Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giova 29 giovami 1 giovan 2 giovane 54 giovani 7 giovanile 2 giovanna 1 | Frequenza [« »] 54 cara 54 collo 54 corre 54 giovane 54 inun 54 picciol 54 pote | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze giovane |
Canto, Ottava
1 2, 2 | forse 2~tra duo sentieri il giovane inesperto;~alfine il piè 2 2, 74 | Fortunato pastor, giovane illustre, 74~ (il messaggio 3 3, 80 | densi 80~dal sol difenda il giovane che giace,~pur l’aria, impressa 4 3, 102 | bebbe, 102~l’addormentato giovane destossi~e poi ch’alquanto 5 4, Alleg| non per altro si finge più giovane, se non perché vi s’infonde 6 4, 7 | minore etate,~peroché la più giovane sorella~era del’altre due 7 4, 114 | ver che con egual piacere~giovane così fresco in braccio accoglie~ 8 4, 180 | consola:~ “Rustico mi son io, giovane bella,~ma dotto assai nel’ 9 4, 194 | dapoi 194~ingannò l’altra giovane meschina,~che pur, fede 10 5, Alleg| maritaggio si ritrovano a giovane sposo congiunte. La rappresentazione 11 5, 31 | Giovane il mondo in altra età qual 12 5, 94 | stolta~ricorre e’ncontr’al giovane l’irrita.~Già di squallide 13 5, 149 | e reo~venne sbranato il giovane a morire,~né d’Autonoe i 14 6, 18 | tai detti~dalo stupore il giovane riscosse,~che del’orto gioioso 15 6, 22 | contesta,~vivace e nobil giovane è l’usciero,~di diverso 16 6, 94 | forsennato e sciocco 94~giovane depredar l’auree fiammelle,~ 17 6, 152 | mille,~trasser legati il giovane e la diva~là dove al’Ozio 18 7, 41 | intento tenne,~l’innamorato giovane, ch’al bosco~per involarsi 19 7, 225 | in fallo,~e dir come di giovane guerriero~fu trasformato 20 10, 249 | affatica?~Mira Tomaso, il giovane cortese,~che tinta di sanguigno 21 12, 130 | destino 130~porti di novo il giovane invaghito,~dela ninfa gentil, 22 12, 221 | ingegni?~o che di donna tal giovane errante~non si rechi a gran 23 13, 129 | cielo 129~del tribulato giovane i lamenti,~a lui scoprissi 24 13, 134 | ella~ne viene a comparir giovane e bella,~ 25 13, 179 | di corto~il trasformato giovane il conduce~e di tutto il 26 14, 33 | e donde~Adon dimanda e’l giovane risponde.~ 27 14, 45 | Furcillo è questi, un giovane epirota, 45~ben degno imitator 28 14, 71 | La giovane al fratel conta piangendo, 29 14, 141 | stella 141~che sa ben dove il giovane si cela,~per sottrarlo al 30 14, 162 | ivi rimaso~il corpo dela giovane innocente,~poiché cibo ale 31 14, 307 | guardata.~Ma di guardar la giovane dier cura~ala vecchia rabbiosa 32 14, 339 | Per dar al mesto giovane soccorso 339~nela foresta 33 14, 399 | Quando fu quivi il giovane condotto 399~fin’ale stelle 34 15, 24 | il corso 24~l’innamorato giovane seguia~ch’un marmo, un ghiaccio, 35 15, 88 | penetrar ne’ petti,~come giovane bella e peregrina~può di 36 18, Alleg| di Venere sopra il morto giovane si figura che un diletto 37 18, 19 | ebro d’orgoglio insano,~il giovane sbranar vuol di sua mano.~ 38 18, 59 | trascorrer forse~vide Cartago il giovane di Troia~ed aspettar con 39 18, 149 | Da lunge udì del giovane meschino 149~e dele ninfe 40 19, 5 | lieti dì l’april verdeggia,~giovane pianta e, per più gravi 41 19, 34 | Più d’una volta al giovane fu dato 34~ad un de’ cigni 42 19, 106 | 106~prese altra forma il giovane infelice.~Il cadavere essangue 43 19, 195 | presume.~Cadde, com’odo, il giovane malsaggio~che troppo alzò 44 19, 259 | viaggio~daché piangendo il giovane si dole~contro il ciel, 45 19, 302 | dentro il suo seno;~e’l giovane prendea standogli alpari~ 46 19, 310 | pertutto e l’universo fiede~e’l giovane fatal van con grand’arte~ 47 19, 363 | moresca~tutti di pari età giovane e fresca.~ 48 20, 1 | Vi si aggiugne di più il giovane sposo Lodovisio, nipote 49 20, 50 | quanto in quell’arte il giovane valesse;~sapean che’l nibbio 50 20, 147 | meraviglia altrui~il coraggioso giovane l’affronta.~Ma l’altro, 51 20, 215 | La giovane tra lor già litigata 215~ 52 20, 313 | Marcantonio è con lui, giovane egregio,~guarda colà misterioso 53 20, 403 | poiché l’ha scorto,~la giovane superba al primo instante?~ 54 20, 501 | non riposa~l’infaticabil giovane feroce.~Suda ed anela ala