Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risguardava 2
risi 8
risiede 1
riso 53
risolleva 1
risoluta 2
risolute 1
Frequenza    [«  »]
53 havvi
53 labra
53 legno
53 riso
53 scettro
53 superbo
52 ardenti
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

riso

   Canto, Ottava
1 1, 72 | entro il lanoso petto~con un riso villan da terra il prende.~ 2 1, 87 | cieco)~né sai che l’altrui riso io cangio in pianto,~e più 3 2, 102| e la serenità del dolce riso~d’una gioconda affabiltà 4 2, 116| angusto varco ale parole, al riso.~ 5 3, 24 | accompagna in ogni atto il riso, il gioco,~e somiglia al 6 3, 28 | or dela bocca il desiato riso;~né sa che gonfia di mortal 7 3, 54 | mio~vergognosa materia al riso altrui.~Or non si dolga 8 3, 77 | dolce sguardo e del soave riso~pria l’ombra ignuda entro’ 9 3, 96 | Poscia il bel riso entro le labra accolto, 10 3, 156| Rosa riso d’amor, del ciel fattura, 11 4, 215| l’ingiurie sue~passino in riso e sien curate poco,~le lascia 12 4, 240| Con un riso sprezzante a lei rivolta 13 6, 44 | Odesi di lontan scoppio di riso, 44~quando per legge di 14 6, 142| gran pietate il tuo funesto riso~ materia di pianto al 15 6, 174| vitale,~temerario timor, riso dolente,~un vetro duro, 16 6, 199| un pose diletto e gioia e riso,~ma beate suol far poche 17 7, 90 | caggian le perle al dolce riso~e, com’è crespo il crin, 18 7, 111| sestesso n’esce:~ride, e’l suo riso è sì possente e forte~che 19 7, 216| tra’ circostanti~che di riso in quel punto ebber suggetto,~ 20 8, 11 | Guardo e lussureggia il Riso.~Corre a baciarsi con lo 21 8, 16 | aspro ed atroce,~di dolce riso e mansueta voce.~ 22 8, 109| con l’occhio il bacio e’l riso.~– Deh chi dagli occhi miei 23 8, 122| bocca, 122~dela reggia del riso uscio gemmato,~siepe di 24 8, 139| spirar dele tue rose al riso,~loqual del foco che’l mio 25 11, 17 | del letto, e con diletto e riso 17~scherzi, giochi, trastulli, 26 11, 140| mar darà perle il suo bel riso,~oro il bel crine e porpora 27 11, 150| festivo seren del dolce riso.~ 28 12, 210| senza legge e senza freno~il riso in bocca e la lascivia in 29 12, 218| piacer l’anime fura,~il riso a tranquillar l’aspre tempeste~ 30 13, 99 | bellezze mie non prenda a riso~mira ciò che tu perdi e 31 13, 145| portamenti e fattezze e sguardo e riso.~Ella in entrando il salutò 32 13, 195| O che riso, o che giubilo, o che festa 33 14, 134| gigante, ma somiglia il riso~di cometa crudel luce funesta:~ 34 14, 289| talora e mi mostrava il riso~voto di denti e pien di 35 14, 314| estreme~e del frutto del riso il pianto è seme.~ 36 15, 97 | ferillo il folgorar del riso,~ma dolcemente da più dolce 37 16, 79 | picciole fosse~suole un riso gentil farle più rosse.~ 38 16, 85 | vero~ch’al bel fonte del riso è sponda e margo,~pur venne 39 16, 91 | disserra il labro al dolce riso~di finissimo cocco un picciol 40 16, 136| primo fu che s’accorgesse al riso~ch’ogni suo dente era ineguale 41 16, 191| par che produca ad ogni riso un fiore~e par che calchi 42 16, 216| trasformò la meraviglia in riso.~ 43 16, 226| che seben dela turba il riso mira,~dele vergogne sue 44 16, 227| allor veduto,~sentissi il riso raddoppiar lontano;~rimbombonne 45 16, 256| fatto apparato in gioia e’n riso 256~ala gran reggia arriva 46 17, 64 | chiaro e nubiloso,~ di riso e di pianto un dolce misto~ 47 18, 58 | aspreggiato ha d’orgoglio il dolce riso.~ 48 18, 98 | nel’orror, nel sangue~il riso col piacer stassi raccolto.~ 49 18, 134| pallidetto e vermiglio. Il riso, il canto~lasciate, o Muse. 50 18, 197| feste,~Como inventor del riso e del diletto,~piacer d’ 51 19, 1 | proprio del’uom, forse, che’l riso,~poich’apena vestito il 52 19, 182| poco lo scorno,~pur che’n riso sel prenda e n’abbia gioco~ 53 20, 185| e con grido e stupore al riso misto,~favorire applaudendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL