Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scesi 1
sceso 4
scettri 10
scettro 53
schegge 2
scheggion 1
scherana 1
Frequenza    [«  »]
53 labra
53 legno
53 riso
53 scettro
53 superbo
52 ardenti
52 aspetto
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

scettro

   Canto, Ottava
1 1, 62 | dal celeste impero~l’aureo scettro deposto in terra scese?~ 2 1, 117| quanto chiedi~da questo scettro a te devoto in dono,~o gioia, 3 1, 149| ambiziosi e vani 149~m’è scettro il mio baston, porpora il 4 2, 10 | quivi soggiorni,~che lo scettro perduto in man gli torni.~ 5 2, 63 | diadema il capo cinge,~e lo scettro gemmato in man si stringe.~ 6 2, 158| vie più m’aggrada~senza scettro aver vinte e senza spada.~ 7 3, 87 | Occhi, ovAmor sostien lo scettro e’l regno, 87~ov’egli arrota 8 3, 138| cotal grazia il degna?~Lo scettro no, poiché ne’ regni suoi~ 9 5, 15 | patrio regno,~quando di sé lo scettro e del suo stato~la reina 10 7, 63 | porta alato 63~in man lo scettro e di due serpi attorto,~ 11 7, 64 | donzelle;~nela destra sostien scettro d’alloro,~stringe con l’ 12 10, 69 | aspetto santo,~in man lo scettro ed ha stellato il manto:~ 13 10, 186| al mondo venne,~che delo scettro il primo onor vi tenne.~ 14 10, 201| Fortuna e gli promette~lo scettro universal del’universo,~ 15 10, 223| non pave~con sì tenera man scettrograve.~ 16 10, 252| purpureo manto~regge il paterno scettro in altra parte~e l’alte 17 11, 90 | impenna l’ali,~signor degno di scettro, il cui consiglio~volge 18 11, 109| 109~ch’accoppia a regio scettro animo regio,~gran reina 19 11, 122| sol non vide.~Questi, lo scettro in Lusitania steso,~cotanto 20 11, 124| estrema zona, 124~dove lo scettro suo l’ombra non stenda,~ 21 11, 137| lei non pur del regno~lo scettro sol, ma d’ogni pregio antico;~ 22 11, 141| furore,~ma costei sosterrà scettro innocente,~pien di clemenza 23 11, 163| deporrallo a un cenno,~lo scettro franco e ceda il trono al 24 11, 185| Apollo.~Tolse a Giove lo scettro, e non fu molto:~se non 25 12, 249| regno~farotti e ne terrai lo scettro e’l trono~e se l’oro è re 26 13, 57 | del’eterno pianto,~al cui scettro soggiace, al cui diadema~ 27 14, 199| novella~che chiamava alo scettro il successore,~precorse 28 14, 278| governar le gregge,~ma stringer scettro e comandare in trono.~Se 29 15, 62 | per costei~e ch’ad onor di scettro e di diadema~la sua mercé 30 15, 167| con applauso de’ suoi lo scettro ottiene.~ 31 15, 222| legnaggio~che’n Bizanzio lo scettro ha stabilito.~Ecco Ciarlotta 32 15, 224| più stabil sorte 224~lo scettro in mano e la corona in testa,~ 33 15, 230| gemmate è prigioniero~chi di scettro e diadema ha pompa e fregio;~ 34 16, Arg| Adone è solo~essaltato alo scettro infra i più belli.~ ~Canto 35 16, 6 | d’aratro ancor nonché di scettro indegna?~Ed orribili arpie, 36 16, 46 | La corona e lo scettro ha in man costui 46~ch’al 37 16, 47 | dotta lima 47~fatto è lo scettro e più che’l regno vale.~ 38 16, 72 | senon vi chiama a questo scettro il fato.~ 39 16, 99 | gran tiranni,~stende lo scettro suo per quanto dura~il tratto 40 16, 118| Licaba~ch’avea sotto il suo scettro Arabia e Saba.~ 41 16, 137| non deve dominar con altro scettro.~ 42 16, 200| nome, ala cui mano 200~lo scettro s’attenea de’ Cappadoci.~ 43 16, 242| e del figlio~che regger scettro o sostener bilancia.~Vie 44 16, 266| trono un banco gli fusse e scettro un remo.~ 45 17, 115| bella consorte ha soglio e scettro.~Da duo pescidestrier conca 46 18, 30 | ad Ecate d’Averno~donò lo scettro ruginoso in dote,~potresti 47 19, 245| ti reveriva e ti cedea lo scettro.~ 48 19, 417| pregio avrai, 417~torrai lo scettro ala mia rosa ancora;~vinti 49 20, 279| essaltati,~a tradigion del regio scettro privi~n’andaro orfani un 50 20, 370| terza lo dio che tien lo scettro~del quinto cerchio, egregie 51 20, 422| Scettro a scettro congiunto e spada 52 20, 422| Scettro a scettro congiunto e spada a spada, 53 20, 499| noto emispero~fia che lo scettro suo si stabilisca,~ma dove


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL