Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celebre 5
celebri 7
celeste 109
celesti 57
celi 6
celia 1
cella 4
Frequenza    [«  »]
57 augel
57 avien
57 buon
57 celesti
57 eterno
57 fatta
57 gioia
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

celesti

   Canto, Ottava
1 1, 10 | cela,~quasi in rozzo Silen, celesti arcani.~Però dal vel che 2 1, 27 | vincitor de’ mortali e de’ celesti,~or con strale arrotato 3 2, 66 | Per ben seguirlo, l’emule celesti~lascian colombe e nottule 4 3, 30 | la quiete del cielo e de’ celesti? –~ 5 3, 68 | gli appanna il sonno le celesti forme~e tien velato il gemino 6 3, 85 | gote,~dal puro odor di que’ celesti fiati~vinta la rosa e vergognoso 7 3, 141 | in noi mortali, è in voi celesti effetto,~siché, quando alcun 8 3, 173 | sottogiaccia e cada~anco il re de’ celesti, il ciel destina.~Ed io 9 4, 46 | quantunque le sue più che celesti~forme, ben degne degli altrui 10 4, 251 | traea,~quando tornò dale celesti mense,~di balsamo e di vin 11 5, 101 | selva impoverire?~Dele dive celesti ed immortali~bastiti co’ 12 5, 150 | piume~ad allattar de’ suoi celesti umori~l’erbe e le piante 13 6, 35 | descrisse,~ch’ha di smalti celesti un fregio adorno~e, temprati 14 6, 51 | antiche carte~degli amori celesti, in esso è finto.~Gl’innamorati 15 6, 58 | furtivi amori degli eroi celesti.~ 16 6, 88 | certa.~Recami alquanti de’ celesti lumi,~se vuoi pur ch’ad 17 6, 104 | e i nostri fior da que’ celesti diti~possano meritar d’esser 18 6, 109 | figli.~Ricca la terra di celesti doni~par ch’al’ottavo ciel 19 6, 114 | reveriti~rotano i raggi in ciel celesti lumi,~Adon, la bella dea, 20 6, 140 | India no, ma ne’ giardin celesti 140~portasti i primi semi 21 6, 160 | sotto i piedi~ha con tutti i celesti il gran tonante.~Ben ten’ 22 7, 45 | bel concento~tutti i lumi celesti a sé conversi~ed allettavan 23 7, 80 | amplessi~e le cose terrene e le celesti~e supponi al tuo fren gli 24 7, 216 | oggetto,~in rimirando i duo celesti amanti~che staccar non potean 25 8, 145 | occhi (ella soggiunge) occhi celesti~cagion che di dolcezza il 26 9, 25 | volse al biondo dio~quando i celesti adulteri scoprio.~ 27 9, 138 | Gigli celesti e fortunati, o quale 138~ 28 9, 149 | Sono i bei globi simili ai celesti 149~e simulacri dele sfere 29 10, Alleg| specolazioni eziandio delle cose celesti. La grotta della Natura, 30 10, 48 | fornito 48~il secretario de’ celesti numi,~quando il carro immortal 31 10, 107 | fuor di natura~agli spazi celesti altra misura.~ 32 10, 176 | agli elementi~tutti i corpi celesti in giro vanno;~vedi il sentier, 33 11, 23 | adunanze~di ninfe no, ma di celesti numi;~altra liete canzoni 34 11, 82 | quanto comprendo ai rai celesti,~è la dea Caterina, alma 35 11, 85 | sfida a cantar con que’ celesti accenti,~che del foco d’ 36 11, 195 | aviene~per tirannia dele celesti rote,~ma perché movon la 37 12, 290 | villano,~che se non era da’ celesti raggi~soccorso del suo sol, 38 13, 33 | destri o manchi i fulmini celesti~osserva o sieno infausti 39 13, 208 | stupor de’ mortali e de’ celesti?~il terror de’ tremendi 40 15, 41 | rispondenza~ch’han le terrene e le celesti cose,~e per la simpatia 41 15, 55 | costumi~a sommi regi, anzi a celesti numi.~ 42 15, 146 | unita.~L’arguto messo de’ celesti eroi~con miglior senno i 43 16, 25 | mostrano colorite ai rai celesti~d’indico azzurro e di vermiglio 44 16, 65 | necessità tutte mantieni~e le celesti e le terrestri squadre~non 45 17, 83 | nel’uscir covaghi occhi celesti~innamora gli sterpi, infiamma 46 18, 143 | chiudon tanto furor l’alme celesti?~ 47 18, 194 | colà sovra i superni~poggi celesti infra i begli orti eterni.~ 48 19, 191 | ch’arde e sfavilla 191~le celesti varcando oblique vie,~il 49 19, 230 | impalliditi~i chiari aspetti de’ celesti lumi.~Cadde il remo a Caronte 50 19, 264 | far porian gl’istessi~numi celesti divenir rapaci;~ben degni 51 19, 314 | Testimoni chiam’io, numi celesti,~voistessi sol di quant’ 52 19, 347 | Prima che dale man celesti e sante 347~fusse in colmo 53 19, 411 | serbò tra preziose tempre~di celesti profumi intatto sempre.~ 54 20, 7 | nembo~di pura manna e di celesti gigli.~Garriano intorno 55 20, 116 | innargentate stille,~innebriando di celesti umori~l’avidità, l’aridità 56 20, 191 | colorito.~In una parte de’ celesti dei~dipinto è il lauto e 57 20, 494 | potranno, ancorché celebri e celesti,~o in note sciolte o in


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL