Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inumano 8 inumidita 1 inumidito 1 inun 54 inuna 1 inusitata 2 inusitate 3 | Frequenza [« »] 54 collo 54 corre 54 giovane 54 inun 54 picciol 54 pote 54 qualor | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze inun |
Canto, Ottava
1 1, 44 | carco,~affronta o segue, inun leggiadro e fiero,~o fere 2 2, 113| qui la grana col latte inun si vede.~ 3 2, 132| teme~non la vista e la vita inun gl’involi.~Sguardo non ha 4 4, 219| con esse~e vanghe e marre inun confuse e miste~e pale e 5 5, 2 | torrenti.~Son del suo dire inun fieri e soavi~tuoni le voci 6 5, 133| tocca 133~i passi e i salti inun, gli atti e le note~e con 7 7, 40 | narrar bella ti voglio:~caso inun memorando e lagrimoso,~da 8 8, 44 | or mostra,~fa di sestessa inun rapina e parte;~impallidisce, 9 9, 12 | doppia soma,~onde congiunte inun vagheggia Autunno~le ricchezze 10 9, 15 | questa in dono l’offerse inun col core.~Nettuno aggiunse 11 9, 111| esprime~e con pietre diverse inun commesse~e scultura e pittura 12 10, 188| Ardenna,~tre foreste di lance inun raccorre.~Ma d’altra parte 13 10, 208| armato in piazza~e, carco inun d’esperienza e d’anni,~torna 14 10, 230| Ed egli, inun co’ generosi figli, 230~ 15 10, 255| oscure spoglie;~mira poi come inun feroci e vaghi~s’arman dal’ 16 10, 274| zuffa 274~mesce di ferro inun, d’acqua e di foco,~chi 17 11, 26 | mattonato e di zaffiro.~Era inun piazza e prato, e quivi 18 11, 37 | Perde appo questo, ancorché inun s’accoglia 37~quanto il 19 11, 75 | beltate il vanto,~onde perder inun deggia per quella~e di reina 20 12, 113| belva~la vita in dono e inun perdon ti chiedo,~s’ala 21 12, 169| fatale e sacro~le serve inun di specchio e di lavacro.~ 22 12, 196| questa treccia a quell’altra inun congiunta,~sì chiara e bella 23 12, 286| luce apena uscito~ufficio inun di padre e di marito.~ 24 13, 97 | mestessa intero dono~dandoti inun co’ miei sublimi amori,~ 25 13, 138| La sciolse e parve inun gli si sciogliesse 138~l’ 26 13, 184| Vulcano,~che per troncargli inun la vita e’l volo~l’arco 27 13, 225| stupido ed inetto~d’asino ha inun l’udito e l’intelletto.~ 28 14, 8 | lavoro~e la sete e la fame inun gli ammorza~vasellamento 29 14, 34 | nova,~mentre me piango e inun di te m’incresce,~nel tuo 30 14, 41 | lume~dela fera e de’ nostri inun le tracce.~Così smarriti, 31 14, 67 | la sorella e la donna ha inun perdute,~del nome di Licasta 32 14, 83 | elmo e’l capo a Tricosso inun divide 83~e di vita e d’ 33 14, 83 | 83~e di vita e d’orgoglio inun l’ha privo.~E per la schiena 34 14, 91 | suo difensor veniva~e seco inun facea l’erba sanguigna.~ 35 14, 219| spero aita~e la speranza inun perdo e la vita.~ 36 14, 345| de’ Fenici~non conosciuto, inun campione e reo,~e trova 37 14, 367| Stupisce inun, sospira e freme e langue, 38 14, 374| presento~il capo e’l ferro inun; Sidonio io sono.~Son d’ 39 14, 406| La stanchezza e’l digiuno inun restaura,~poi s’addormenta 40 16, 79 | rosseggia,~con la neve la grana inun combatte;~e la mistura è 41 16, 258| preser costoro 258~e i doni inun de’ tributari regi;~cose 42 18, 5 | soccorso chiama~ch’ala vendetta inun s’arma con esso.~Quel disprezzo 43 18, 131| Già di rose e di perle inun conteste~s’avea’l crin biondo 44 18, 216| cessa~con l’altrui vita inun la tua bellezza.~La povertà 45 19, 144| e’l mar rimbomba~e d’alto inun precipitato a basso~mezzo 46 19, 148| acque accresciute,~il salso inun col dolce umor confonde~ 47 19, 184| vita~non mi togliesti e, inun con l’occhio, il core,~se 48 19, 275| sparsi apena, 275~dispersi inun con le speranze a voto,~ 49 19, 319| sparita~la mia speranza inun con la sua vita.~ 50 20, 52 | occhio, il braccio, la mano inun rassetta,~l’arco a tempo, 51 20, 293| maggiori.~Porpora con argento inun congiunta~d’un sovrariccio 52 20, 356| Ecco l’un dopo l’altro inun raccolti~cominciano a spezzar 53 20, 475| la tenzon con lo sdegno inun sopita.~Canginsi in vezzi 54 20, 493| lui l’orme onorate;~felice inun di posseder ben degno~e