Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
telo 8
tem 1
tema 17
teme 54
temea 4
temedesma 1
temedesmo 1
Frequenza    [«  »]
54 ricco
54 segno
54 serra
54 teme
53 cerchio
53 chiuso
53
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

teme

   Canto, Ottava
1 1, 6 | onor tuoi volar non vale,~teme al’ardor di sì lucente sfera~ 2 1, 17 | che più d’Amor infante~teme il furor che di Tifeo gigante.~ 3 1, 130| semplicetto pollo inganno teme;~fede al’amica agnella il 4 2, 132| eccesso di luce il miser teme~non la vista e la vita inun 5 2, 173| di molto,~il paraggio ne teme e n’arrossisce;~e d’aver 6 3, 95 | un tempo istesso,~spera, teme, arde, agghiaccia, osa e 7 4, 48 | l’ira del ciel paventa e teme,~che spesso ai maggior re 8 4, 74 | vita aborrir, morte non teme;~a chi malvive il viver 9 4, 156| dubbia e pensosa ed ama e teme, 156~or confida, or diffida, 10 4, 216| nel cor la speme oppressa.~Teme, spera, ama, brama e si 11 6, 50 | che soli o piogge 50~non teme, arda quantunque o geli 12 6, 165| cura o quelche lice,~né teme genitorgenitrice.~ 13 7, 242| Teme il cigno d’amor la face 14 7, 242| augel reina altera,~noi teme meno, anzi d’altrui predace,~ 15 8, 102| di quel bel volto 102~che teme Amor d’amor non senaccenda;~ 16 8, 102| d’amor non senaccenda;~teme non Borea in turbine disciolto~ 17 8, 102| rapirlo in terra scenda;~teme non Giove in ricca pioggia 18 9, 18 | osò mai ferir procella,~teme ogni austro appressarlo 19 10, 199| oltra le nubi in alto~non teme i venti e i fulmini disprezza;~ 20 10, 224| Beti, il Reno 224~l’ama, il teme, l’ammira anco da lunge,~ 21 10, 279| cugino alto periglio ei teme,~gli sovien quand’è d’uopo 22 11, 129| Bisanzio il fier soldan ne teme.~Ma quand’ogni altro pur 23 12, 6 | ma t’abborrisca,~perché teme al tuo ghiaccio il re temuto~ 24 12, 72 | ferro e di disdegno armato,~teme la furia e la possanza immensa~ 25 12, 96 | Teme sestesso e di sestesso l’ 26 12, 132| fanciul che pur alquanto teme,~si dilunga la guida o la 27 12, 177| un brama gioia e l’altro teme offesa~e, perché’l cor del’ 28 12, 195| Arde ma non ardisce e teme e spera 195~tutta in ciò 29 12, 199| follia.~Folle non è chi teme il proprio danno;~ma che 30 12, 207| cor che crede?~Spera ben, teme mal. Misero core,~fra quanti 31 12, 223| severa ed onorata vecchia~teme lo sdegno e’n reverenza 32 13, 66 | nodi rientrar paventa e teme~e nel petto squarciato un’ 33 13, 116| vi scorge il volto amato~teme non contro lui sia forse 34 13, 153| sorte,~la mia vita per te teme la morte.~ 35 13, 249| Mercurio il duro annunzio teme.~Vede che dela scritta esplicatrice~« 36 14, 53 | dolor paventa e langue,~teme accostarsi e dipartir non 37 14, 56 | fuggon le stelle,~che quella teme inaridir gli umori,~queste 38 14, 136| si cala al piano~e perché teme intanto esserne colto,~solleva 39 14, 270| principe s’asconde?~Forsama e teme e di celar si sforza~le 40 14, 388| vacilla la destra, il cor non teme, 388~farà due gran vendette 41 15, 136| cinto di guardia tal, non teme offesa.~ 42 17, 60 | de’ cari parti il furto teme.~ 43 17, 61 | schivar pronto l’ingegno.~Non teme no, non teme il fier, non 44 17, 61 | ingegno.~Non teme no, non teme il fier, non fugge~asta, 45 18, 93 | suo se gli è permesso~e teme e di fuggir partito piglia,~ 46 18, 204| fierezza o l’orror per me si teme,~ché, benché cinto di diaspro 47 19, 227| rifiuta Pluton, forse che teme~il troppo fiero ardor de’ 48 19, 229| Teme non forse il tenebroso inferno 49 19, 229| tenebre mie rendan più fosco.~Teme non forse al mio furore 50 19, 229| rabbia e l’idra il tosco.~Teme non cresca al mio gran pianto 51 19, 229| amorosi inondi il bosco.~Teme non beva in Lete un dolce 52 19, 281| nuotator ch’al cominciar non teme.~In sestesso si libra, indi 53 20, 4 | fiato in bocca~e lasciar teme, pria ch’attinga il lido,~ 54 20, 225| la ruina di sì greve mole~teme e’l restarne oppresso è


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL