Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
qualità 36
qualitate 1
qualitati 1
qualor 54
qualora 14
qualqual 2
qualsivoglia 7
Frequenza    [«  »]
54 inun
54 picciol
54 pote
54 qualor
54 quello
54 ricco
54 segno
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

qualor

   Canto, Ottava
1 1, 36 | Questa fia tua. Così qualor ti stai 36~di cure e d’armi 2 1, 44 | Qualor feroce e faretrato arciero 3 2, 115| interne radici i cori svelle~qualor volger tranquillo il ciglio 4 3, 36 | fronte e sì severo,~che qualor per ferirla io l’arco tendo~ 5 3, 69 | Rassembra Amor, qualor deposta e sciolta 69~la 6 3, 110| stemprato.~Né meraviglia fia, qualor s’accosta,~ch’arda a fiamma 7 3, 158| chioma, al sen monile.~Tu qualor torna agli alimenti usati~ 8 4, 42 | ch’a’ bei riposi suoi, qualor vien meno,~duo guanciali 9 4, 142| Giove pur da quella peste,~qualor per ira si contorce e guizza~ 10 4, 257| Tocche dal sol, qualor più forte avampa, 257~entrano 11 5, 4 | Seben però, qualor saetta o tocca, 4~stampa 12 5, 54 | un serto al collo,~perché qualor da lunge il suon n’udiva~ 13 5, 71 | l’elce~scacciano il sol qualor più caldo irraggia,~spargendo 14 6, 142| Qualor bagnato da’ notturni geli 15 6, 187| arte, che ti scopro or io:~qualor uom ch’ama a bella preda 16 7, 184| sdegno o cordoglio,~perché qualor, pur come foco acceso~o 17 8, 76 | se la sua stella apparse~qualor dal’ocean più chiara nacque;~ 18 8, 101| Così qualor giovenca giovinetta 101~ 19 8, 128| vogliono che stia,~dunque, qualor baciando entriamo in giostra,~ 20 8, 139| Ma qualor da lui scampo e rifuggo 21 10, 4 | intelletto assai lontane,~onde, qualor di sollevarvi io penso~o 22 11, 12 | Qualor gli sguardi aventurosi gira 23 11, 70 | unica verginella peregrina~qualor le piume ha rinovate e vola~ 24 12, 39 | Come qualor de’ suoi ministri alati 25 12, 69 | sestesso il folgor cade,~qualor dala prigion che chiuso 26 12, 78 | Mercurio artefice divino.~Qualor colà fia che t’affisi espresso~ 27 12, 94 | Così qualor più furioso il piede 94~ 28 12, 257| virtù scaldano il petto,~qualor malgrado dela fragil salma~ 29 13, 41 | forse sola a lei s’agguaglia~qualor d’alcun mortal lo stame 30 13, 107| Ma ciò più molto avien qualor si sprezza~di magnanima 31 13, 133| guardi 133~dale lusinghe sue qualor ragiona,~ch’ogni fata ha 32 13, 167| plebe degli augei minori~qualor cangiando il suo sepolcro 33 13, 220| apparir, verde e vermiglia~qualor gonfio d’orgoglio apre le 34 14, 315| istesso error fassi innocenza~qualor la volontà forza riceve.~ 35 14, 355| misfatti.~Follia fa l’uom, qualor querela cerca~da cui premio 36 15, 112| gira il tuo bel viso.~E qualor nele rose, onde rosseggia~ 37 15, 201| se ponno i tuoi furori,~qualor ti piace, innebriare i cori. –~ 38 16, 60 | augurava o buono o reo~e qualor fosco o pur di sangue asperso~ 39 16, 146| fiori orrida bruma,~per cui qualor s’accosta e si congiunge~ 40 16, 151| violenta,~che rassembra aquilon qualor più freme~e col torbido 41 17, 1 | dolce consorte,~che fia qualor ad alma alma s’invola,~anzi 42 17, 122| Questi qualor la notte il mondo adombra, 43 18, 72 | tagliente e forte,~onde qualor le batte e le degrigna~pria 44 18, 130| propri danni il cor presago,~qualor cercando ai figli esca lontana~ 45 18, 231| Così qualor dale granite spiche 231~ 46 19, 67 | mano innargentava il fiume.~Qualor lievaura con soave fiato~ 47 19, 189| di più bel peso altero,~qualor portando i vaghi membri 48 19, 206| mi doglio.~Vedea nel mar, qualor più irato fassi,~il tuo 49 19, 265| Gelone i monti agghiacci~e qualor furiando esci del’arto~gonfi 50 20, 112| e teneri d’amore.~Ed io, qualor su la Castalia riva~t’esserciti 51 20, 144| pareano e non aurate.~E qualor dala forbice, sicome~sogliono 52 20, 148| gente irritatrice espugna,~qualor dal canneggiar fatto più 53 20, 324| nel’atto ha per cimiero,~qualor gonfio di fasto apre e dilata~ 54 20, 401| capo ignudo~e parve un sol, qualor più luminosi~trae fuora


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL