Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] schiavi 1 schiavo 1 schiena 18 schiera 56 schierar 1 schierate 1 schierato 1 | Frequenza [« »] 56 morir 56 padre 56 possa 56 schiera 56 sguardo 56 tace 56 tratto | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze schiera |
Canto, Ottava
1 1, 101| somministran con l’acque in lunga schiera~sempiterno alimento a primavera.~ 2 2, 44 | esclusa fuor dela divina schiera~e dal convito splendido 3 2, 82 | posse,~poiché di questa schiera aventurosa~due son figlie 4 2, 111| Pensa, né sa di quella schiera eterna 111~qual beltà con 5 3, 157| guardie pungenti armata schiera~ti difende per tutto e ti 6 4, 54 | accompagnando e le sorelle in schiera.~Segue la bara il parentado 7 5, 11 | festevoli ninfe accorta schiera,~né con piuma qual d’oro 8 5, 75 | Dele vezzose dee l’umida schiera 75~consolandolo aprova, 9 6, 46 | Van le vergini belle a schiera sparte 46~scalze il piè, 10 6, 59 | dicea) là’ve s’aduna 59~schiera di verginelle ir con l’armento.~ 11 7, 72 | con parlar umano,~poiché’n schiera tra lor l’ebbero accolto,~ 12 7, 152| le Grazie amorosette in schiera~e loro ufficio è rassettar 13 7, 154| comporre il favo ed altra schiera~studia dal mele a separar 14 8, 15 | Inganno e la Menzogna in schiera.~Sparsa le chiome insu la 15 8, 29 | canuti armellin guarda una schiera.~Un capro a lato e con la 16 9, 14 | dove guizzano i pesci a schiera a schiera~quasi in ciel 17 9, 14 | guizzano i pesci a schiera a schiera~quasi in ciel cristallin 18 9, 30 | egual bianchezza, 30~ama la schiera immacolata e bianca.~Così 19 9, 119| reina. –~Sì dice e dela schiera ivi scolpita~le generose 20 9, 141| Cesari e Mecenati in lunga schiera~per lei rinoverà la città 21 9, 154| posto non è con gli altri in schiera~ma nela base sta che fa 22 9, 160| dolci studi e dela sacra schiera~te rettore e tutore il mondo 23 9, 174| volasse al paro.~V’era la schiera poi de’ più moderni~del’ 24 9, 189| forma un’altra volta~con la schiera pugnar famosa e dotta,~ma 25 10, 154| caldeo ven’avea scritta una schiera,~altri in lettre fenicie 26 10, 240| in corno e d’una in altra schiera~il volo impenna al corridor 27 11, 13 | quando tutta la fugace schiera~dele stelle minor nel mar 28 11, 42 | son, come qui le vedi, a schiera a schiera~tuttequante devute 29 11, 42 | qui le vedi, a schiera a schiera~tuttequante devute ala mia 30 11, 55 | scarso;~lascio l’antica schiera e passo a quella~che dee 31 11, 64 | Altre due ne van seco in una schiera, 64~che le sembran compagne 32 11, 94 | guida l’illustre ed onorata schiera?~ 33 12, 144| Tutte dela selvaggia ultima schiera~son le ninfe che vedi ed 34 12, 209| petto~d’onorati pensier schiera gentile,~sprezzatrice del 35 13, 195| giubilo, o che festa 195~la schiera allor de’ pargoletti assale!~ 36 13, 265| Disprezzo e’l Dispetto in una schiera.~Lo Scherno è seco e seco 37 14, 165| già contro al’aversaria schiera 165~con intrepido ardir 38 15, 26 | rose amorosette a prova~schiera lasciva e le bell’orme infiora~ 39 15, 130| procede,~s’un bianco esce di schiera, ecco ch’a volo~dala contraria 40 16, 50 | Astreo, ma da man destra, in schiera, 50~come colei che fu del 41 16, 59 | sacro carro ivi si pose, 59~schiera comparve d’auguri indovini~ 42 16, 145| rotto, sedea tra la discreta schiera~e nel cui corpo estenuato 43 16, 254| maggior duci accolto il fiore.~Schiera dietro ne vien lieta e gioconda~ 44 17, 10 | devoti ogni anno in lunga schiera~e di vittime sacre e sacri 45 18, 10 | ch’altra allor del’amorosa schiera.~Conosciuta costei mobile 46 18, 105| dimanda il come e la dogliosa schiera~dele driadi piangenti alfin 47 18, 117| Esce là dove la festiva schiera~sta di mille ministri ad 48 19, 111| tomba commune ala vulgare schiera,~ma vergognossi, a cose 49 19, 337| del’Arti belle vi menò la schiera,~del’Industria gentil nutrici 50 19, 369| d’altrettanti oratori in schiera trasse~e vi raccolse di 51 19, 386| di cento sagittari armata schiera~veniva innanzi con turcassi 52 20, 16 | dio d’Arcadia con la rozza schiera;~corna e piante ha salvatiche 53 20, 90 | danzan tutte racolte in una schiera.~ 54 20, 93 | tosto, inteso il suon, la schiera bella~al’armonia dela divina 55 20, 162| insperato e solo uscir di schiera~l’ebber veduto e’n lui fisaro 56 20, 305| salvo colui che capo è dela schiera;~e con tal grazia e maestà