Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] audacia 18 aufido 1 augei 28 augel 57 augella 2 augelle 1 augelletti 10 | Frequenza [« »] 58 scudo 58 sospiri 57 accenti 57 augel 57 avien 57 buon 57 celesti | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze augel |
Canto, Ottava
1 2, 7 | Già l’augel mattutin battendo intorno 2 2, 129| Lascia il canto ogni augel dela foresta 129~per pascer 3 3, 99 | dentro la cova~in vece del’augel, l’aspe vi trova,~ 4 4, 197| volanti squadre~un marittimo augel ch’abita l’acque,~sotto 5 4, 269| Spiegò l’augel real dal ciel le penne, 6 5, 36 | stuol de’ servi il vago augel rapace.~Seguon latrando 7 5, 59 | afflitto!~in cambio del’augel quelche ferio~e gemer sente 8 6, 24 | questa porta?~quel famelico augel, quel vetro terso~e quel 9 6, 79 | ambiziosa mostra~l’occhiuto augel di più color fregiato~e, 10 6, 81 | Di quest’augel pomposo e vaneggiante 81~ ( 11 6, 84 | qui forse,~che fu pur in augel mutata anch’ella,~ma per 12 6, 96 | perché natura in terra augel più vago~non credo ch’offerir 13 6, 103| giunto ala vecchiaia~l’arabo augel nel’odorata pira,~tutto 14 6, 106| cangia ad ora ad ora;~del’augel di Ciprigna il collo imita~ 15 7, 24 | augelli,~fa che senta ogni augel gli aurati strali.~Il tutto 16 7, 29 | il pigro tordo.~Straniero augel di selva o di montagna~non 17 7, 30 | il musico pennuto, 30~l’augel che piuma innargentata veste,~ 18 7, 41 | frondoso e fosco~questo querulo augel batter le penne~e gemendo 19 7, 46 | la pugna 46~e volse del’augel prendersi gioco.~Lievemente 20 7, 51 | alto 51~più che l’istesso augel la man spedita.~Di su, di 21 7, 54 | canora coppia,~ecco il povero augel ch’alfin si stanca~e langue 22 7, 97 | licor soave e fresca,~onde l’augel che tra’ bei rami alloggia~ 23 7, 226| tal qual trovossi apunto, augel divenne~con lo sprone al 24 7, 242| possente~ministra e d’ogni augel reina altera,~noi teme meno, 25 8, 47 | in cespo erboso~invan l’augel che trae di Fasi il nome~ 26 9, 179| lo stile.~Apre non lunge augel d’Etruria il rostro,~salvo 27 9, 186| Così parla al’augel malvagio e brutto 186~la 28 10, 51 | piè calzati~ed, a guisa d’augel, gli omeri alati.~ 29 10, 94 | ove d’elettro puro 94~al’augel vigilante un tempio è sacro;~ 30 10, 134| gemmanti e belle 134~suol l’augel di Giunon rotar le piume,~ 31 11, 6 | desio~mancano, e caggio augel tarpato e roco.~Pur se del’ 32 11, 105| infaticabile le penne;~l’occhiuto augel rassomigliava al’ali,~che 33 12, 102| avesse già del sol vicino~l’augel nunzio del dì l’ultimo aviso,~ 34 13, 160| dolce lume,~siché più vago augel non batte piume.~ 35 13, 164| 164~d’abito novo il novo augel vestito.~Lamentarsi vorria, 36 13, 169| Non però d’augel fiero unghia né rostro 169~ 37 13, 179| diurna luce.~Gli disegna l’augel, gl’insegna l’arte~del trattar 38 13, 184| Venia l’augel con ali basse il suolo 184~ 39 13, 187| se voi sapeste~qual sia l’augel ch’imprigionato avete,~perch’ 40 13, 213| fatto,~fatto ancor lieve augel, son men costante.~E tu 41 13, 215| Il peregrino augel subito allora 215~fugge 42 13, 235| rimonda~e ciò ch’egli ha d’augel lascia nel’onda.~ 43 14, 49 | per diverse vie~cerca com’augel vago al ramo inveschi,~tenendo 44 16, 236| apriche 236~dove l’unico augel s’annida e pasce~che’ncenerite 45 17, 85 | Come l’augel che le sue spoglie inferme 46 17, 120| in fiume,~talor prende d’augel mentito volto,~talor sen 47 18, 198| spoglia e mercede:~indico augel che di smeraldo e d’ostro~ 48 19, 164| Vola la nave e, quasi augel del’onde, 164~batte de’ 49 19, 282| Serpe alo striscio, al volo augel somiglia, 282~battello 50 19, 307| sommerga~la rea del bianco augel figlia e di Leda,~ma sì 51 20, 1 | giungo~presso al’estremo, augel canoro e bianco,~vorrei, 52 20, 61 | volentier per la foresta~ed al’augel che’n sì bei nodi è colto,~ 53 20, 140| levato a veder fora,~se l’augel che famelico e mordace~le 54 20, 316| azzurro e bianco~inquartato l’augel porta di Giove.~Veggio poi 55 20, 324| Il più superbo augel su la celata 324~trionfante 56 20, 377| arnesi interi,~sovra l’elmo l’augel del gran tonante~e nel tondo 57 20, 380| gemme adorno~il sollecito augel ch’annunzia il giorno.~