Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bendato 2
bende 7
bendò 1
bene 54
benedetta 1
benedette 1
benedicati 1
Frequenza    [«  »]
55 voglia
54 acqua
54 bellezze
54 bene
54 cara
54 collo
54 corre
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

bene

   Canto, Ottava
1 1, 75 | mai sforzo ad impiegarsi bene~il tuo braccio, il tuo senno 2 2, 55 | altrui più piace il bello e’l bene,~con vie maggior difficoltà 3 2, 77 | venga a povero pastore~tanto bene insperato e tanto onore.~ 4 2, 100 | speranza del ben potete bene~concepire omai lieta e baldanzosa.~ 5 3, 113 | quel, per cui m’è tanto bene offerto,~spinoso stel, che’ 6 4, 109 | sichelle a tanto cumulo di bene~già nutriscon l’invidia 7 4, 169 | per te trafitto e per tuo bene ascoso~volsi ad onta del 8 4, 292 | 292~e per sempre il mio bene in braccio accolsi,~con 9 5, 3 | difende o fere 3~s’avien che bene o male oprata sia,~secondo 10 5, 26 | simulacro altero~e, geloso del bene ond’egli è privo,~suo rival 11 6, 38 | mistero, cred’io, comprender bene~del ministro gentil che 12 6, 194 | gran senno a custodirla bene;~frutto di suo sudor non 13 7, 79 | il bello e possedere il bene.~ 14 7, 86 | laidezze del corpo adombrar bene,~siché sotto le crespe aurate 15 7, 202 | pugna amorosa apparecchiati bene,~la machinata trappola la 16 8, Alleg| coloro che posero il sommo bene ne’ diletti sensuali. Adone 17 8, 98 | per soggiornar dove il suo bene alberga~solitaria sovente 18 8, 115 | inaccessa:~pur lasciar il suo bene è peggio assai~che desiarlo 19 8, 142 | picciole scosse a te mio bene~sospirando e tremando il 20 9, 39 | pesce brancuto apprese ha bene~le scaltre insidie e l’ingegnose 21 10, 14 | composto me’l dai, ne segue bene~ch’è de’ contrari ale discordie 22 10, 112 | qualità di sua natura è bene 112~mutabile, volubile, 23 11, 18 | grazia, ogni onore ed ogni bene,~e col favor del’una e l’ 24 11, 37 | ha di buono, ogni altro bene.~Ogni altro ben ch’a desiare 25 11, 195 | Inclinar ben le voglie a male o bene 195~favor di stella o nemicizia 26 12, Alleg| ci persuadono quella il bene e questa il male.~ ~ 27 12, 2 | al male ed aversaria al bene,~ 28 12, 19 | disegna.~Per trar dal’altrui bene il proprio male,~secrete 29 12, 250 | fiamma mia cara e gradita,~bene, speranza, core, anima e 30 12, 282 | la memoria del tuo sommo bene?~Purché la non rompa 31 13, Alleg| per la privazione d’ogni bene, brutto per la perdita de’ 32 13, 81 | scelerato,~né te l’amato bene amerà mai~né tu del bene 33 13, 81 | bene amerà mai~né tu del bene amato unqua godrai. –~ 34 14, 68 | impressa ha nel pensierbene~che non val del bel foco, 35 14, 189 | nostro stato si confà sì bene~ch’udendo i vostri, i dolor 36 14, 288 | Invidia, credo, sol del’altrui bene~le nutrisce, le move e le 37 15, Alleg| voluttà per desviarlo dal bene, lequali nondimeno non sono 38 15, 7 | dunque in braccio al caro bene, 7~o bell’Adon, da ricondurti 39 15, 67 | Già del mio bene entro le braccia accolto 40 15, 68 | se la memoria del’antico bene~raddoppia il novo mal che 41 15, 231 | agli occhi altrui par sommo bene~è l’infelicità di chi l’ 42 15, 235 | di braccio unqua al mio bene,~sì di modesto aver l’animo 43 16, 76 | quel ch’ei consigliòbene.~Allora seco insu l’aurato 44 16, 136 | essaminandol fiso,~del mal, del bene esplorator severo,~il primo 45 17, 19 | raddoppi il mal, perdendo il bene.~Lasso, ei m’aperse un sol 46 17, 137 | gran rischio anco il tuo bene,~operar quel che fu talor 47 17, 172 | partendo, oimé, lascio il mio bene,~né so se per destino unqua 48 18, 94 | Marte o Cinzia fu non so dir bene,~che per recargli alfin 49 18, 144 | oggi il suo sdegno~nel mio bene ha sfogato, infami mostri.~ 50 19, 204 | sestesso,~perduto ogni suo bene, ogni sua pace,~poca perdita 51 20, 92 | dea d’amor: – L’onesto e’l bene 92~del meritato onor non 52 20, 257 | meritò d’ottener l’amato bene.~Ma mentre tutto intento 53 20, 446 | Ambiziosa di cotanto bene, 446~Anglia con general 54 20, 464 | ingrata, 464~che nel mio bene incrudelir potesti~ed ancor


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL