Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fievol 1
fievoli 1
figli 26
figlia 56
figliano 2
figliastro 1
figlie 18
Frequenza    [«  »]
56 convien
56 età
56 fanno
56 figlia
56 mercurio
56 mirar
56 morir
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

figlia

   Canto, Ottava
1 1, 1 | sfera,~santa madre d’Amor, figlia di Giove,~bella dea d’Amatunta 2 2, 25 | Apelle o Zeusi~la bella figlia dela dea d’Eleusi.~ 3 2, 112| maggior dio la bellicosa figlia.~Ma tien dela bellezza il 4 3, 75 | secrete,~per piacer ala figlia alma di Giove,~gli pone 5 3, 129| bellezza prende,~taccio che figlia son del sommo padre:~dirò 6 3, 156| terra e del sol vergine figlia,~d’ogni ninfa e pastor delizia 7 4, 19 | Deh, che mi val, già figlia al gran tonante, 19~posseder 8 4, 55 | congedo io prendo?~così figlia mi lasci? (egli le dice)~ 9 4, 59 | legge eterna,~ma convien, figlia mia, darsene pace.~De’ consigli 10 4, 222| gli oscuri imenei dela tua figlia~e per quant’altre cose umile 11 4, 290| essorta a contentarsene la figlia,~poscia il suo fido nunzio 12 6, 66 | ardente face~la bella di Peneo figlia fugace.~ 13 6, 185| perdé per sempre Cerere la figlia.~ 14 7, 82 | un fiore apre la buccia e figlia, 82~ed è suo parto un biondo 15 7, 103| pende la dolce e colorita figlia,~parte fra’ tralci e fra 16 7, 133| nacque,~genitrice d’Amor, figlia del’acque.~ 17 7, 207| Ama la figlia tua questo soldato 207~sano, 18 9, 10 | prodigio di natura, unica figlia.~L’Arte i fregi v’aggiunse 19 9, 40 | e dela bianca sua lucida figlia,~che generata ha sì, non 20 9, 41 | destinata ad abitar quest’acque,~figlia fu d’Acheloo che’n compagnia~ 21 10, 62 | tengono in mezzo una lor figlia;~son color, se nol sai, 22 10, 63 | tronca poi.~Vedi la Verità, figlia del vecchio,~ch’innanzi 23 11, 63 | Ecco del Tebro una pregiata figlia, 63~onde la gloria Aldobrandina 24 11, 66 | credi~la bella e bianca figlia di Latona.~Se del’altra 25 11, 92 | sì gran genitrice emula figlia.~ 26 11, 158| esso lei la fiordiligi.~Figlia del gran monarca occidentale~ 27 12, 1 | O di buon genitor figlia crudele 1~che’l proprio 28 12, 26 | tiranno del’alme antica figlia,~nacque col mondo e Gelosia 29 12, 123| di Mammone,~di Proserpina figlia e di Plutone.~ 30 12, 224| periglio,~a sé la chiama e: – Figlia, odi (le dice)~odi, ti prego, 31 12, 225| acquistata a perder viensi?~Figlia è dela ragion la gioia vera~ 32 13, 58 | gelida, pigra e tenebrosa,~figlia del Cao confuso ed infecondo,~ 33 13, 78 | fraude già del’impudica figlia.~Ama la bella dea nata del’ 34 13, 92 | laida e sozza è nel’aspetto,~figlia dela Disgrazia e del Difetto.~ 35 14, 201| siché l’esser erede unica e figlia~d’un sì gran rege è la minor 36 14, 206| esca de’ soavi inviti,~la figlia ch’è sì bella e che si trova~ 37 14, 238| di Fortuna avara ignuda figlia~Povertà, fa ch’alfin m’apra 38 14, 366| accese ed ebre 366~nela figlia le luci un pezzo tenne;~ 39 14, 393| Pon giù figlia la spada insieme e l’ira, 40 15, 142| Ma mentre che la figlia alma di Giove 142~ala turba 41 16, 22 | del sol l’ambasciadrice e figlia~e nel paterno specchio si 42 17, 15 | non andar dove l’audacia, figlia~dela follia, ti guida e 43 17, 38 | il mio cordoglio,~ben sei figlia del mar, nata di scoglio. –~ 44 17, 137| te, che del gran dio sei figlia,~da cui felice ogni influenzia 45 17, 143| di Ciprigna e del Sol la figlia nacque,~e’n cui la saggia 46 17, 145| poi detta Sime 145~dala figlia d’Ialiso, ne viene.~E Telo 47 17, 162| incantar l’incantatrice figlia.~ 48 18, 25 | entro l’inferno Aletto~se la figlia di Giove in cielo è tale?~ 49 18, 35 | lei può durar poco,~sendo figlia del mar, moglie del foco.~ 50 18, 148| quando lasciar la bella figlia scorse~il greco altar del 51 19, 233| dea feconda che perdé la figlia,~quella ch’alberga al’Oceano 52 19, 307| la rea del bianco augel figlia e di Leda,~ma sì duro ritrovo 53 20, 80 | volte il mese impregna e figlia.~L’una è sì bianca che le 54 20, 261| giostranti~per legge dela dea figlia di Giove.~Soriano ha un 55 20, 268| bellissima Adamanta, 268~figlia del re d’Arabia, il cor 56 20, 290| dele frigie stalle, 290~figlia di bella e generosa madre~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL