Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tronche 11
troncherà 1
tronchi 25
tronco 55
troncon 11
troncone 1
tronconi 2
Frequenza    [«  »]
55 pastor
55 pregio
55 sorge
55 tronco
55 vanno
55 vermiglio
55 voglia
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

tronco

   Canto, Ottava
1 2, 36 | che vi fa corte,~stende tronco gentil braccia ramose,~di 2 2, 73 | la meraviglia.~Sovra il tronco vicin la testa posa,~ed 3 2, 73 | vicin la testa posa,~ed al tronco vicin si rassomiglia.~La 4 3, 8 | intorno~fanno col proprio tronco ombra a sestessi;~e mal 5 4, 168| scoglio al’onda?~io stabil tronco e tu volubil fronda?~ 6 4, 209| innanellando tersi,~per me tronco non veggia, e quelle piume,~ 7 4, 243| pietate,~e mi prometta già, tronco fecondo,~gloriose propagini 8 5, 63 | ingrossa.~Sorge piramidal tronco funesto,~rozzo legno si 9 5, 88 | Al’ombra del suo bel tronco natio, 88~che tempesta di 10 6, 130| gli disse) amico il cielo,~tronco, che’n mezzo al cor piantato 11 7, 26 | cantar la rondinella.~Orfano tronco in secca piaggia aprica~ 12 7, 97 | bei rami alloggia~in un tronco medesmo ha nido ed esca,~ 13 7, 108| foglie espresso 108~preme il tronco fedel l’edra brancuta.~Stringe 14 7, 112| torto e noderoso piede~il tronco inferior sovra le rive,~ 15 7, 171| corpo gli resta apena il tronco,~non pertanto l’audacia 16 8, 35 | Parlava, e’l suo parlar tronco e diviso~fregiava or d’un 17 9, 13 | se ninfa o diva, 13~dal tronco, ov’è legato, il carro slega,~ 18 9, 134| Mira quel tronco, a cui di fronde aurate 19 11, 93 | cara al sole,~sotto il suo tronco verdeggiante e grande~tenera 20 11, 124| giustizia insieme alberga:~o di tronco bennato inclita verga!~ 21 11, 183| caggia~e, qual da falce suol tronco ligustro,~non pera al cominciar 22 12, 42 | Sovra un tronco di lancia il braccio appoggia, 23 12, 65 | Guizza per l’aure il grave tronco e fugge,~ne rimbomba la 24 12, 96 | romor per la foresta,~se tronco il calle gli attraversa 25 12, 134| quelle 134~ch’erano del bel tronco in guardia messe;~s’eran 26 12, 145| qui con queste in questo tronco alligno~e per legge di fato 27 12, 148| il precede;~e chiuso il tronco, ei che’l camino intende,~ 28 13, 67 | destin severo e parco~il fil tronco a saldar Cloto è costretta?~ 29 13, 202| porre 202~l’assedio a un tronco e fan monton del’asta,~batton 30 13, 252| più breve e più secura~del tronco d’or si riconduce al varco,~ 31 14, 123| scema l’occhio a quelch’ha tronco il naso.~Così sa, così suol 32 14, 139| come, poich’al fellon tronco e repente 139~dal ferro 33 14, 167| schernito dala vesta~e dal tronco che scema avea la testa.~ 34 14, 195| 195~l’un si seggio un tronco e l’altro un sasso~e quei 35 14, 270| dal pianto il parlar l’è tronco a forza 270~e le parole 36 14, 321| l’anima sciolse~ed a quel tronco poi fu per diletto~impiccata 37 14, 336| e’l peso,~che trasse il tronco d’un robusto faggio~quasi 38 14, 365| Scaglia il tronco infelice incontro al suolo 39 15, 28 | tributari onori,~poich’ogni tronco prende ed ogni stelo~vigor 40 16, 233| torcer la falce onde fia tronco inbreve.~Principi, o che 41 16, 235| seguace errante.~Misera, in tronco alfin cangiata aggiunse~ 42 18, 105| più per man crudele e fera~tronco mirò dal’ultima radice;~ 43 19, 57 | suol da falce o vento 57~tronco il gambo, languir pallido 44 19, 161| occhio gli ha tolto 161~col tronco arsiccio il peregrino argivo,~ 45 19, 162| superbe e fiere,~questo tronco da quel distinse o scelse.~ 46 19, 205| Non ha per queste rive o tronco o foglia, 205~non poggio 47 19, 344| il fanciullo sbucciar dal tronco aperto.~ 48 20, 39 | passò via rapida a volo.~Il tronco nondimen giunse e percosse~ 49 20, 187| l’arte assembra caso,~il tronco inferior fa piede al vaso.~ 50 20, 217| alfin fu sempre bella. –~Tronco il filo ala lite e fisso 51 20, 265| e’l secondo di mezzo il tronco ei spezza;~e benché’l pregio 52 20, 295| giostrar su le mosse un tronco afferra.~Ma l’araldo ne 53 20, 333| ferrato~rompe fin ala resta il tronco frale;~e nela terza ha più 54 20, 458| busto allor recise~quinci il tronco riman mezza figura,~quindi 55 20, 489| nel più profondo fondo.~Tronco a cui non fia mai che vento


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL