Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piaghe 31 piagne 25 piagni 7 pian 57 piana 6 piane 2 pianeta 26 | Frequenza [« »] 57 gioia 57 meco 57 perch' 57 pian 57 piano 57 sarà 56 ama | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze pian |
Canto, Ottava
1 1, 122| atto?~vaghezza pueril tanto pian piano~il mal guidato palischelmo 2 2, 36 | cose.~In mezzo un largo pian che vi fa corte,~stende 3 3, 97 | accosto 97~volto a volto pian piano e petto a petto?~Vola 4 4, 94 | in tepida lavanda~condur pian piano, indi spogliar la 5 4, 140| sozza, 140~se talor per lo pian stende le strisce,~e poiché 6 4, 153| sonno avinta e presa,~sorgi pian piano e tuo ministro e duce~ 7 4, 250| diligente~rigando il verde pian di linee nere~il lungo stuol 8 5, 57 | purpurea testa.~Prende l’arco pian pian, dal’erba sorge,~e’ 9 5, 57 | testa.~Prende l’arco pian pian, dal’erba sorge,~e’l miglior 10 6, 60 | trecce d’oro,~s’avicina pian piano e dela vesta~umil 11 6, 99 | Così ragiona e seco il trae pian piano 99~dove al’altr’uscio 12 6, 155| inchina e i vanni piega,~tosto pian pian, pria che si svegli 13 6, 155| vanni piega,~tosto pian pian, pria che si svegli o mova,~ 14 7, 43 | del’arbore supreme~scende pian piano insu i più bassi rami;~ 15 7, 103| qual matura,~qual comincia pian piano a farsi oscura.~ 16 7, 138| accoppiati in mansueta biga~tiran pian pian la conca, ov’ella nacque,~ 17 7, 138| mansueta biga~tiran pian pian la conca, ov’ella nacque,~ 18 9, 93 | Nel’isoletta un picciol pian ritondo 93~da siepe è cinto 19 10, 7 | di fiamma viva~e vedeansi pian pian nel venir loro~ceder 20 10, 7 | fiamma viva~e vedeansi pian pian nel venir loro~ceder l’ombre 21 10, 116| gli fu mostro~e in un gran pian si ritrovaro adagio~nel 22 12, 38 | passa.~Tremando il monte e’l pian, l’onda e la riva,~dan segno 23 12, 242| Move pian pian per lo pavese i passi 24 12, 242| Move pian pian per lo pavese i passi 242~ 25 13, 39 | i crini,~di quel tragico pian scorre i confini.~ 26 13, 57 | sussurro interno 57~seco pian pian sommormorato alquanto,~ 27 13, 57 | sussurro interno 57~seco pian pian sommormorato alquanto,~cominciando 28 13, 73 | mista~giostra la vita che pian pian racquista.~ 29 13, 73 | giostra la vita che pian pian racquista.~ 30 13, 128| d’intorno al buco~fè così pian che non l’udì l’eunuco.~ 31 13, 181| Amor non sen’accorse.~Quivi pian pian mentr’ei posava stanco~ 32 13, 181| sen’accorse.~Quivi pian pian mentr’ei posava stanco~un’ 33 13, 192| prime dolcezze.~Già dormendo pian pian dolce languiva~la reina 34 13, 192| dolcezze.~Già dormendo pian pian dolce languiva~la reina 35 14, 21 | fè che si drizzasse,~poi pian pian prigionier dietro sel 36 14, 21 | che si drizzasse,~poi pian pian prigionier dietro sel trasse.~ 37 14, 124| omai le genti sono,~onde pian pian cominciano a ritrarse~ 38 14, 124| le genti sono,~onde pian pian cominciano a ritrarse~e 39 14, 166| Tosto, che stesa al pian, col volto in suso, 166~ 40 14, 294| facessi, avenne~ch’una notte pian pian dietro mi tenne.~ 41 14, 294| avenne~ch’una notte pian pian dietro mi tenne.~ 42 15, 13 | monton l’agnella.~Su per lo pian che Flora ingemma e smalta~ 43 15, 45 | ala cui neve,~disse seco pian piano, arde quest’alma)~ 44 15, 131| di là, sgombra la strada,~pian pian men folta la campagna 45 15, 131| sgombra la strada,~pian pian men folta la campagna fassi;~ 46 15, 144| ma’l fiero corridor ch’al pian l’ha steso~non pertanto 47 16, 253| fronte alto sospesa.~Così pian pian tra la real famiglia~ 48 16, 253| alto sospesa.~Così pian pian tra la real famiglia~dritto 49 17, 83 | e Maestate i passi.~Così pian pian si parte e s’incamina~ 50 17, 83 | Maestate i passi.~Così pian pian si parte e s’incamina~con 51 19, 241| esser pur vinto e precorso,~pian pian rompendo lo spumoso 52 19, 241| pur vinto e precorso,~pian pian rompendo lo spumoso argento~ 53 20, 97 | moti 97~radendo in prima il pian s’avolge ed erra,~che non 54 20, 103| entrambe,~sollevata dal pian, guizzar le gambe.~ 55 20, 156| Spesso da giogo altero al pian trabocca~tronca da picciol 56 20, 335| con largo giro il chiuso pian circonda.~Va poi nel mezzo 57 20, 416| fer secreta congiura, indi pian piano~si ribellaro e tolser