Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
postosi 1
postura 2
potabile 1
pote 54
potè 7
potea 24
potean 3
Frequenza    [«  »]
54 giovane
54 inun
54 picciol
54 pote
54 qualor
54 quello
54 ricco
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

pote

   Canto, Ottava
1 1, 156| Borea con soffi orribili ben pote 156~crollar la selva e batter 2 2, 105| ritenerlo.~Poich’e’ venir non pote, io tel dimando,~sicome 3 2, 122| grazia ed ardir quanto aver pote,~«esser vogl’io la prima 4 2, 144| ninfa ardere il core~a chi pote obligar la dea d’amore.~ 5 2, 160| Giunon però dissimular non pote~la rabbia sì, che non la 6 3, 10 | grave incendio sostener mal pote.~Purpureo foco gli colora 7 3, 75 | ramoscel di Lete;~talché ben pote, oppresso in quella guisa,~ 8 3, 85 | che veggio? or che non pote~la virtù de’ begli occhi 9 4, 4 | chiuso splendor mostrar non pote,~se dal’interne sue vene 10 4, 8 | di bello il ciel conceder pote,~tanto d’ogni beltà passava 11 4, 45 | spietati, 45~di chi morir non pote anco omicidi,~voi voi possenti 12 5, 147| attraversando il monte.~Ma più non pote Adone instupidito~sollevare 13 6, 36 | geroglifici e libri, ov’altri pote~de’ secreti del cor legger 14 7, 44 | miser rossignuol quanto più pote~segue suo stile ad imitarlo 15 8, 2 | quel, che conseguir non pote;~uom non atto ad amar, disama 16 8, 112| che dal mio cor fuggir non pote.~Se tu, fiamma mia cara, 17 9, 70 | Ma perché pote in noi natura assai, 70~ 18 9, 136| bella scorza, che seccar non pote 136~ardor d’estaterigor 19 9, 177| diletta,~dove Giove non pote, Amor saetta.~ 20 10, 41 | terra affisarle occhio non pote.~ 21 11, 117| questo tenore, altro non pote.~ 22 11, 195| favor di stella o nemicizia pote,~ma necessaria forza in 23 12, 65 | nessun altro dio mover la pote.~Poi dal seggio elevato 24 12, 265| guardar, come schermir si pote?~Toglie al’angue, al leon 25 13, 77 | Pur quanto sostener pote il brevuso 77~d’una fugace 26 14, 98 | Bravier, con quanta forza ei pote 98~lo stral pungente insu 27 14, 201| più ch’altri imaginar non pote,~siché l’esser erede unica 28 14, 395| pien quanto più dar gli pote,~la persona in consorte 29 15, 44 | altri poi considerar ben pote 44~d’ogni complessione e 30 15, 76 | Vuolsi goder mentre si pote e lice,~ma che giova cozzar 31 15, 195| quelche non ha giocar non pote,~né si gioca giamai con 32 15, 221| vinto e preso altro non pote,~con oro alfin la libertà 33 16, 95 | appor d’imperfetto altri gli pote,~che fan con poche macchie 34 16, 101| Ma che non pote avidità d’impero? 101~Ecco 35 16, 111| quasi incarbonir gli uomini pote;~onde porta ciascun di notte 36 16, 172| se dal suo loco~mover la pote e s’ella ben gli quadra.~ 37 17, 59 | mortal non pone il morso,~né pote altro giamai che strazio 38 17, 165| Tenaro a Pluton passar si pote,~a Messenia si cala in un 39 17, 185| del bel carro altri non pote~più che l’estremità del’ 40 18, 30 | move il tutto e’l tutto pote;~se fusse emulo tuo quel 41 18, 77 | chi l’attizza~ancor non pote, ognun s’arretra e fugge.~ 42 18, 92 | contro il cinghial quanto più pote,~ma più robusto braccio 43 18, 125| travagliati pensier tregua non pote~ed ondeggiando ognor tra 44 18, 244| e’n tua virtute il tutto pote;~tu fabricasti i più pungenti 45 19, 153| fusse pur, sicome esser non pote,~dal’epiciclo suo schiantato 46 19, 269| sofferir quel differir non pote.~ 47 19, 330| anima e’l core.~Perché non pote almeno impetrar tanto~dal 48 19, 348| geme sì, ma lagrimar non pote.~ 49 20, 62 | e’l vulgo, che tacer non pote,~fa bisbigliando al suon 50 20, 104| è giunta insù quanto più pote, 104~la vedi ingiù diminuir 51 20, 127| braccio, il più forte che pote,~di sovra la collottola 52 20, 143| allor, perché soffrir nol pote,~di vergogna la guancia 53 20, 327| duro troncon romper non pote.~ 54 20, 502| studia, travaglia il più che pote~quella peste a scacciar


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL