Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eterni 25 eternità 3 eternitate 1 eterno 57 etiope 2 etiopi 1 etiopia 3 | Frequenza [« »] 57 avien 57 buon 57 celesti 57 eterno 57 fatta 57 gioia 57 meco | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze eterno |
Canto, Ottava
1 1, 64 | costei, da cui con biasmo eterno 64~mill’onte gravi io mi 2 1, 103| cui petti ho il mio nido, eterno io deggio.~Padre di cigni 3 1, 129| Quivi si spiega in un sereno eterno 129~l’aria in ogni stagion 4 2, 62 | bel diamante del destino eterno;~e le dive a quel dir sedar 5 4, 50 | sprezza Giove ed ogni nume eterno,~temuto in terra, in cielo 6 4, 245| quel nefando seno~trar l’eterno disnor dela mia reggia;~ 7 4, 289| lusingo il suo gran nume eterno 289~e gli fo del mio cor 8 5, 41 | diamante~porga il nettare eterno al gran tonante.~ 9 6, 32 | industria mise 32~qui l’eterno maestro, o quante accoglie~ 10 6, 53 | fora più chiaro il nome eterno?~dico di lui, che con la 11 6, 73 | tiranno crudel del’odio eterno;~strugge ardore amoroso 12 6, 141| la man del gran pittore eterno?~e con qual minio vivo e 13 6, 174| discordie concordi abisso eterno,~paradiso infernal, celeste 14 7, 17 | per poter del suo diletto eterno~almen quaggiù communicargli 15 7, 98 | Sparsa il bel volto di sereno eterno~ride la state e si marita 16 7, 146| Stame eterno al bambin le filatrici 146~ 17 7, 174| nonch’altri il gran monarca eterno~nota, punta, ripicca e prende 18 7, 212| faccia tra noi divorzio eterno.~ 19 7, 234| alto soggiorno 234~ancor d’eterno amor l’eterne menti.~Son 20 9, 91 | rendere almeno il nome eterno e chiaro.~Chi da fortuna 21 9, 132| per queste il Mincio con eterno vanto~popolate di cigni 22 9, 136| suoi chiari cultori il nome eterno.~Il ceppo altier, che fulmine 23 9, 162| e darti infra le stelle eterno nido,~ch’empiendo il ciel 24 10, 108| bel tetto del suo albergo eterno~in poche ore rotando appresso 25 10, 251| campioni,~indi mandargli per eterno essempio~d’alta prodezza 26 11, 109| gonna~e del sesso imperfetto eterno pregio,~del’inferma virtù 27 11, 115| com’è legge di destino eterno,~s’usurperà di Venere il 28 11, 126| del Turco crudel terrore eterno.~E, perché fuorché’l giusto, 29 11, 193| che le prescrive~divieto eterno, il curioso ardire,~cose 30 12, 6 | temuto~non forse il regno eterno incenerisca~o la fiamma 31 12, 29 | inorridire il bel pianeta eterno,~intorbidar le stelle e 32 13, 57 | Tartareo Giove, che del foco eterno~reggi l’impero e del’eterno 33 13, 57 | eterno~reggi l’impero e del’eterno pianto,~al cui scettro soggiace, 34 13, 262| poli sgangherar del’asse eterno, 262~purché’n grado ti sia, 35 14, 182| ciel, se’n quell’orrore eterno~penetrasse un suo lampo, 36 14, 395| in nodo indissolubile ed eterno,~dandogli a pien quanto 37 15, 106| via serena, Autumedonte eterno,~con redine di rose allenta 38 16, 18 | la natural figura~ch’al’eterno pittor di formar piacque.~ 39 16, 67 | col bel lume del tuo foco eterno~illustrar tanto il nostro 40 17, 169| mille lustri~Leucate fia ch’eterno grido illustri.~ 41 18, 19 | sé fremendo il capitano eterno,~poich’ha l’annunzio inaspettato 42 18, 110| preda mi lasci a pianto eterno? 110~dunque iniquo destin 43 18, 127| tanto~giusta pena mi fora eterno pianto.~ 44 18, 143| gran nume,~che del fulmine eterno il foco tratta.~Chi mie 45 18, 183| perché l’attorce ala mia vita eterno?~perché per dura ed immutabil 46 19, 25 | ch’addusse ala mia luce eterno occaso.~ 47 19, 101| sì bel sole in occidente eterno?~ 48 19, 111| la terra al suo ornamento eterno~tomba commune ala vulgare 49 19, 229| non forse al mio furore eterno~raddoppi il can la rabbia 50 19, 331| Cocito il mio gran pianto eterno~e perché’n questo abisso 51 19, 365| degl’intelletti saggi, 365~l’eterno tesorier del’aurea luce,~ 52 19, 419| riterrà d’Adone il nome eterno. –~ 53 20, 11 | celeste senato il messo eterno;~e non fa sol le deità raccorre~ 54 20, 28 | mio.~O Fama e tu ch’impero eterno hai sopra~le forze invitte 55 20, 307| questo di fortunato obligo eterno,~perché mentre pur dianzi 56 20, 472| molto soffersi~per far d’eterno onor pregiati acquisti.~ 57 20, 492| 492~del genitor non men ch’eterno essempio,~del genitore,