Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vermiglietta 1 vermiglietti 1 vermiglietto 1 vermiglio 55 verna 1 verno 16 vero 91 | Frequenza [« »] 55 sorge 55 tronco 55 vanno 55 vermiglio 55 voglia 54 acqua 54 bellezze | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze vermiglio |
Canto, Ottava
1 1, 22 | Alba che l’asciugò col vel vermiglio~l’umido raggio al lagrimoso 2 1, 43 | dele dolci labra il bel vermiglio,~che di vivi tesor son ricche 3 1, 48 | quel ch’è calvo asconde;~vermiglio e bianco il vestimento sciolto~ 4 2, 45 | un pomo rapisce aureo e vermiglio,~de’ cui rai senz’offesa 5 3, 23 | Piume d’oro, di bianco e di vermiglio~quinci e quindi sugli omeri 6 3, 85 | una pallida vien, l’altro vermiglio. –~ 7 4, 29 | là dove il verde piano~vermiglio diverrà del sangue mauro,~ 8 4, 253| rasciuga al primo sole il vel vermiglio,~dal ricco strato e di bei 9 5, 13 | sparso intanto d’un gentil vermiglio~basso tien per vergogna 10 5, 58 | ala mortal ferita~cade e’n vermiglio umor versa la vita.~ 11 5, 114| materia somigliante al vero.~Vermiglio il foco è d’un rubino intatto,~ 12 5, 148| 148~tocco talor, papavero vermiglio~piegar la testa sonnacchiosa 13 6, 132| acanto.~Arde la rosa di vermiglio foco,~l’odor sospiro e la 14 6, 135| scorno del bianco e del vermiglio,~in alto il gambo insuperbito 15 6, 171| rende sangue pur, non è vermiglio,~ma stillato per gli occhi 16 7, 65 | con ballorie e canti~di vermiglio lieo vasi spumanti.~ 17 7, 110| dal’uve e dale foglie~e’n vermiglio ruscel tutto s’accoglie.~ 18 7, 165| La bella dea, di nettare vermiglio 165~rugiadoso cristallo 19 8, 128| Quel bel vermiglio che le labra inostra 128~ 20 8, 135| labra io penda,~ma col labro vermiglio il bianco petto~avarizia 21 8, 139| rifuggo 139~dov’ha più di vermiglio il tuo bel viso,~più dolce 22 9, 145| 145~il tripartito folgore vermiglio,~ma del’altro infernal, 23 10, 191| del sangue ostil molle e vermiglio 191~abbatte, impiaga uccide 24 11, 46 | nela destra il ferro ancor vermiglio,~né la piaga del petto intutto 25 11, 139| come il volto, ha l’abito vermiglio;~quella e questa delpar 26 12, 151| e giallo e verde ancor, vermiglio e perso~in ciascun mineral 27 14, 118| Cinta d’un mar vermiglio in alto sorge 118~del corpo 28 14, 161| nel volto già candido e vermiglio~solo fiorir senza la rosa 29 14, 203| giovinetta~con quel drappo vermiglio ala vendetta.~ 30 14, 325| benché dal cane ucciso~che di vermiglio ancor tinte ha le labbia~ 31 15, 91 | tal atto Adone~di punico vermiglio il viso tinge~e fa seco 32 16, 25 | celesti~d’indico azzurro e di vermiglio fino~de’ martiri d’amor 33 16, 44 | Dopo costoro, in abito vermiglio, 44~e son cento vecchioni, 34 16, 140| dolcemente gl’incarna un bel vermiglio,~onde di leggiadria litiga 35 16, 190| Di fin vermiglio si colora e tinge 190~la 36 16, 215| Vermiglio palandran vergato d’oro 37 16, 242| più ne’ giochi delo dio vermiglio~tra tirsi ed edre ove si 38 17, 34 | Se fior vermiglio in prato o verdeggiante 39 17, 126| di quel volto candido e vermiglio~languirà secco l’un e l’ 40 17, 168| e del barbaro poi farsi vermiglio.~– O sacre al crudo Marte 41 18, 71 | Fiaccola accesa par l’occhio vermiglio,~spruzzato ferro o stuzzicata 42 18, 84 | spera nel cinghial farlo vermiglio~perché’n Etna il temprò 43 18, 134| erba giace~pallidetto e vermiglio. Il riso, il canto~lasciate, 44 19, 18 | fresca rosa un giovenil vermiglio.~Tien nela destra il tirso 45 19, 112| lascia ancora il bel color vermiglio~e fa che’l succo tuo dolce 46 19, 170| dormi va, ma intanto egro e vermiglio~versa di sangue un rio tepido 47 19, 381| d’ostro eritreo,~il cui vermiglio la viola imbruna.~Intagliata 48 19, 382| cinto di menta il gran capo vermiglio,~senza la falce in man, 49 19, 388| corna inghirlandati~e di vermiglio vel gli occhi bendati.~ 50 20, 25 | colà pende 25~e di sagri vermiglio ha l’ornamento,~con quell’ 51 20, 108| che dal’isole vien del mar Vermiglio.~ 52 20, 186| n India conquistò lo dio vermiglio,~Giove bevea nel tempo già, 53 20, 286| estremo dela coda ha sol vermiglio,~picchiato a schizzi e di 54 20, 318| Orazio è quegli là che nel vermiglio 318~tre lune d’oro ancor 55 20, 355| il fianco,~posto in campo vermiglio un destrier bianco.~