano~e perché teme intanto esserne 32 14, 254| il fier leone e scalda il piano e’l monte,~quando per dritto 33 14, 341| esce al’aperto in largo piano~che da Pafo non è molto 34 15, 45 | cui neve,~disse seco pian piano, arde quest’alma)~e seben 35 15, 78 | l’altre due, poste insu’l piano~del tondo ch’è tra’l polso 36 15, 103| da’ monti vicin calaro al piano.~Fuor dela verde sua spelonca 37 15, 136| egli prigionier trabocca al piano,~l’oste dal canto suo riman 38 15, 166| 166~la proposta mercé fa piano il guado.~Ma l’altre a quella 39 16, 55 | per dodici scalin d’avorio piano,~cinti di seggi e balaustri 40 16, 61 | ancor del’altra gente~nel piano inferior fremea lo stuolo,~ 41 16, 90 | Spuntan nel piano ove’l bel volto ha meta, 42 16, 227| grado in grado a rotolar nel piano.~Quel piacevol prodigio 43 17, 57 | vattene pur cercando in piano o in monte,~ma d’alpestro 44 19, 10 | fa dintorno il monte e’l piano,~ultima al prato, con dimesse 45 19, 44 | quindi, ed or veloce or piano 44~l’enfiato cuoio si saetta 46 19, 268| Volumi d’onde per l’instabil piano~s’urtan l’un l’altro in 47 19, 352| distacca dal ceppo e cade al piano.~ 48 20, 18 | Gran piano innanzi ala superba entrata 49 20, 127| più volte ha circondato il piano, 127~le gambe allarga e 50 20, 139| ben piantato nel mezzo, il piano ingombra.~ 51 20, 194| gran palco che comanda al piano.~Poi fra le genti armigere 52 20, 302| noderosi scogli,~fulmina al piano i frutti suoi sonori,~dele 53 20, 344| un leggier salto indi dal piano,~senza staffa toccar sovra 54 20, 354| incliti donzelli.~Tengon nel piano augusto il real seggio~tra 55 20, 416| secreta congiura, indi pian piano~si ribellaro e tolser l’ 56 20, 444| Dominava il primier tutto quel piano~che’nfin dal’Alpi ai Pirenei 57 20, 503| col vento dele penne al piano~la sua gran fama l’alte