Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] superbisca 1 superbissimo 1 superbiva 1 superbo 53 superficie 1 superior 2 superiore 1 | Frequenza [« »] 53 legno 53 riso 53 scettro 53 superbo 52 ardenti 52 aspetto 52 cima | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze superbo |
Canto, Ottava
1 1, 62 | Tessaglia il biondo dio,~superbo sprezzator del valor mio?~ 2 1, 100| ombrar le corna 100~l’Eridano superbo e trionfale,~ch’ove il rettor 3 1, 119| spada sanguinosa e fiera~il superbo Orion, torbida stella~e’ 4 1, 126| isoletta amena.~Quindi il superbo Tauro erge la cima,~quinci 5 1, 136| Ubbidisce il superbo, a piè gli piega 136~l’irsuta 6 2, 23 | In una parte del superbo e bello 23~uscio, ch’al 7 3, 19 | quanto è crudel, quanto è superbo!~ 8 3, 34 | tante e sì nove 34~spieghi superbo in ciel palme e trofei;~ 9 3, 151| il lega.~Qui, mentr’Amor superbo e trionfante~l’amoroso vessillo 10 3, 154| non farlo più crudo e più superbo;~ma premendo nel cor la 11 4, 27 | e’l Bacchiglione alparo,~superbo il Mincio, il picciol Reno 12 5, 21 | schermo val poco~e’l cacciator superbo un giorno scorse~tutto soletto 13 6, 80 | dele sue ricche penne~il superbo gemmaio in giro aperse~ed 14 6, 83 | Era questi un garzon superbo e vano, 83~tutto d’ambizion 15 6, 130| braccia non spezzi austro superbo~e quando ogni altra pianta 16 7, 226| arnesi si mutaro in penne,~il superbo cimier cangiossi in cresta,~ 17 8, 91 | mura e travi,~che con lusso superbo, ov’altri miri,~son specchi 18 8, 113| ti giuro, o bella mia,~di superbo cinghial preda mi sia.–~ 19 9, 48 | scalda il Leon feroce e’l Can superbo;~qua vienne, ove leggiadra 20 9, 143| Fior che del sangue mio superbo vai, 143~fior, pupilla d’ 21 10, 204| i fortunati lidi;~veggio superbo il mar che s’incorona~di 22 10, 278| abbattuto~sorge ancor più superbo e più robusto~e’l bel regno 23 11, 38 | sdegno non have.~Non è cor sì superbo o sì rubello~che non si 24 12, 63 | trova loco.~Quell’astio omai superbo ed iracondo~non cape il 25 12, 284| de’ miei sospiri~quando superbo di sì nobil palma~nele tue 26 13, 167| Del superbo diadema e del bel manto 27 14, 107| così’l motteggia il barbaro superbo:~ 28 15, 146| ragion matura~dela preda superbo il tutto cura.~ 29 16, 78 | avea sguardo benigno, andar superbo,~fanciul maturo e giovinetto 30 16, 83 | adorno,~del’ampia rota sua superbo e bello~apre il ricco teatro 31 16, 138| s’avanza al par del suo superbo monte.~Viene arrogante al 32 16, 151| rappresenta.~Portamento ha superbo e guatatura~sì feroce ed 33 16, 213| stuol quivi raccolto~portò superbo il portamento e’l volto.~ 34 16, 228| Levossi il semican superbo e rio 228~e del publico 35 17, 31 | il rigor di quell’animo superbo~intenerir, sì ch’a pietà 36 18, 6 | concede;~anzi lo sforza con superbo impero~a disamar quelch’ 37 18, 18 | talor tauro si mira, 18~superbo duca del cornuto armento,~ 38 18, 59 | con baldanzosa fronte~se superbo leon scendea dal monte.~ 39 18, 210| narrar il duolo 210~del superbo garzon quand’egli ha scorto,~ 40 19, 28 | quanto gli fa l’età novella~superbo alquanto il gesto e la sembianza~ 41 19, 206| più irato fassi,~il tuo superbo e minaccioso orgoglio~e 42 19, 278| e l’oriente scote~né men superbo e rigido di loro~con orribil 43 19, 347| comparve intutto~l’edificio superbo apien costrutto.~ 44 19, 393| africana arena, 393~chi superbo cervier dal bosco trace,~ 45 20, 31 | colpo unqua non erra,~e’l superbo Medonte il battriano~che 46 20, 81 | Provenza il bel paese~rende superbo del suo forte arnese.~ 47 20, 139| Pien di superbo e temerario orgoglio 139~ 48 20, 161| Senz’altro motto al vantator superbo 161~il buon Corimbo allor 49 20, 178| Il superbo di Scizia, ancorché rotto 50 20, 206| quasi fanciul con verga,~al superbo spagnuol batte le terga.~ 51 20, 324| Il più superbo augel su la celata 324~trionfante 52 20, 330| Io non so dir se quel superbo arnese 330~di tanti fregi 53 20, 346| ch’è del color del topo,~superbo sì, ma non così selvaggio~