Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legnaggio 12
legnetto 2
legni 13
legno 53
legò 3
legolli 1
legollo 1
Frequenza    [«  »]
53 guerrier
53 havvi
53 labra
53 legno
53 riso
53 scettro
53 superbo
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

legno

   Canto, Ottava
1 1, 51 | avicinata intanto~spalmò quel legno e’n sul timon s’assise.~– 2 1, 55 | dilettoso loco,~entra nel legno e del’angusta prora~i duo 3 1, 58 | fabro primier del temerario legno,~ch’osasti la tranquilla 4 1, 140| per vialunga~perduto legno a queste rive giunga.~ 5 2, 10 | gran rischio in picciol legno,~spera, quando alcun di 6 2, 35 | mie.~Forse intanto il tuo legno esposto al’onda~fia che 7 3, 46 | penne e’l ferro in mezzo al legno~trova il nome d’Adon segnato 8 3, 87 | che stanco e travagliato legno~soglian di Leda i duo lucenti 9 4, 117| curvo e men che sasso o legno~ai congressi amorosi abile 10 5, 63 | piramidal tronco funesto,~rozzo legno si fan le polpe e l’ossa.~ 11 6, 53 | ben v’ha tal che poria col legno e’l lino~far al secol migliore 12 6, 62 | stanco nocchiero in fragil legno;~il tauro è nave e gli fa 13 7, 49 | ch’io vinto ti cedo e’l legno spezzo».~Recossi poscia 14 7, 56 | nel cavo ventre del sonoro legno~il volse sepelir dopo la 15 8, 60 | giamai più forte~spranga legno con legno, inchioda e stringe.~ 16 8, 60 | forte~spranga legno con legno, inchioda e stringe.~Flora 17 8, 69 | che’n porto entri il tuo legno.–~ 18 9, 13 | bella salma~introdotta nel legno, il legno spalma.~ 19 9, 13 | introdotta nel legno, il legno spalma.~ 20 9, 71 | afflitto~somiglia in vasto mar legno inesperto.~Reggono il tutto 21 10, 93 | soave 93~sarà buon ch’alcun legno or si prepari. –~Ed ecco 22 10, 102| Alcun di lor, quasi spalmato legno, 102~vola a vela per l’aure 23 10, 127| bei colori in tela o in legno~sa di nulla formar gran 24 10, 214| tanti flutti il travagliato legno.~ 25 11, 4 | lin, rozzo piombo e rozzo legno.~ 26 11, 200| Nettun fra le tempeste~in un legno, in un punto insieme absorti?~ 27 12, 144| commessa~quasi del vivo legno anima istessa.~ 28 12, 264| spiana ogni rocca,~rompe il legno, apre il ferro e spezza 29 14, 55 | quella parte, 55~dove il legno s’incurva insu la fossa,~ 30 14, 94 | il laccio tira e fuor del legno~fa guizzar l’asta ed accertar 31 14, 217| a gran volo di spalmato legno~tosto a Cipro ed a Pafo 32 14, 240| vibrando con man verga di legno~caratteri e figure in terra 33 15, 1 | non scopra il combattuto legno~di pacifica stella amico 34 15, 101| che bramai sì, lo stanco legno ho scorto.~A dispetto del 35 16, 11 | propria tenda e chi su’l legno,~ciascun suo studio in abbellirsi 36 16, 127| registri toccar del curvo legno;~tempra al musico suon versi 37 17, 97 | sollevar l’antenna,~vedesi il legno che con sforzo estremo~tosto 38 17, 162| ebbe il lavoro~del primo legno, che condusse a Colco~Argo 39 18, 230| terra incurva il forte~o di legno o di nervo arco cornuto,~ 40 19, 38 | quella rete ch’entro il curvo legno~tesse in spessi cancelli 41 19, 161| ma dal’infame arena il legno sciolto~già dala cruda man 42 19, 203| spingendo di sua man l’acceso legno,~smorzò del’occhio mio la 43 19, 218| volto in remo o in curvo legno,~solcando i campi del gran 44 19, 238| avean nel verde margo un legno 238~e quivi appesa una ghirlanda 45 19, 262| serra~in parte onde nocchier legno non spalma?~Qual’invidia 46 19, 344| e lassa~frondoso divenir legno odorato~e dopo lungo affanno 47 20, 3 | il remo e la spinta al legno.~ 48 20, 37 | e, traendone fuora alato legno,~s’abbassa e posa un de’ 49 20, 43 | Stringe, col pugno manco, il legno torto, 43~col dritto a più 50 20, 253| coverto di ferro un uom di legno, 253~con lo scudo imbracciato 51 20, 307| forti~prendendo in picciol legno i flutti a scherno~trascorreano 52 20, 472| borea istesso che’l tuo legno spinse~anco a prender qui 53 20, 512| flutti.~Saltando va da questo legno a quello~e la sua spada


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL